Ho ancora l’adrenalina in corpo. E non perché ho dovuto recitare – la prima volta in vita mia -, ma perché per la prima volta ho realizzato che tutto il bello e il buono che è successo sabato, è stato (anche) per merito mio. L’ideazione, l’organizzazione, il coordinamento dello spettacolo è stata opera mia. Quella cosa bella che si è vista in quel piccolo palco improvvisato è stata un’idea mia. Certo, poi non ero da sola: c’erano l’entusiasmo di Marilena, l’arte di Formicola, la disponibilità di Serena e Maurizio, l’energia…
Tag Of Piccole fiabe per grandi guerrieri
Buon proposito #18: non accampare più scuse
Pensate che per fare il bene serva molto? Lasciate che vi racconti una storia. A dicembre, a una presentazione di Teo, viene anche Laura: conosceva già me da molto tempo, ma non lui. Rimane folgorata dalla sua testimonianza, dal suo sorriso, dalla sua positività e da quell’#insiemesipuò che ripete fino allo sfinimento. Così prima di Natale, scrive a Matteo: “Io vorrei aiutare Airc, come posso fare?”. “Puoi fare una donazione”. “Ma in questo momento non ho molta disponibilità…”. “E allora puoi diventare una volontaria”. Tempo due giorni e ci riscrive:…
Buon proposito #12: parlare con l’esempio
Teo l’altro giorno ha parlato a 300 ragazzi delle scuole medie. Teo l’altro giorno aveva 39 di febbre. E ha un tumore. Son stata tutto il tempo col terrore che potesse venire meno. Lui per due ore ha sorriso. E ha risposto. E ha sorriso. E si è donato. Completamente. Che io non ho potuto fare a meno di chiedermi che scuse abbiamo noi quando accampiamo scuse per non fare cose. Che c’è gente in giro che non adempie ai suoi doveri per molto meno. O per andare in montagna.…
Buon proposito #8: uccidere il Ciciarampa
Voi lo sapete che cos’è la magia? Lasciate che vi racconti una storia. La magia è una serata nata dalla volontà di stare insieme, di fare cose belle, di condividere emozioni. La magia è un libro che ispira una canzone che ispira le persone. La magia è uno sguardo di intesa, è uno scambio di passioni, che fa nascere nuovi sogni. La magia è una sala che si tinge di giallo, ma poi non resta lì, no: esce dalle mura e incendia il cielo. La magia è l’entusiasmo di una…
Buon proposito #4: allenarsi all’amore
Voi lo sapete che cos’è l’amore? Lasciate che vi racconti una storia. Domenica Teo ha tenuto una presentazione in collaborazione con Mondadori, IBS e Ikea. Alla fine dell’incontro, ci si avvicina la responsabile Ibs. La presentatrice le dice, guardando me: “Durante la presentazione lei gli inviava dei bacini…” e lei: “Eh, si vede che state insieme da poco”. Io la guardo storto, per capirese era ironica. Allora mi chiede con fare interrogativo: “No?!”. E io: “No, quest’anno sono 17 anni”. È bello quando sembra che il tuo sia un amore…
Metti in circolo il tuo amore
“Metti in circolo il tuo amore, come fai con una novità, metti in circolo il tuo amore, come quando dici si vedrà, come fai con una novità”. Ligabue L’abbraccio pieno d’affetto di Mara, senza averci mai visti prima. L’ospitalità piena di calore, tipica della mia terra d’origine, l’Emilia. Il doppio piatto di tortellini in brodo. La gentilezza e disponibilità di Eleonora e di Mirko. Lo sguardo pieno d’amore per sua moglie di Simone. Il viaggio in moto di Luca “solo per conoscerti”. Le lacrime di Simona, le risate di…
Fear of the dark
“Hai mai fatto scorrere le tue dita lungo il muro e hai sentito un brivido sulla schiena, mentre stavi cercando la luce?”. Iron Maiden Esterno, notte. Emma, 3 anni, è in coda con la mamma per farsi firmare il libro giallo da Matteo: “Mamma, loro l’hanno fatto col buio”. “Sì, hanno fatto la presentazione col buio”. “Non hanno paura, loro”. “No, amore, non hanno paura del buio”. Come vorrei dirle che invece sì, mi fa tanto paura il buio, che il buco nero, l’abisso, in cui sono sprofondate le…
Cose che ho imparato: 46/2017
Martedì 21 novembre è stata una giornata speciale. È uscito il libro “Piccole fiabe per grandi guerrieri” del mio Amore, edito da Mondadori. Il suo primo libro da scrittore professionista. Non che servisse un contratto per definirlo, lui lo è sempre stato, scrittore dico. Perché ha sempre avuto qualcosa da dire, qualcosa da raccontare. E lo fa così maledettamente bene. Comunque dicevo, il suo primo libro. Martedì siamo andati apposta in libreria a vedere se c’era. Dopo aver cercato e cercato e cercato, avevo già perso le speranze di trovarlo.…
Cose che ho imparato: 45/2017
“Nessun non ce la farai vale quanto un non mollare”. Cranio randagio “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia”, così diceva Erasmo da Rotterdam anni e anni fa. Fino a un po’ di tempo fa, l’avrei ritenuta una cazzata: io, così inquadrata, precisa, con i miei desideri tutti lì, in fila da realizzare. Avevo dei programmi, che sono stati tutti mandati all’aria dal suo arrivo. Un uragano, un tornado di vita, nonostante le condizioni precarie della sua salute. È arrivato e ha spazzato via ogni mia certezza, lasciandomi…