In questi giorni, parlando con persone diverse, è venuta fuori una mancanza che purtroppo ci accomuna, ovvero il non conoscere angoli, monumenti, scorci paesaggistici, che il nostro paese, il nostro territorio, la nostra città offre, ma che noi non abbiamo mai il tempo o la voglia di visitare e scoprire.
Per esempio, io che sono a Milano molto spesso non ho ancora visto il Cenacolo, mentre arrivano frotte di stranieri o italiani, anche da molto lontano, per vederlo. O ancora, spesso mi manca la voglia di inforcare la bici e andare a fare un giro lungo uno dei mille sentieri che il vicino Parco Ticino offre ed è un peccato, perché invece è uno dei parchi più belli d’Italia.
Insomma, facciamo mente locale di cosa ancora non abbiamo visto dei nostri luoghi, diventiamo curiosi di riscoprire le nostre origini, le nostre radici e andiamo a scoprirle! Facciamo i turisti a casa nostra, spesso son proprio le cose che ci stanno sotto il naso che vengono ignorate per prime.
Abbiamo così tanta bellezza che ci circonda, non lasciamola fuggire via da noi, ma facciamola nostra, per essere persone più ricche dentro, che non dimenticano e che quindi rispettano e insegnano a rispettare agli altri quanto ci circonda e in fondo, ci appartiene.

No Comment