Eccoci con la terza puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Dovete sapere che la nostra #consulenteatipica Carolina Casolo ha una passione sfrenata per i cerchietti, così è incappata nella pagine di Florélite, un negozio di fiori online molto speciale. Cosa c’entrano i cerchietti con i fiori? Se ve lo state chiedendo anche voi e siete curiose di saperne di più, ecco il racconto della nostra Carolina, buona lettura!

“Erano giorni che scorrevo Instagram in cerca di un accessorio glamour per la cena del mio compleanno. Io sono una cerchietto addicted. Ne ho di tutti i tipi e in ogni dove. Nel corso del tempo si sono evoluti in coroncine, diademi, fiocchi e molto altro (mia madre ringrazia ancora la mia dipartita dalla casa di famiglia e lo spazio liberato). Mentre faccio “zapping” tra uno swipe up e un altro, non so come, non so perché, ma finisco (letteralmente) sulla pagina di Florélite. E la vedo! La mia coroncina di rose rosse.
Dopo 30 secondi netti conosco il sito a memoria e sto già scrivendo una mail a Renata, la titolare di Florelitè (mentre mentalmente arredo casa con le composizioni proposte nello shop). Il sito è bello, essenziale, intuitivo ed evocativo. I fiori: be’ sono stupendi, le composizioni azzeccate e gli accessori geniali.
Adoro (oltre le coroncine) il porta bouquet ecologico e di design che ti fa venire voglia di comprare fiori tutti i giorni e adoro anche l’empatia della risposta di Renata e Alessandro che si prestano subito a essere intervistati e a raccontarsi.
Un fiore di startup, insomma. Un progetto bello e innovativo: un po’ pop economy e un po’ retro, che ti ammalia e ti conquista.
Quando e come nasce Florélite? “Florélite nasce alla fine del 2017 con l’idea di voler colmare un vuoto nel mondo delle startup moderne riguardante il settore floreale, con un nuovo concetto che unisce il design dei fiori, la comodità della consegna a domicilio e il trend della moda. Ci siamo accorti che molte persone a Milano nonostante amino fiori e natura, non abbiano il tempo per acquistare fiori. Florélite, a differenza di altri fioristi digitali già esistenti, gestisce dalla A alla Z tutta la “customers experience”: dall’acquisto dai nostri fornitori di fiducia dei fiori freschi di stagione, all’aggiornamento sul nostro sito con gli ultimi prodotti, all’engagement con il cliente, al confezionamento del prodotto, e infine, alla delivery (che è free in tutta Milano)”.
Renata, Alessandro, raccontateci un po’ di voi! “Renata, classe 1989, ho un’esperienza decennale nel mondo della moda, fra nomi di spicco come Vogue, Camera Della moda e Matchesfashion.com. Dopo quattro anni vissuti all’estero tra Parigi e Londra, sono rientrata a Milano e ora gestisco Florélite come managing director”.
“Alessandro, classe 1987, sono fondatore di Florélite. Milanese DOC, con due lauree in economia e legge, sono dottore commercialista e inoltre co-founder anche della startup Wash out (autolavaggio a domicilio, ndr)”.
Qual è la filosofia di Florélite? “Per Florélite la qualità del prodotto è fondamentale: si utilizzano solo fiori freschi di stagione e le nostre composizioni vengono ideate solo dal nostro team interno di floral designers per poterne controllare la qualità. Altro punto fondamentale della nostra filosofia è la cura per l’ambiente: abbiamo creato una fashion shopper “eco bag” che promuove il riciclaggio. Come si può intendere dal nostro nome, siamo un connubio tra fiori ed élite, dove per élite si intende un gruppo di persone che amano i fiori, la ricerca estetica e lo stile della moda”.

Il grande boom del settore wedding /flower è un volano per la vostra attività? “Assolutamente! Abbiamo sin da subito collaborato con dei wedding planner per l’allestimento floreale di matrimoni ed è stato un grandissimo successo. Le persone che comprano con noi online diventano presto dei clienti fedeli e dei promoters. In molti hanno iniziato a contattarci anche per eventi e allestimenti privati”.
La vostra è un’attività del tutto digital? O ci sono anche dei punti fisici dove potervi trovare? “La nostra startup nasce totalmente online, con sede/ufficio nel cuore di Milano, ma finalmente dal mese di dicembre ci potrete trovare anche con un carretto itinerante in giro per Milano a vendere le nostre bellissime creazioni”.

Sogni nel cassetto per Florélite? “Un grandissimo sogno è sicuramente avere più carretti in giro per Milano e magari aprire anche in altre città, sia italiane che europee. E di conseguenza poter consegnare i nostri fiori freschi in tutto il mondo, non solo a Milano”.
Quali sono i primi 3 prodotti Florélite più venduti? “Florélite ha principalmente tre prodotti di punta: composizioni di design con fiori freschi, bouquet e la nuova linea di Florélite accessori. Quest’ultima, che sta riscontrando parecchio successo, è realizzata con fiori artificiali di primissima qualità, che hanno il vantaggio sia di durare per sempre e sia di darci la possibilità di spedirli in tutto il mondo”.

Chi è il vostro target utente? “Il nostro target è chiunque ami i fiori e lo stile, sono maggiormente donne, anche se ultimamente abbiamo notato che gli uomini comprano moltissimo, soprattutto per fare regali”.
È stato difficile avviare un’attività di questo tipo dal punto di vista burocratico/amministrativo? “Siamo una startup innovativa e questo ci ha permesso di aprire la società senza doverci recare dal notaio, però gli adempimenti burocratici in Italia rimangono ancora molti”.
Ora ci rileggiamo tra due settimane: anche a dicembre, l’appuntamento raddoppia! Dove ci porterà questa volta la nostra Carolina? Stay tuned e lo scopriremo presto!
Chi è Carolina: Carolina Casolo, ovvero #carolinaconsulente, è una consulente un po’ atipica, che ama poter assistere aziende o persone fisiche che iniziano una propria attività seguendo un sogno, fornendo punti di vista differenti e trovando soluzioni innovative per rispondere alle sempre più particolari esigenze dei clienti. Ecco da dove è nato il suo interesse per il settore del wedding e in particolare per le startup. È la founder di #giovaniconlapiva, la società di servizi e consulenze dedicata ai giovani under 35 che si approcciano al lavoro autonomo.
No Comment