Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
marzo 6, 2015

Le cose che l’amore non ha

  • Faccio cose vedo gente...
  • Uncategorized

Si è sempre soliti parlare di cosa l’amore è, di cosa l’amore ha: l’amore è libertà, felicità, serenità e un sacco di altre cose che con queste fanno rima baciata (appunto), l’amore ha diritti, l’amore ha doveri, ha sempre ragione, in qualche caso ha anche torto. Ma cosa l’amore non ha?

In questi giorni, sul web è diventato virale un video girato e voluto dall’organizzazione no profit Ad Council, dal titolo “Love has no labels”, ovvero l’amore non ha etichette. L’avrete visto sicuramente (impossibile non averlo fatto) e come me, magari una lacrimuccia l’avrete versata: sulle note dell’emozionante “Same love” di Macklemore (un titolo, un programma), si vede uno schermo sulla quale appaiono degli scheletri di diversa grandezza, che dapprima ballano, poi si abbracciano, poi giocano, poi si baciano. Tutto normale, se non fosse che quando sbucano da dietro, rivelano chi davvero sono: due donne, due uomini con il loro bambino, due anziani innamorati, due bambine, di cui una disabile, due amici, di due religioni differenti, un uomo e una donna, ma di differente nazionalità e colore della pelle. E si amano, tutti. Indistintamente. A dispetto del genere, della razza, della religione, dei pregiudizi. Un messaggio forte, ma spiegato in modo semplice: l’amore non ha etichette, l’amore semplicemente se ne frega.

E se ne frega di un sacco di altre cose, cui mi è capitato di pensare in questi giorni, l’amore sostanzialmente è povero, non ha…

Paura: quante cose si fanno per amore, che fanno rima con incoscienza? Ci si butta con il deltaplano per dire ti amo; si rimane al capezzale, tenendo forte la mano di colui che ci ha dato talmente tanto, che la sua perdita lascerà un vuoto incolmabile; si va incontro a un futuro incerto, basta che la mia mano sia nella sua; ci si spinge a cambiare, per assomigliare di più a quella persona che lui dice di vedere, ma che noi ancora fatichiamo a visualizzare; si è pronti a stravolgere tutti i piani, per condividere una vita con chi amiamo. Tutto questo fa paura, sfido io chi dice di no. Ci vuole stomaco, ci vogliono le palle, ci vuole cuore. Perché l’amore è quella cosa che ti leva il sostegno da sotto i piedi senza preavviso, che ti fa volare senza l’ausilio di ali, ma te le può spezzare nel bel mezzo del viaggio.

Limiti: se si ama, si è disposti a fare di tutto. Quante volte le nostre madri ci hanno detto: “Mi butterei nel fuoco per te?”. Credo che un amore irrazionale, viscerale, limpido e puro faccia fare questo. Ci si mette in viaggio la notte per farsi 300 km e darle solo un bacio; si fanno sacrifici per comprarle la casa dei suoi sogni; ci si butta in acqua senza pensarci, se la si vede annaspare. L’amore non ha limiti: e se ce li ha, allora non è amore.

Freni: sembra di andare a 300 all’ora, quando si ama. Perché l’amore dà quell’ebbrezza misto euforia misto gioia misto incoscienza, che solo le cose belle sanno dare: ci si bacia noncuranti in qualsiasi momento della giornata in qualsiasi luogo ci si trovi; ci si ama in silenzio, per non farsi sentire dai genitori che dormono nella stanza affianco; ci si fionda a casa sua, sotto la pioggia, solo per vedere il suo sorriso.

Radici: per amore si è disposti a lasciare casa e famiglia, sradicarsi dai ricordi e dalle abitudini per seguirlo, ovunque ci porti. Che sia in un posto nuovo o nella più incredibile avventura che stiamo per vivere.

L’amore non ha paletti: smettiamola di piantarli noi, con le nostre paure e pregiudizi. L’amore non ha gli occhi e non ha i denti: non vede le differenze, s’insinua piano, stravolge e inonda tutto, ma soprattutto non morde.

Un fotogramma del video "Love has no labels" - Ad Council

 

Ad Council amore Love has no labels pregiudizi Same love Macklemore
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Facciamo che sia per sempre

    Facciamo che sia per sempre

    ottobre 9, 2015
  • Il mio sole

    Il mio sole

    marzo 16, 2018
  • Cucciolino, patatino

    Cucciolino, patatino

    novembre 20, 2015
  • Come polenta e merluzzo

    giugno 20, 2012
  • Come una madre ama un figlio

    Come una madre ama un figlio

    aprile 5, 2019
  • Un compleanno diverso

    Un compleanno diverso

    settembre 29, 2020

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più