• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Cose che ho imparato

Cose che ho imparato: 28/2017

luglio 24, 2017

“I tried so hard | And got so far | But in the end | It doesn’t even matter

I had to fall | To lose it all | But in the end | It doesn’t even matter…”.

Linkin Park

Questa settimana avrei voluto scrivere di quanto è bello andare in vacanza, svuotare la mente, riposarsi etc. Invece no. Giovedì è morto uno dei miti della mia adolescenza: Chester Bennington, frontman dei Linkin Park, ha deciso di impiccarsi nella sua proprietà a Los Angeles. Aveva solo 41 anni, ma non importa: quando hai il vuoto dentro, non conta quanti anni puoi avere di consapevolezza sulle spalle.

Non sono mai stata fan sfegatata di nessuno e nemmeno dei Linkin Park lo ero. Ma ricordo esattamente la prima volta che vidi il loro primo singolo su Mtv: c’era una ragazza che piangeva sangue e questo ragazzo magro che cantava con una voce, che cazzo, da dove arrivava non si sapeva. Rimasi incollata allo schermo, pietrificata. Poi uscì “In the end” e sebbene nel tempo è rimasta la più commerciale di tutte, è da sempre la mia preferita. Quanto l’ho cantata, cazzo, sa solo Dio. A 15 anni non capisci un cazzo di quello che canti, è già tanto se riesci a tenere dentro un polmone per quanto cerchi di urlare. Ma nessuno cantava come lui.

Non sono solita fare necrologi, preferisco celebrare i vivi che i morti. Così come non sono solita andare a tutti i concerti di laqualunque, così tanto per. Li seleziono con cura perché sono un regalo che mi faccio. Così non era un caso se un mese fa c’ero. Ero lì a Monza a cantare che ce l’ho messa tutta e sono arrivata così lontano, e anche Teo ce la sta mettendo tutta e sta arrivando così lontano. E urlare la rabbia, e piangere. Perché alla fine quando poi capisci cosa cazzo stai cantando, vuol dire che hai abbastanza vita sulle spalle e abbastanza rabbia per dare a quelle parole il significato che vuoi. Sono stata felice di esserci stata, sentivo che me ne sarei pentita se avessi fatto il contrario. E avevo ragione: un’altra voce così non so se la inventeranno mai.

Mi sa che anche tu ce l’hai messa tutta, “ma alla fine non importa poi molto”. Cantavi: “A chi importa se un’altra luce si spegne in un cielo di un milione di stelle”… Probabilmente a un cazzo di nessuno, hai ragione tu. Ma io ti sarò per sempre grata per avermi fatto gridare la rabbia e la disperazione sempre un attimo prima di implodere. A me bastava la tua voce. Tu chissà di cosa eri in cerca.

 

Ciao Chester, fai buon viaggio.

Foto dal sito: Optima Italia
adolescenza Chester Bennington concerti depressione In the end Linkin Park morte musica piangere rabbia suicidio
by Francesca Favotto | no comment
share
Cose che ho imparato: 27/2017
Cose che ho imparato: 29/2017

Related Posts

  • SeDici che vuoi fare una cosa…

    SeDici che vuoi fare una cosa…

    ottobre 10, 2016
  • Un Natale diverso

    Un Natale diverso

    dicembre 24, 2020
  • #11: Piantiamo la primavera!

    marzo 19, 2013

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più