Settembre 2017. Scrivo per Vanity Fair un articolo in occasione del #WorldHeartDay, in cui spiego la stretta correlazione tra colesterolo cattivo alto e malattie cardiovascolari e l’importanza di assumere beta-glucani per ridurre questo rischio. Marzo 2020. Mi arriva notizia che sulla rivista scientifica “Nutrients” è stato pubblicato un articolo su uno studio compiuto dall’equipe medica dell’ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che conferma proprio i benefici dei betaglucani sull’indice glicemico e sul profilo lipidico del paziente, con conseguente abbassamento del colesterolo e riduzione del rischio di infarti e ictus. Perché l’hanno…
Tag Of cuore
Anima fragile
“E tu, chissà dove sei anima fragile, che mi ascoltavi immobile, ma senza ridere”. Vasco Rossi Voi lo sapete dove vanno a finire le anime dei morti? Lasciate che vi racconti una storia. Stamattina stavo ripulendo la casella dei messaggi ricevuti della mail, per fare spazio a nuove missive. Ripulivo senza soffermarmi a pensare se fossero state cose che sarebbero potute servirmi ancora, perché la risposta era no. Se finora erano giaciute dimenticate lì, ingolfando la memoria, di certo non mi sarebbero tornate utili adesso. Così ho schiacciato “Cancella”:…
#20: La forza del bene
Pensate alla vostra cerchia di amici o parenti: di sicuro conoscete qualcuno che fa del volontariato e qualche volta vi sarà sfuggito di chiedervi “Perché?”. A che pro spendere del tempo prezioso per aiutare chi è in difficoltà? Cosa ce ne viene in tasca dall’andare a far compagnia agli anziani nella casa di riposo, a far giocare i bambini di quella casa famiglia, ad aiutare a fare i compiti i bimbi dell’oratorio, a salvare le vita sull’ambulanza della Croce Rossa? Tutte queste cose sembrano solo un’immensa perdita di tempo. E…
#5: Dire, fare, baciare… vivere
Se c’è una cosa che non sopporto, sono le occasioni perse. Quelle opportunità lasciate cadere perché ci siamo dilungati in un mare di se e di ma, di ‘vorrei, potrei, dovrei’ e intanto la vita passa e nessuno te la restituisce (beh, visti gli ultimi trascorsi, qualcuno in politica tramite i suoi poteri sopraffini potrebbe farlo, ma non faccio nomi! 😉 ). “Ma sì, lo farò domani!”, “Ora non ho voglia, lo farò” o ancora “Ho paura a dirglielo. E se la prende male?” e intanto rimandiamo e rimandiamo, ce…