È un periodo di merda, senza perifrasi. Tutto chiude, tutto involve, tutto fa paura, tutti han paura. Niente dura, niente progredisce. Eppure in questo momento di cemento, vedo un moto di resistenza. Un fiore dallo stelo fragile che cerca di bucare la coltre di asfalto che lo opprime. Tanti giovani, tanti colleghi che non si fermano all’apparenza, ma progettano, ideano, creano, rilanciano. Nel primo lockdown si son fatti venire delle idee, nel momento dell’allentamento ci hanno lavorato, e ora, nonostante la stagnazione, vanno avanti, senza paura. Non ho mai discusso…
Tag Of lavoro
Fare del bene fa bene
Qualche giorno fa ho pubblicato uno dei miei soliti annunci di lavoro. Considerato il difficile momento storico, ho ricevuto una caterva di richieste. E ho risposto a tutte. Ebbene, oggi una ragazza di queste mi ha comunicato che ha fatto la prova. E verrà presa a lavorare lì. Era senza lavoro, era disperata, ha una famiglia. Ora un lavoro ce l’ha. E tutto perché io ho condiviso una risorsa che nel mio taschino sarebbe stata carta straccia, accartocciata e gettata, ma che per qualcun altro è diventata oro. Tutto perché…
Il mio maggese
Qualche giorno prima che esplodesse tutto questo, stavo per stravolgere la mia vita. Un colloquio era andato bene e mi avrebbero preso, e un paio di progetti nuovi erano in cantiere, pronti a partire. Era qualcosa di molto diverso da ciò che ero abituata a fare, ma era qualcosa di molto vicino a piccoli sogni che si realizzavano. Dovevo esserne felice, eppure ne ero spaventata. Esattamente due giorni dopo è andato tutto in fumo. Qualcosa è stato congelato, altro chissà se vi saranno ancora le condizioni per riprenderne le fila.…
Pensieri buoni, parole buone, azioni buone
Settembre 2017. Scrivo per Vanity Fair un articolo in occasione del #WorldHeartDay, in cui spiego la stretta correlazione tra colesterolo cattivo alto e malattie cardiovascolari e l’importanza di assumere beta-glucani per ridurre questo rischio. Marzo 2020. Mi arriva notizia che sulla rivista scientifica “Nutrients” è stato pubblicato un articolo su uno studio compiuto dall’equipe medica dell’ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che conferma proprio i benefici dei betaglucani sull’indice glicemico e sul profilo lipidico del paziente, con conseguente abbassamento del colesterolo e riduzione del rischio di infarti e ictus. Perché l’hanno…
Momenti di ordinaria felicità
È quasi ora di cena. Mi reco nel suo studio e lo sorprendo così. Di solito, è sdraiato a riposare, questa chemio lo sfinisce. Ma non oggi, non ora che ha la pausa clinica dalla cura. “Per 20 giorni non desidero altro che chiudere gli occhi. Ma poi ho questi 10 giorni di libertà. E riprendo a vivere”, mi ha confessato l’altro giorno. Usciamo, vediamo gli amici, andiamo al cinema. Lavora. Sembriamo quasi una coppia normale. Il cancro sembra un lontano ricordo. Tra qualche giorno ripiomberemo nell’incubo. Ma oggi no,…
Abbi cura di te
“Ricordati che esisti e che sei speciale”. Ha chiuso così oggi la conversazione una mia cara amica. Ricordati che esisti, prenditi tempo per te. Non sono una che si mette da parte, mai. Non ho lo spirito da crocerossina, ho ben presente le mie esigenze. Non rinuncio ai miei spazi. Ma nell’ultimo mese era giusto farlo: ho dedicato tempo, spazio, pensieri, salute al mio amore. Teo ora sta meglio, sorride. Ne è valsa la pena. Però quando ci si dedica anima e corpo all’altro inevitabilmente non resta molto per sé.…
Ciò di cui ho bisogno
Nella mia breve carriera di giornalista mi è capitato di intervistare decine e decine di personaggi famosi, che dopo la chiacchierata si rivelavano per quello che erano, dei personaggi appunto. Raramente ho incontrato delle persone o quantomeno dei personaggi famosi che potessero lasciarmi qualcosa. L’altro giorno è successo. Ho conosciuto Daniele Bossari per la presentazione del suo libro “La faccia nascosta della luce”, in cui ha parlato del suo periodo più fosco e oscuro, quello della depressione. Prima dell’evento siamo andati a prenderci un caffè per rompere il ghiaccio e…
Buon proposito #43: essere una papera
Negli ultimi mesi mi sono tanto affannata, e inutilmente, per cercare di far ripartire una situazione di lavoro un po’ stagnante. Il fatto che non capitassero nuove buone occasioni, e anzi, quelle preesistenti si concludessero senza valide ragioni, mi faceva impensierire, mi dava noia. Poi qualcosa è cambiato, ma non fuori, bensì dentro di me: ho smesso di agitarmi, ho smesso di aver paura di essere dimenticata, di essere insicura. Ho smesso di rincorrere le cose e le persone. E come per incanto, le cose e le persone sono venute…
Buon proposito #25: coltivare la consapevolezza
Questo caldo mi sta mettendo in seria difficoltà. Ci sono alcuni momenti in cui è difficile persino pensare, figuriamoci mettere in fila delle frasi sensate. La mia mente è rallentata, il mio lavoro pure. Ma non mi ci affanno più. C’è stato un tempo in cui avrei guardato fuori dalla finestra, facendomi venire la tachicardia, nella speranza di partorire un’idea abbastanza buona da non essere scartata; oggi non lo faccio più. Non combatto condizioni contro cui posso fare ben poco, non mi metto più a guardare l’agenda per controllare quante…
Buon proposito #24: intraprendere nuove strade
Ho ancora l’adrenalina in corpo. E non perché ho dovuto recitare – la prima volta in vita mia -, ma perché per la prima volta ho realizzato che tutto il bello e il buono che è successo sabato, è stato (anche) per merito mio. L’ideazione, l’organizzazione, il coordinamento dello spettacolo è stata opera mia. Quella cosa bella che si è vista in quel piccolo palco improvvisato è stata un’idea mia. Certo, poi non ero da sola: c’erano l’entusiasmo di Marilena, l’arte di Formicola, la disponibilità di Serena e Maurizio, l’energia…