Fino a qualche anno fa non avrei mai pensato di trascorrere le mie vacanze in montagna. Ma avevamo bisogno di silenzio, e di riposo. E di ritrovare un ritmo lento. Qui la strada viabile più vicina dista 2 km ed è una carrettiera di montagna. L’unico rumore che si sente è quello dell’acqua e il boccheggiare delle carpe koi nel laghetto. Ieri ho sentito nitidamente lo stridio di un’aquila e la mattina gli scoiattoli vengono a fare colazione con te sul balcone. A volte amiamo tanto determinate situazioni o cose,…
Tag Of relax
Buon proposito #23: partire, sempre
Partire non è mai semplice per me. Mi sembra sempre di non meritarmelo. Nella mia mente un po’ calvinista, dedicarmi del tempo solo per me e per il mio riposo mi sembra quasi scorretto. Vivo nella costante paura che qualcuno abbia bisogno di me, di perdermi qualcosa di importante, delle occasioni, delle opportunità. Forse, invece, avrei dovuto capire prima che nessuno ha bisogno di me e che partire magari potrebbe significare creare delle opportunità. Anche stavolta ero lì lì per dire di no. Poi mi sono guardata intorno, ho annusato…
Come musica
“So che è successo già che altri già si amarono, non è una novità, ma questo nostro amore è come musica che non potrà finire mai”. Jovanotti Ogni tanto occorre saper fermare il tempo. Ed esistono luoghi che sembrano fatti apposta per potertelo insegnare. Oggi avevo un press day dedicato alle proposte benessere di Cascina Caremma che doveva impegnarmi solo metà giornata. “Bene – mi son detta -, così poi torno a casa e lavoro un po’”. Poi le cose non vanno mai come credi: prima il giro per…
La parola della settimana è… RILASSARSI
Che lo si dica in italiano o si usi il termine inglese relax, il concetto è sempre lo stesso: etimologicamente, infatti, la parola rilassamento deriva dal latino “relaxatio”, che significa “ritorno del muscolo al suo stato normale dopo un periodo di tensione”, includendo anche il riposo e la distensione in generale. Quindi, un significato concreto, prettamente in senso fisico, ma che ha ripercussioni anche sul lato psicologico. Rilassarsi, infatti, vuol dire staccare la spina, allontanarsi da tutto quello che ci fa innervosire, irrigidire, che quindi ci avvelena la vita, e…
#44: Ascoltiamoci di più!
Spesso, soprattutto di questo periodo, ci sentiamo più affaticati, più stanchi, sempre acciaccati, vuoi per l’umidità, per il maltempo, ma anche per la mole di impegni e di lavoro che dobbiamo affrontare quotidianamente. Spesso ci troviamo a ‘tirare’ a mille le nostre capacità e la nostra volontà, risentendone poi a livello fisico e ignorando i segnali che il nostro corpo ci manda: gonfiore, mal di pancia e difficoltà a digerire, che poi possono tradursi in mal di testa, stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e molto altro. Sintomi che, se protratti…
#34: Coccoliamoci!
Siamo in vacanza finalmente! Il lavoro è un pensiero lontano, e l’unica cosa che dobbiamo fare è rilassarci. Questo è il tempo migliore per dedicarci a quello che ci piace davvero, per coccolarci, per prenderci del tempo. Facciamo quelle cose che di solito si fanno solo in vacanza – e sono belle proprio per quello: le colazioni ricche con i fiori sul tavolo, le passeggiate mattutine sulla battigia o in campagna, le parole crociate, le riviste da leggere seduti in veranda o sul terrazzo, i gelati al pomeriggio, i film…