• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Esercizi della felicità
  • Uncategorized

#4: Un sorriso per ricominciare a vivere

gennaio 29, 2013

Alzi la mano chi non ha mai cercato su Internet un aforisma sul sorriso da dedicare a qualcuno o semplicemente da scrivere sull’agenda in un giorno a caso per farci una bella sorpresa! Tutti l’abbiamo fatto prima o poi, perché del sorriso non si può fare a meno.

Primo, perché è un ottimo esercizio facciale per evitare il decadimento precoce di quei fantastici lineamenti armonici, propri del viso durante la beata gioventù, alcuni dicono addirittura che ridere o sorridere sia meglio del botox e io voglio crederci, perlomeno perché non mi costa nulla. Secondo, perché anche durante una giornata no, chi trova la forza di sorridere impara a vedere la vita e ciò che di brutto ci succede da una diversa prospettiva, un’angolazione che permette al cuore di alleggerirsi, all’anima di svuotarsi e di ricominciare daccapo, con maggiore energia. Terzo, perché chi sorride è bello, intendo proprio da vedersi. Avete mai notato che le persone musone vengono isolate in meno di un secondo? Perché si ha bisogno di cose positive anche quando va tutto male, e non c’è niente di meglio che circondarsi di persone sorridenti, distese, belle dentro e fuori. E poi è contagioso: provate a star vicino a una persona che ride o sorride, in tempo zero scoppierete a ridere anche voi.

Fatte queste premesse, mi son detta: “Perché non ispirarmi al sorriso per l’esercizio di questa settimana?”. Mi rendo conto che a volte è proprio difficile trovare un motivo per sorridere durante la giornata, ma è molto più semplice abbandonarsi al malumore e pensare che andrà sempre tutto male nella nostra vita, mentre indossare un bel sorriso, sfoderare gli artigli e andare alla conquista del mondo è un atto rivoluzionario. Ma a noi piacciono le sfide, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Per questo, abbiamo bisogno di un promemoria, un qualcosa che ci ricordi di essere felici, e cosa meglio di un dispenser di sorrisi? Facilissimo prepararlo, occorrono un foglio di carta, un pennarello, un paio di forbici e cinque minuti del vostro tempo: prendete il foglio e nella parte alta scrivete una frase monito, tipo “Prendi un sorriso!” oppure “Sorrisi gratis!” o ancora un aforisma a voi caro, inerente al sorriso. La parte sotto, invece, si può ritagliare in rettangoli uguali, ognuno riportante la scritta “Sorriso” o uno smile. Poi, basta attaccarlo in una zona di passaggio, di modo da poter staccare un sorriso ogni volta che ne abbiamo bisogno.

Il mio l’ho scritto in rosso, un bel colore vitaminico, e l’ho attaccato sulla porta d’ingresso, di modo che chiunque ne senta il bisogno, possa staccare un sorriso da portare con sé durante tutta la giornata.

Del resto, come diceva Charlie Chaplin, “Un giorno senza un sorriso è un giorno perso”: ricominciamo a riprenderci il tempo che sprechiamo in arrabbiature e lamentele e a investirlo nella nostra felicità e nei nostri sogni. Un sorriso non costa niente, ma aiuta a vivere. Provare per credere.

Charlie Chaplin dispenser di sorrisi duemilaecredici ridere sorridere sorriso vivere
by Francesca Favotto | no comment
share
#3: Un mantra per ricordarci chi siamo e cosa vogliamo
#5: Dire, fare, baciare… vivere

Related Posts

  • Buon proposito #32: scegliere con cura le persone attorno

    Buon proposito #32: scegliere con cura le persone attorno

    agosto 13, 2019
  • #47: Dieci minuti

    novembre 26, 2013
  • Ricordati di me

    Ricordati di me

    febbraio 9, 2018

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più