• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Parole in azione
  • Uncategorized

La parola della settimana è… COMPRENDERE

maggio 13, 2014

La parola comprendere deriva dal latino: composto di cum – con e prehendere – prendere, quindi significa ‘contenere in sé, racchiudere, includere qualcosa, ma anche qualcuno’, in senso fisico o lato. Qualcuno o qualcosa può essere compreso in una lista o in un elenco, ma può essere anche compreso da qualcun altro, ovvero capito. Comprensione significa prendere con noi stessi una parte dell’altro, capirla, assimilarla e farsene carico. Non si tratta semplicemente di ascoltare, ma di stare accanto, con il cuore e con la mente, per andare in profondità e provare a capirsi davvero.

Spesso nascono incomprensioni proprio per questo: si vivono un sacco di situazioni in cui si vola in superficie, senza mai addentrarsi nelle cose, per paura, per mancanza di tempo, per disinteresse o noia. Mia moglie è sempre isterica? Sarà il premestruo! Mio marito non torna mai a casa la sera? Avrà molto da lavorare! La mia amica ha sempre il broncio? Avrà problemi sul lavoro, le passerà! Abbiamo una serie infinita di scuse o giustificazioni preconfezionate, solo perché non vogliamo approfondire. Ma per farlo, occorre il dialogo, occorre parlare, mettersi a nudo e non tutti e non sempre si ha la voglia e la capacità di farlo.

E invece: partiamo da qui, dal fatto che per andare avanti in un rapporto, un qualsiasi rapporto, serve che non vi siano ombre tra noi e l’altro. E per farle andar via, occorre dialogo e comprensione: prendere con noi le ombre dell’altro e provare a portare la luce nella sua vita. Ma bisogna che nella nostra di ombre non ve ne siano: nessuno può farsi carico di un fardello se ha già i propri da portare. Per questo, esiste il dialogo e l’amicizia: per scambiarsi le ombre, facendo in modo che in un rapporto alla fine rimanga solo il sole.

Foto da Facebook

amicizia amore ascoltare capire comprendere comprensione duemilaecredici parola della settimana Parole in azione
by Francesca Favotto | 6 comments
share
La parola della settimana è… ONESTÁ
La parola della settimana è… CONDIVISIONE

Related Posts

  • La parola della settimana è… LIBERTÁ

    luglio 1, 2014
  • SeDici che vuoi essere d’aiuto…

    SeDici che vuoi essere d’aiuto…

    ottobre 11, 2016
  • Sei nel cuore

    Sei nel cuore

    agosto 27, 2020

6 Comments

  1. Rossella says:

    Mi sembra una parola anacronistica, ti chiedo scusa per l’insolenza! Rispetto a mia nonna sento di poter – e forse anche di dover- essere meno comprensiva. Se mio nonno, tanto per fare un esempio, decideva di aiutare un amico in difficoltà ne parlava prima in casa con sua moglie, oggi non è più così e malgrado un’intimità di coppia che passa dal condividere lo stesso letto – dall’avere rapporti intimi- non ti viene spontaneo aprire la sua corrispondenza o fare una domanda che magari potrebbe indispettirlo. I miei genitori hanno condiviso sempre tutto, però ho capito che questa trasparenza che attraversa la loro vita matrimoniale non è la regola.
    Un caro saluto

    11 anni ago · Rispondi
  2. giovanni d,esposito says:

    per ora grazie, nelle tue parole, c,e tutto il senso della vita , e per i miei 5o anni ho scelto la tua,,,,speranza, bravissima,

    11 anni ago · Rispondi
  3. giovanni d,esposito says:

    per ora grazie,nelle tue parole, c,e tutto il senso della vita, e per i miei 5o anni ho scelto la tua speranza,bravissima

    11 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      Grazie a te per avermi dedicato il tuo tempo, alla prossima! 🙂

      11 anni ago · Rispondi
  4. giovanni d,esposito says:

    è bello come sempre leggere le tue parole, ci sono cose che molti giovani non riescono a capire, ma capiranno con il tempo. e devo dirti che è bello dedicarti del mio tempo .

    11 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      Grazie Giovanni, me lo auguro. Spero di smuovere qualcosa con queste mie parole. Intanto, avanti tutta!
      Un abbraccio

      11 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più