In questi giorni sto ricominciando a segnare sull’agenda i primi pranzi, aperitivi, colazioni con amiche e colleghe. Mi son sentita di nuovo viva, come uscita da un sonno lungo mille anni. Stiamo sempre a pensare che siano le cose incredibili, grandi, inaspettate, adrenaliniche a far tornare a battere il cuore. La felicità sta nelle piccole cose.…
Tag Of piccole cose
Basta un panino
In questa quarantena dai giorni tutti uguali, ho deciso come regola di cucinare nei weekend dei piatti speciali, per celebrare il momento o la gioia dello stare insieme. Così abbiamo cominciato a fare la pizza il sabato, poi gli ho preparato spaghetti salmone e noci, il piatto con cui lo conquistai la prima volta a casa mia. E poi la mia prima torta salata, una conquista per me che ero abituata a lessare la pasta e a condirla con il sugo già pronto. Domenica avevo chiesto a Teo di cucinarmi…
Sogni belli, verdi come la speranza
Oggi mi sono svegliata e c’era brutto tempo. Niente sole, aria fredda. Nonostante questo, ho voluto mettere la musica ad alto volume e ho costretto la mia famiglia a ballare in salotto. Poi ho cantato ad alta voce. E poi mi sono venute un paio di idee che non ho voluto lasciar scappare. Così le ho segnate su un’agenda trovata sulla mia scrivania. Cose che oggi ho potuto solo sognare, ma che finito quest’incubo vorrò, anzi dovrò assolutamente realizzare. Le ho scritte in bella calligrafia, tutte in verde, come la…
L’amore in un piatto
Sto partecipando al challenge #25giorniacasa lanciato dall’hub Be Unsocial e la sfida di oggi era di cucinare un piatto che mi ricorda un amore. Questo è il piatto del mio Amore: lo cucinai a Matteo una delle prime volte che venne a casa mia ed eravamo soli. La ricetta l’avevo trovata forse in una rivista e l’avevo conservata per l’occasione. In quella originale ci andava anche la panna, ma non la misi perché a Teo non piaceva. Cenammo a lume di candela, titubante perché le mie doti culinarie non erano…
Metti in circolo il tuo amore
“Metti in circolo il tuo amore, come fai con una novità, metti in circolo il tuo amore, come quando dici si vedrà, come fai con una novità”. Ligabue L’abbraccio pieno d’affetto di Mara, senza averci mai visti prima. L’ospitalità piena di calore, tipica della mia terra d’origine, l’Emilia. Il doppio piatto di tortellini in brodo. La gentilezza e disponibilità di Eleonora e di Mirko. Lo sguardo pieno d’amore per sua moglie di Simone. Il viaggio in moto di Luca “solo per conoscerti”. Le lacrime di Simona, le risate di…
La felicità
“Dimmi la verità, l’hai mai provata la felicità? Oppure un po’ di serenità, ma se ci siamo persi qualcuno ci dovrà recuperare”. Canova La sapete riconoscere la felicità? Lasciate che vi racconti una storia. Interno, giorno. Il migliore amico di Teo mi chiama: “Eh, ‘sta influenza non passa. Son stato chiuso una settimana in casa, lavoravo da qui, ma oggi son dovuto andare in ufficio a farmi vedere. E niente, sono uscito, son salito in macchina, ho sentito la radio, ho visto il cielo azzurro… Figata!”. “È esattamente come…
Cose che ho imparato: 38/2017
L’abbraccio di mio padre. Mia sorella che si sveglia alle 7 per andarmi a prendere la mia brioche preferita. Lo sguardo amorevole di mia madre. I pensieri degli amici. L’affetto di chi ti conosce soltanto, ma sembra conoscerti davvero. La distanza di chi dovrebbe conoscerti davvero, e invece. Lui che ti stupisce in mille maniere, ancora dopo tutti questi anni. Una pastasciutta e il mio programma preferito. Sono arrivata a un’età in cui invece di maledire chi se ne va, ringrazio chi resta. Quindi grazie a tutti voi che siete…
Cose che ho imparato: 20/2017
“E sentirsi felice anche solo a immaginare quelle piccole cose che non hai ancora”. Fedez, J-Ax e Alessandra Amoroso Quanto tempo passiamo a lamentarci e a dannarci per le grandi cose che non possediamo, quando invece potremmo essere felici solo guardandoci intorno? Questa settimana sono arrivata a questa conclusione: ci piace. Ci piace proprio lamentarci. “Che tempo di merda, fa freddo… Che tempo di merda, fa caldo… Non ci sono i soldi per arrivare a fine mese… Ecco, adesso sti bastardi ti fanno saltare in aria anche ai concerti… Non…
#7: Un momento tutto per noi
Alzati, prepara la colazione, vesti i figli, portali all’asilo, porta fuori il cane, vai a fare la spesa, prepara da mangiare al marito, in tutto questo lavora, o perlomeno cerca di lavorare, passa dalla banca per il conto della mamma, arriva a casa, metti su la lavatrice, intanto fai da mangiare, stendi il bucato. Sono le dieci di sera, siamo in piedi da 13 ore, ma sulle spalle ce ne sentiamo almeno venti. Ditemi che spesso non va così? Ogni giorno siamo così assorbiti dal solito tran tran quotidiano, dalla…