Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 25, 2014

Questione di vocali

  • Strettamente personale
  • Uncategorized

L’amore è una questione di vocali. Se cambi amore e lo fai diventare amare, poi non cambia molto, ma già se donna la fai diventare danno, come recita il proverbio e come molti uomini pensano, esercitando così il loro potere tramite la violenza, allora cambia tutto. Oppure se dal supporto, si passa a un rassegnato e muto sopporto non è più amore, è abitudine, è rancore, è noia, è rassegnazione. Ma non amore.

Stare in coppia, vivere l’amore, avere una relazione felice è il lavoro più difficile e impegnativo che esista: richiede dedizione, costanza, abnegazione, pazienza, devozione, capacità di scelta, coraggio e anche un pizzico di follia. Eppure, nonostante questo, non c’è nessuno che non voglia viverlo, siamo un po’ tutti alla ricerca dell’amore, come si cerca il Santo Graal. Poi, però, quando ci si para davanti… c’è chi fugge, “perché non voglio rinunciare alla mia libertà”; c’è chi ci gioca un po’ e poi si stanca, come i bimbi che abbandonano il giocattolo vecchio in cambio di uno nuovo, dimenticandosi di quanto l’avevano desiderato; c’è chi ha paura di non essere all’altezza o di mettersi in gioco o di donarsi completamente all’altro; c’è chi fa le cose tutte in regola – prima frequentazione, poi fidanzamento, poi matrimonio, poi figli – “perché è così che si fa”, pur non essendo innamorato. E poi c’è chi apre bene gli occhi, lo riconosce, lo accoglie come si fa con un dono prezioso e lo custodisce e lo difende, nonostante tutto e tutti, tutti i giorni della sua vita.

Perché l’amore non è facile: non è facile riconoscerlo, spesso ci passa accanto, in silenzio, senza disturbare, e noi siamo talmente presi da altro, dal rumore frenetico della vita e dei problemi, che non ce ne accorgiamo nemmeno. E se siamo in grado di riconoscerlo, non è facile tenerselo stretto: costruire qualcosa insieme, nonostante la crisi e i problemi; realizzarsi prima come persone e poi come coppia; tendere la mano verso l’altro, nonostante faccia di tutto per mandarci via o farsi odiare; starsi accanto nonostante i malumori, le insicurezze, le paure; decidere non a priori, ma giorno dopo giorno che l’amore che ci lega viene prima di me, prima dei miei ‘voglio’, prima di tutto; sceglierlo perché ci completa, ci capisce, ci ascolta, si ricorda anche le cose più banali che tu hai detto qualche tempo fa e fa di tutto per farti felice con i mezzi che ha; pensare a quanto sarebbe stato facile scegliere un’altra strada o abbandonare quella percorsa finora, ma no, restarci e continuare a camminare mano nella mano, non per obbligo o dovere, ma perché questo ci fa felici.

Supporto, non sopporto. Certo, serve anche quello, ma che non diventi la regola, altrimenti si vede l’altro come un peso e non come un’opportunità o un dono. “Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, hanno solo promesso che ne sarebbe valsa la pena”: basta solo ricordarsi di mettere in ogni attimo, minuto, giorno passato insieme un pizzico di quella magia che contraddistingue sempre gli inizi delle cose belle e poggiarci sopra le fondamenta del rapporto. E poi di fare il cambio di vocali, quando serve, perché servirà, oh se servirà.

amore coppia Matrimonio questione di vocali sopportazione supporto
by Francesca Favotto | 2 comments
share

Related Posts

  • La lezione più importante

    settembre 14, 2012
  • “Masters of sex” e la scienza applicata al sesso

    “Masters of sex” e la scienza applicata al sesso

    dicembre 11, 2015
  • Come farfalle

    Come farfalle

    gennaio 22, 2016
  • #StartupMonAmour – Florélite: un fiore di start up

    #StartupMonAmour – Florélite: un fiore di start up

    novembre 30, 2018
  • Accendete il Natale

    Accendete il Natale

    novembre 25, 2019
  • La consapevolezza di non sapere

    La consapevolezza di non sapere

    aprile 22, 2016

2 Comments

  1. Rossella says:

    E se provassimo a giocare il jolly o a gire la ruota? Magari comprando due consonanti rimediamo un adone! 😉

    9 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      Bella questa, grande Rossella! 😉

      9 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più