• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Esercizi della felicità
  • Uncategorized

#12: Facciamo rete!

marzo 26, 2013

“Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso”, così recitava l’incipit di un sermone di John Donne, un assioma tanto vero, ma ancora reale? In una società sempre più individualista, sempre più egocentrica, spesso ci si ritrova a camminare da soli, pur essendo parte di un insieme. Tendiamo a far parte di ogni tipo di associazione o gruppo, ma spesso quando ci giriamo, abbiamo la sensazione di non aver nessuno al nostro fianco pronto ad ascoltarci davvero. Abbiamo le nostre preoccupazioni e difficoltà, ma facciamo fatica a condividerle, persino con chi amiamo. Allora, cosa può aiutarci a ritrovare la voglia di fare, di rimetterci in gioco, di tornare a sperare?

Una soluzione potrebbe essere il tornare a fare rete, a condividere: le forze, le idee, le esperienze, le opinioni, i sogni, il dolore. Tutto. Spesso non abbiamo la forza di andare avanti, perché ci sentiamo soli. Tornare a collaborare con un’amica, un ex collega, un familiare o un amico per dare vita a un progetto, di vita o lavorativo, può darci quella spinta a ricominciare che la crisi e il momento storico ci ha tolto.

Ecco la testimonianza di una nostra lettrice, che ha voluto condividere con noi la sua esperienza: Barbara Perrone, paper designer, event planner e titolare del laboratorio di comunicazione creativa Tec, acronimo di ‘Tangibili Emozioni di Carta’, che tre anni fa ha deciso di lasciare un lavoro da impiegata in una multinazionale americana e intraprendere la strada dell’imprenditoria nel settore della creatività. Inizia qui la sua avventura: dopo una rubrica fissa all’interno della trasmissione Tv ‘Buongiorno Cielo’ su Sky, presentata da Paola Saluzzi, decide di chiudere l’attività che aveva rilevato per viaggiare su e giù per l’Italia e raccontare la sua filosofia di vita e di lavoro. Grazie all’intuizione di usare la Rete come negozio virtuale e alla convinzione che la creatività debba essere un modo di vivere, declinato con gusto, classe ed eleganza, e che può essere un’esperienza che si può vivere anche in vacanza, decide di fare una proposta ad un agriturismo in Toscana: vitto e alloggio per una notte in cambio di un workshop esperienziale di Furoshiki (tecnica giapponese di annodare e trasformare un foulard, per esempio in una shopper) per tutti gli ospiti. Scatta immediatamente quell’energia, che oggi fa sì che Barbara, insieme a Laura, titolare dell’agriturismo, lavorino ancora insieme, proponendo dei pacchetti di soggiorno esperienziale che uniscano alla vacanza anche un’occasione per apprendere qualcosa di nuovo. “Dobbiamo imparare a vedere le cose sotto nuovi punti di vista. Nel mio caso, si è partiti da un baratto, quindi da uno scambio di competenze per arrivare a conoscersi, creare sinergie, dar vita a nuove esperienze e nuove idee – ci racconta Barbara – Che sia la propensione personale o la rete, per uscire da questo impasse storico dal primo all’ultimo dobbiamo essere tutti più connessi e prestare più ascolto”.

Torniamo a fidarci del prossimo, quindi, non siamo gelosi delle nostre idee, condividiamole: magari in gruppo può nascere qualcosa di bello che da soli non avevamo la forza di realizzare. E poi in coppia si condividono i successi, certo, ma anche le preoccupazioni o le delusioni.

Impariamo a capire che non siamo soli, se non lo vogliamo: c’è sempre qualcuno pronto a tenderci la mano e a riacciuffarci se stiamo cadendo. Apriamo gli occhi e il cuore verso nuovi orizzonti e riconosciamo nell’altro una risorsa, non un ostacolo. Nessun uomo è un’isola e tornare a prendere consapevolezza di questo è il modo migliore per affrontare meglio ogni nuovo giorno.

Barbara Perrone

Photo by Davide Tiezzi

amicizia Barbara Perrone Buongiorno Cielo condivisione crisi John Donne lavoro Paola Saluzzi Rete Sky
by Francesca Favotto | 2 comments
share
#11: Piantiamo la primavera!
#13: Grazie a… noi!

Related Posts

  • Un amico è così

    Un amico è così

    aprile 27, 2018
  • Rockin around the Christmas tree

    Rockin around the Christmas tree

    dicembre 14, 2018
  • “La forza della vita”

    luglio 7, 2015

2 Comments

  1. laura says:

    è proprio così che ho conosciuto Barbara. Una collaborazione nata da due donne esplosive che hanno unito le loro esperienze e professionalità dando vita ad un rapporto lavorativo dopo una conoscenza nata per caso da una mail e da un baratto. Il nostro motto è credere in quello che facciamo e non aver paura di creare qualcosa di nuovo. Sul web cerchiamo “amici” che vogliano condivedere con noi l’ esperienza che gli proponiamo divertente, rilassante, soprattutto nuova ….provare per credere!

    13 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      Meraviglioso esempio di condivisione e di unione di forze! Così si fa, brave Barbara e Laura, è stato un piacere raccontare di voi! Un abbraccio a tutte e due.

      13 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più