Oggi a scuola ho conosciuto due persone davvero incredibili. Riccardo e Graziano non erano due disabili, la vita ha tolto loro l’uso degli arti, facendo una delle cose che amavano più fare: andare in moto. Questo li ha fermati, inutile raccontarsi palle: prima in un letto d’ospedale, poi nella vita. Ma solo per un po’, fino a che non hanno capito che la disabilità era solo nella loro testa: “Mi dissero che non avrei mai più potuto usare il braccio sinistro – ha raccontato Graziano – Ebbene, un giorno mi…
Tag Of sport
- Cose che ho imparato: 36/2017- Oggi vi racconto la storia di un uomo che un giorno, molto in là nel tempo, direi quasi 15 anni fa, mi insegnò una cosa importante, una cosa che al momento non capì subito. Mi disse: “Un uomo è in campo com’è nella vita”, dove per campo si intende quello da gioco. Lì per lì – ero giovanissima – non realizzai, mi dicevo: ma uno in campo si rilassa, si diverte, figurati se si rivela per come è. E invece. Devo dire che l’ho provato sulla mia pelle: a quel… 
- Cose che ho imparato: 21/2017- “Che cazzo c’avrà mai da piangere, quello? C’è gente che non arriva a fine mese e ha una famiglia da sfamare: quelli devono piangere, non un milionario che va in pensione a 40 anni dopo 25 anni passati a calciare un pallone e nemmeno tutti i cretini che si stanno commuovendo dietro a lui”. Sacrosanto, ma ora cerco di spiegarvi il #TottiDay visto da me. Domenica sera io e Teo abbiamo seguito in parte la cerimonia di saluto al Capitano della Roma. Andando a cena dal nostro caro amico Re,… 
- SeDici che vuoi raggiungere un obiettivo…- Nella vita, in teoria, ogni cosa dovrebbe essere fatta, prefissandosi un obiettivo: partecipo a una gara, con l’idea di vincere; parto con l’idea di rilassarmi; lavoro con l’idea di guadagnare; corteggio qualcuno con l’idea di conquistarlo. Non è mai stato un modus operandi che mi appartiene, quello di fare le cose tanto per: questo non significa che pianifichi ogni singolo gesto, ma che so quello che voglio e dove voglio arrivare, quello sì. In questo mi ha aiutato tanto lo sport: faccio pallavolo da quasi trent’anni e non v’è altro… 
- #43: Facciamo attività fisica!- L’autunno è definitivamente arrivato: giornate uggiose, temperature più rigide e umore sotto i tacchi. E’ molto facile diventare pigri, lasciarsi andare, rinchiudersi in casa e dar vita a un circolo vizioso di pensieri negativi. Nonostante il tempo non invogli ad uscire, questo è il periodo migliore per alzare i tacchi e darsi da fare: per esempio, iscriversi a un corso di ballo, di pilates, di zumba, oppure a uno sport di squadra o in palestra. Fare attività fisica non fa bene solo al corpo, ma anche alla mente: ci aiuta… 
- #18: Associamoci!- Ognuno di noi ha un interesse, chi nello sport, chi nella lettura, chi nell’artigianato… Un hobby o una passione che ci porta ad aprirci e ad entrare a fare parte di un’associazione per condividerla con altre persone. Far parte di una società o di un gruppo di persone che attivamente fanno o costruiscono qualcosa ha il potere di farci sentire parte di un qualcosa, di non farci sentire mai soli, di farci desiderare ardentemente che arrivi presto la prossima volta in cui ci ritroveremo tutti insieme per programmare, organizzare, condividere.… 
 
							 
					 
					