I giorni che precedono le vacanze sono sempre carichi di tensione e di stanchezza. Quest’anno poi è ancora più dura: le cure stanno mettendo in ginocchio Teo più del previsto, le cose da fare in casa sono sempre di più, il lavoro più lo evadi, più aumenta, per la strana equazione “vacanze che si avvicinano = salvare il mondo” e le vacanze, be’ non so nemmeno se le vedremo col binocolo. Ma non è questo che mi sconforta. È arrivare a sera e chiedermi se potevo fare di più, se…
Tag Of perdono
La parola della settimana è… RANCORE
La parola rancore deriva dal latino “rancorem”, derivato di rancēre, ovvero ‘essere acido, guasto’. Quindi, il rancore è un sentimento che avvelena l’anima, fino a renderla inutilizzabile, marcia. È un qualcosa che sedimenta e sedimenta e sedimenta, finchè non appesantisce e logora. Il rancore è quel non detto e quel non fatto, quel non chiarito che viene lasciato lì a marcire, nella valle dei fraintendimenti e delle supposizioni, e che a lungo andare, rovina i rapporti e in primis, noi stessi. Perché il rancore rende più cattivi, più arrabbiati, più sospettosi,…
#16: La forza del perdono
Capita a volte di dover discutere, di litigare, di avere un diverbio con chi amiamo per differenze di vedute, di opinioni, di pensiero o per mancanze di rispetto e tradimenti. Capita. Uno scontro è sempre visto come qualcosa di nocivo, ma se lo si guarda dalla prospettiva giusta, ci si può rendere conto invece di come sia terreno di crescita, di conoscenza reciproca. Ad una condizione però: che si abbia la forza e il coraggio di saper chiedere scusa, di metterci in gioco con il perdono, chiesto o dato. Perché…