• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Parole in azione
  • Uncategorized

La parola della settimana è… SBAGLIARE

novembre 11, 2014

La parola sbagliare ha un’etimologia particolare: deriva da abbagliare, che a sua volta deriva da bagliore, ovvero dal latino “balium”, variante di phaliós ‘bianco, lucente’, quindi con davanti la s- sottrattiva, il significato diventa “senza luce”. Come se i nostri errori togliessero in qualche modo luce, trasparenza alla nostra vita. Sbagliare è qualcosa sicuramente di spiacevole, che ci pone davanti ai nostri limiti, ci mette di fronte alle nostre debolezze, ci sbatte in faccia la verità. Spesso un errore – dipende dalla entità – ci preclude delle nuove possibilità, ci sbarra la strada, non ci dà la famosa seconda chance. Ci mette in crisi, ci costringe a rivedere le nostre priorità, le nostre capacità, ci invita a rimetterci in gioco e in discussione.

Sbagliare non è mai piacevole, quindi, ma è umano, e in alcuni casi anche liberatorio. Perché conoscendo i nostri limiti, possiamo liberarci al contempo anche delle nostre paure. Il lato positivo della medaglia è che togliere luce alle nostre esistenze, potrebbe voler dire però anche lavorare affinché ne torni anche di più. Sbagliare è possibile, ma è proprio sbagliando che si impara ancora di più, che si diventa più forti, più consapevoli, migliori. Essere meglio è un lavoro costante su se stessi e passa anche attraverso gli inciampi sugli ostacoli che la vita ci pone davanti, ma come dice il proverbio, è poi nel rialzarsi che si misura la forza e la voglia di vivere.

Sbagliare ci getta nel buio, ma per un momento, se ci pensiamo bene. Non è forse vero che è quando è spenta la luce che ci diamo più da fare per cercare di portare la luce e vedere meglio? Sbagliare ci aiuta a metterci in moto, a non stare fermi: sempre meglio cominciare, sbagliando, che non cominciare affatto.

Sbagliare non è farsi carico dei sensi di colpa, ma ripartire dall’errore più forti e migliori. È gettare luce, laddove ci sembrava ce ne fosse e invece eravamo solo ciechi. È aprire gli occhi su noi stessi e sugli altri. È dimostrare di volerci provare, forse non riuscendoci subito, a essere migliori. Almeno è fare, rispetto a chi non sbaglia mai.

Foto dal sito memole74.blogspot.com

duemilaecredici errare errore parola della settimana Parole in azione sbagliare sbaglio
by Francesca Favotto | no comment
share
La parola della settimana è… CHIAREZZA
La parola della settimana è… RANCORE

Related Posts

  • SeDici che non ce la fai più…

    SeDici che non ce la fai più…

    dicembre 7, 2016
  • Momenti di ordinaria felicità

    Momenti di ordinaria felicità

    febbraio 21, 2020
  • “Estate”

    giugno 23, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più