La parola augurio deriva dal latino: augurium, da augur augure, ovvero i sacerdoti dell’antica Roma o degli Etruschi che interpretavano il volere degli dei, dal volo degli uccelli. Non avevano il compito di divinare la volontà celeste in astratto, ma solo se un’azione o una decisione presa la incontravano o meno. Fare gli auguri quindi, significa in qualche modo astrarsi e diventare interpreti del destino di un’altra persona, o perlomeno desiderare sinceramente, col cuore, una cosa per lui o lei. Significa intercedere presso il cielo affinchè possa ascoltare la vostra…
