I farisei sono tra noi. Sono quelli che vanno in chiesa la domenica e il giorno dopo non cedono il posto all’infermo sul tram. Sono quelli che si sposano senza amore, salvo riservarlo alla tresca illegittima che vedono a giorni alterni. Sono quelli che dicono il rosario tutte le sere, ma ripudiano il figlio che è andato a convivere col suo fidanzato. Io sono farisea: quando non mi trattengo dal dire delle malignità, quando mi dimentico di ringraziare per l’ennesima giornata vissuta, quando potrei dare di più, ma mi limito,…
Tag Of avere fede
La parola della settimana è… FIDUCIA
La parola fiducia deriva dal latino fidĕre ‘fidare, fidarsi’, ovvero riporre la propria serenità, tranquillità e sicurezza nella mani di un altro, dopo un’attenta valutazione di fatti, circostanze, eventi che ci portano ad affidarci in modo positivo. È una grande responsabilità, custodire e ripagare la fiducia altrui: significa che ci è stato fatto dono dell’altrui speranza, sensibilità, personalità, vita. Significa avere a cuore l’altro e fare di tutto affinchè non resti mai deluso dalle nostre azioni o parole, quindi agire in funzione degli altri, pur rimanendo se stessi. Fiducia è…
La parola della settimana è… CREDERE
Credere ha diverse accezioni, secondo la lingua italiana, ma anche nella vita. Il dizionario lo definisce come: “Ritenere vera una cosa, avere la persuasione che una cosa sia tale quale appare in sé stessa o quale ci è detta da altri, o quale il nostro sentimento vuole che sia”, ma significa anche “Avere fiducia in persona o cosa, o nella sua efficacia, nel suo potere”. Quindi, potenzialmente si può credere a tutto: a una parola, a un fatto, a una persona o in un dio, sperando però di non essere…