• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Esercizi della felicità
  • Uncategorized

#15: Viva il ‘fatto a mano’!

aprile 16, 2013

La crisi sta colpendo duro sotto la cintura. I soldi nei portafogli sono sempre meno e come si soleva dire una volta “Bisogna tirare la cinghia” per far quadrare i conti. Ma invece di disperarci e vedere il nostro potere d’acquisto diminuire sempre più, perché non ricominciare a fare le cose in casa con le nostri mani? Dagli alimenti al vestiario fino ai medicinali, recuperiamo le vecchie abitudini dei nostri genitori e dei nostri nonni, che riuscivano a vivere di quello che offriva la natura e sapevano trasformarlo in qualcosa di sano e genuino. Fare la pasta in casa, le confetture, i salumi, le creme di bellezza, il miele oppure imparare a fare i maglioni, i golfini, i pantaloni o ancora recuperare l’uso delle gambe scegliendo la bici o i propri piedi invece che il motorino o la macchina… Tutte scelte possibili per tornare a vivere in modo sano e a contatto con la natura e per tornare a prenderci cura non solo di noi stessi, ma anche dell’ambiente che ci circonda.

Photo from Style me Pretty by Britt Rene Photo

Ci guadagniamo di sicuro in salute, ma anche in soddisfazione e realizzazione di se stessi: volete mettere che gioia mangiare a tavola qualcosa preparato con cura con le nostre mani o indossare un vestito cucito su misura da noi? Di sicuro, ricominceremmo ad avere più cura delle nostre cose, a tenerci di più e non a buttarle dopo appena una stagione, perché passate di moda. Oppure, eviteremmo di avanzare il cibo nel piatto e impareremmo a gustarlo ad ogni boccone proprio perché cucinato con tanto amore. Prendersi cura degli altri significa prendersi cura di sé: coltivare l’orto, allevare le api negli alveari, fare i tortellini in casa per la propria famiglia significa impegnare il proprio tempo, scacciare i cattivi pensieri e alleggerire la spesa quotidiana per il sostentamento.

 

Photo from Style me Pretty by Helmut Walker Photography

Se non abbiamo la possibilità di avere l’orto davanti a casa o gli animali che razzolano in cortile, rechiamoci però dal negozio di prossimità o dal contadino fuori paese per comprare prodotti genuini a chilometro zero. Ritroviamo la dimensione umana del vivere che il consumismo e la filosofia dell’usa e getta ci ha tolto. Ricominciamo a collaborare per produrre qualcosa di buono per tutti e non solo per noi stessi. Alimentiamo il circolo virtuoso del fatto a mano o del fatto in casa: il benessere nostro e delle nostre tasche può ripartire da uno stile di vita più semplice ma non per questo più povero.

chilometro zero cibo crisi cura degli altri cura di sè fatto a mano fatto in casa hand made home made lavoro risparmio umanità vestiti
by Francesca Favotto | no comment
share
#14: Trasformiamo il dolore
#16: La forza del perdono

Related Posts

  • SeDici che vuoi essere felice…

    febbraio 23, 2016
  • Cose che ho imparato: 14/2017

    Cose che ho imparato: 14/2017

    aprile 14, 2017
  • “Tutto l’amore che conta davvero”

    dicembre 15, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più