“La costruzione di un amore | spezza le vene delle mani mescola il sangue col sudore | se te ne rimane”. Ivano Fossati Traggo continuamente ispirazione dal mio vissuto, da ciò che mi accade per raccontare la vita, e così è stato anche per questo post: per questa puntata de #IsondaggidellaFrancina tutto è partito da un articolo per Vanity Fair commissionatomi dalla mia Bossa (che mi conosce bene e sa che con certi argomenti do il meglio di me). Ispirandomi a un’inchiesta svolta dall’Huffington Post che chiedeva ai migliori psicologi e psicoterapeuti di coppia americani di dare qualche consiglio pratico alle coppie per migliorare la loro relazione, io mi son chiesta: ma perché non rivolgere le domanda alle mie amiche e amici su Facebook? La risposta è stata esplosiva: decine e decine di interventi nel giro di poco tempo mi hanno confermato la voglia che c’è di confrontarsi sull’amore, di condividere la propria esperienza, di mettersi in gioco, anche se…
Tag Of huffington post
È/non è
Se vi chiedessero cos’è il matrimonio, sapreste rispondere? È una domanda ostica, non banale, che richiede del tempo per rispondere. Per esempio, io che ne scrivo da tanti anni ormai, ma che ancora non lo sto vivendo sulla mia pelle, non saprei dare una risposta precisa. Se poi mi chiedessero addirittura cosa NON è, apriti cielo!, le cose si complicherebbero ancora di più. Il matrimonio è un giorno speciale, è una festa con chi ami, è una promessa eterna, è un contratto, è un impegno con l’altro? Tutto questo e forse niente. Non è un passo obbligato, non è necessario, non è accompagnarsi a chiunque per scongiurare il pericolo di rimanere soli? Anche, forse. Lo spunto per ragionarci su è arrivato da questo articolo trovato sull’Huffington Post, scritto da Margaret Rutherford, in cui elenca dodici cose che il matrimonio è e 12 che non è, per celebrare i 24 anni di matrimonio festeggiati con suo marito. Così ho deciso di…
Ti sposerò perché…
Sposarsi è una cosa meravigliosa. Lo dico sul serio e non solo perché ci lavoro e ci scrivo. È un impegno, una promessa, davanti a Dio o davanti allo Stato. Sempre e comunque, davanti a chi si ama. Sposarsi è una dichiarazione di intenti, è giurare che qualunque cosa accada, saremo lì, l’uno al fianco dell’altra, a lottare insieme per andare avanti. Ma spesso i motivi per cui ci si lega così indissolubilmente sono i più disparati: c’è chi lo fa per opportunismo, chi per non rimanere solo, chi perché ha fede, chi perché vuole tutelarsi. Di fondo, però, e in teoria dovrebbe esserci sempre l’amore. Qualche mese fa sull’Huffington Post è uscito un articolo dal titolo: Quindici ragioni per cui gli uomini vogliono sposarsi: da quello più romantico a quello più pragmatico, hanno detto la loro su un passo tanto importante quanto spesso visto come obbligatorio per un rapporto. Allora mi sono divertita anch’io a chiederlo attraverso il mio…