Negli ultimi 10 anni ho intervistato centinaia di persone: medici, scienziati, attori, conduttrici, vip, scrittori, cantanti… Ma l’intervista che dovevo fare in questi giorni mi ha messo agitazione come nessun’altra, tant’è che l’ho rimandata fino a quando non ho più potuto farlo. Così stamattina ho fatto l’intervista più importante della mia vita. L’ho intervistato. Ho intervistato Matteo. Uno di fronte all’altro, io facevo le domande, lui mi ha dato delle risposte, che altro non han fatto che sollevare in me nuovi interrogativi. È incredibile come dopo 18 anni insieme, non…
Tag Of giornalismo
Pensieri buoni, parole buone, azioni buone
Settembre 2017. Scrivo per Vanity Fair un articolo in occasione del #WorldHeartDay, in cui spiego la stretta correlazione tra colesterolo cattivo alto e malattie cardiovascolari e l’importanza di assumere beta-glucani per ridurre questo rischio. Marzo 2020. Mi arriva notizia che sulla rivista scientifica “Nutrients” è stato pubblicato un articolo su uno studio compiuto dall’equipe medica dell’ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che conferma proprio i benefici dei betaglucani sull’indice glicemico e sul profilo lipidico del paziente, con conseguente abbassamento del colesterolo e riduzione del rischio di infarti e ictus. Perché l’hanno…
Ciò di cui ho bisogno
Nella mia breve carriera di giornalista mi è capitato di intervistare decine e decine di personaggi famosi, che dopo la chiacchierata si rivelavano per quello che erano, dei personaggi appunto. Raramente ho incontrato delle persone o quantomeno dei personaggi famosi che potessero lasciarmi qualcosa. L’altro giorno è successo. Ho conosciuto Daniele Bossari per la presentazione del suo libro “La faccia nascosta della luce”, in cui ha parlato del suo periodo più fosco e oscuro, quello della depressione. Prima dell’evento siamo andati a prenderci un caffè per rompere il ghiaccio e…
La bellezza della normalità
Voi lo sapete che sapore ha la felicità? Lasciate che vi racconti una storia. Oggi ho riaperto il pc dopo tanto tempo. Mi sono seduta, ho scritto, ho scritto tanto. Mi sono alzata dalla sedia dopo 8 ore felice, appagata, soddisfatta. Perché amo il mio lavoro, perché scrivere è la mia vita. Ho sofferto molto nei giorni scorsi il non poter lavorare con continuità. L’altro giorno una mia collega amica mi fa: “Franci, se vuoi ti sostituisco io a scuola”. E io: “No, se ce la faccio, vado io, perché…
Buon proposito #20: continuare a soffiare
Son stati giorni pesanti. Lo sono da un po’. Mi manca quello slancio iniziale, quell’entusiasmo che avevo agli esordi per il mio lavoro. In un settore sempre più demandante, ma poco donante, in cui l’offerta è ben maggiore rispetto alla domanda e non sempre è sinonimo di qualità, in cui conta fare le cose velocemente a discapito dell’accuratezza, è capitato di cadere anche a me. La cosa che però più mi piace di me è che non mi sono giustificata con “Ma tanto lo fanno tutti”, ma mi sono interrogata…