• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Parole in azione
  • Uncategorized

La parola della settimana è… AFFRONTARE

ottobre 14, 2014

La parola affrontare deriva dal latino “frons”, ovvero fronte, con l’aggiunta del prefisso ad-. La fronte è la parte più alta del viso, quindi affrontare significa fronteggiare, andare consapevolmente incontro a qualcosa o a qualcuno di pericoloso o negativo e a testa alta. Tante cose a questo mondo ci fanno paura: ogni giorno si sentono notizie che fanno rabbrividire, persone che uccidono per i motivi più stupidi, malattie che si propagano alla velocità della luce, conflitti che scoppiano dal giorno alla notte, persone disperate perchè hanno perso il lavoro, la casa o la famiglia… Eppure. Lasciare le cose così come sono non si può: se non proviamo a cambiare noi le cose, lo faranno comunque e magari in modi che non ci piacciono. Tanto vale prendere in mano la situazione e provare ad affrontarla. A nessuno piace andare incontro alle cose spiacevoli, ma per risolvere un problema, il modo migliore non è aggirarlo, ma passarci attraverso. Tanto vale a testa alta, per vedere dove mettere i passi e le mani. Un passo dopo l’altro e provarci: la paura di solito immobilizza, iniziare a fare un passo è già sinonimo di affrontare la situazione.

Parlare con il proprio capo che ci vessa in ufficio, fare quel colloquio per cambiare lavoro o per prendere il secondo, dire a quel ragazzo che ci piace e che non possiamo fare a meno di lui, iniziare la chemio per sconfiggere quel male appena diagnosticato… Sono tante le cose che fanno paura, ma rimanere lì fermi a farci divorare dal terrore, non è il modo giusto per uscirne. Spesso una volta fatto il primo passo si scopre che non era nemmeno così difficile affrontare i nostri demoni. Solo affrontando le cose che ci spaventano, scopriremo la nostra forza e di cosa siamo capaci: la paura è il metro per misurare la codardia delle persone; il coraggio quello per misurare la forza. Siamo umani, tutti siamo capaci di nasconderci dietro un dito e sperare che qualcun altro risolva le cose al posto nostro, ma siamo anche capaci di grandi cose, di cambiare noi stessi e il mondo, se solo lo vogliamo.

Basta cominciare ad affrontare i problemi, ma prima di tutto le nostre insicurezze. E una volta fatto questo, ce ne accorgeremo perchè muoveremo il primo passo. Verso una nuova vita.

Foto dal sito odiami.pianetadonna.it

affrontare coraggio duemilaecredici fronteggiare parola della settimana Parole in azione paura
by Francesca Favotto | no comment
share
La parola della settimana è… FIDUCIA
La parola della settimana è… LEALTÀ

Related Posts

  • SeDici che hai un buon proposito…

    SeDici che hai un buon proposito…

    settembre 7, 2016
  • Cose che ho imparato: 18/2017

    Cose che ho imparato: 18/2017

    maggio 13, 2017
  • Cose che ho imparato: 50/2017

    Cose che ho imparato: 50/2017

    dicembre 23, 2017

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più