La parola impressione deriva dal lat. impressiōne(m), deriv. di imprĕssus, part. pass. di imprimĕre ‘imprimere’, che significa “premere in”. Ovvero incidere, scolpire, anche in senso lato e metaforico, lasciare un’impronta su qualcosa. Di solito, si intende una sensazione, un’opinione istintiva, un effetto esercitato sull’animo e sui sensi da qualcosa o da qualcuno, e che raramente è difficile da scardinare proprio perchè incisa nel cuore. Significa farsi un’opinione – a volte sbagliata, a volte no – di qualcuno o qualcosa prima ancora di sperimentarla, fidarsi dei sensi, ma poi cambiare idea,…