Voi lo sapete che sapore ha la felicità? Lasciate che vi racconti una storia. Oggi ho riaperto il pc dopo tanto tempo. Mi sono seduta, ho scritto, ho scritto tanto. Mi sono alzata dalla sedia dopo 8 ore felice, appagata, soddisfatta. Perché amo il mio lavoro, perché scrivere è la mia vita. Ho sofferto molto nei giorni scorsi il non poter lavorare con continuità. L’altro giorno una mia collega amica mi fa: “Franci, se vuoi ti sostituisco io a scuola”. E io: “No, se ce la faccio, vado io, perché…
Tag Of fiducia
Buon proposito #43: essere una papera
Negli ultimi mesi mi sono tanto affannata, e inutilmente, per cercare di far ripartire una situazione di lavoro un po’ stagnante. Il fatto che non capitassero nuove buone occasioni, e anzi, quelle preesistenti si concludessero senza valide ragioni, mi faceva impensierire, mi dava noia. Poi qualcosa è cambiato, ma non fuori, bensì dentro di me: ho smesso di agitarmi, ho smesso di aver paura di essere dimenticata, di essere insicura. Ho smesso di rincorrere le cose e le persone. E come per incanto, le cose e le persone sono venute…
Cose che ho imparato: 1/2017
C’è un adagio, uno dei miei preferiti, che dice: “Non si smette mai di imparare”. Proprio da questo voglio ripartire, mettendo nero su bianco ogni settimana, quello che ho imparato dalla precedente. Piccole e grandi lezioni, magari anche banali, magari anche scontate, ma che bello riscoprire dentro di sè lo spirito innocente di un bimbo che si meraviglia del profumo di una margherita. Smette di imparare colui che non si stupisce più di niente e perciò pensa di sapere tutto. Io non mi sento così: io voglio imparare. E la…
SeDici che vuoi essere libero…
Sin da piccola, mi hanno sempre insegnato il rispetto delle regole, dei valori, dei principi morali: se i miei genitori mi dicevano no, non insistevo; se c’era scritto “Non dare da mangiare agli animali” allo zoo, non lo facevo. Così sono cresciuta responsabile, matura, forse un po’ noiosa, ma capace di discernere dove si trovavano i guai e di starne alla larga. Mentre mia sorella era bastian contrario e un no lo viveva come una limitazione della sua libertà, di fare ciò che voleva, io invece mi affidavo al buon…
La parola della settimana è… FIDUCIA
La parola fiducia deriva dal latino fidĕre ‘fidare, fidarsi’, ovvero riporre la propria serenità, tranquillità e sicurezza nella mani di un altro, dopo un’attenta valutazione di fatti, circostanze, eventi che ci portano ad affidarci in modo positivo. È una grande responsabilità, custodire e ripagare la fiducia altrui: significa che ci è stato fatto dono dell’altrui speranza, sensibilità, personalità, vita. Significa avere a cuore l’altro e fare di tutto affinchè non resti mai deluso dalle nostre azioni o parole, quindi agire in funzione degli altri, pur rimanendo se stessi. Fiducia è…
La parola della settimana è… FIDUCIA
Nel dizionario la parola fiducia viene definita come “sensazione di sicurezza basata sulla speranza o sulla stima riposta in qualcuno o qualcosa”. Diciamocelo chiaramente: questo mondo, questa umanità mette continuamente e quotidianamente a dura prova la nostra forza di volontà, il nostro andare avanti, la nostra fiducia nel prossimo. Gente che viene derubata subdolamente, che non rispetta la parola data, che presta un lavoro per cui non viene pagata, che si fida del suo amico, che però lo tradisce come il peggiore dei vigliacchi. Ogni giorno una lotta, ogni giorno…