• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Parole in azione
  • Uncategorized

La parola della settimana è… LEALTÀ

ottobre 21, 2014

La parola lealtà deriva dal latino “legalitas”, ovvero legalità, rispetto delle regole, delle leggi, cercare di agire sempre correttamente, secondo i principi morali e i codici prestabiliti. Ma non perché si è costretti, e qui sta la grande differenza, bensì perché lo si sceglie, per una questione di coerenza, di mantenere fede alle promesse fatte, a se stessi o agli altri.

Essere leali è un lavoro costante, 24/7: si può essere leali a casa, con la moglie o i figli, al lavoro con i colleghi, con gli amici, nello sport in campo… Essere leali è davvero una scelta di vita. Provate a pensarci: quante promesse facciamo tutti i giorni, anche sapendo che non riusciremo a mantenerle? “Dai, se fai il bravo sabato ti porto al luna park”, diciamo ai nostri figli, anche se magari nel weekend dovremo lavorare; “Lo faccio entro domani, non ti preoccupare”, diciamo al nostro capo, anche se non ce la faremo mai; “Mi ha fatto fallo”, urliamo verso l’arbitro, lasciandoci cadere, anche se sappiamo benissimo che non ci ha nemmeno sfiorato; “Io per te ci sarò sempre, nella buona e nella cattiva sorte”, abbiamo promesso solennemente alla nostra compagna, anche se il più delle volte vorremmo fuggire via dalle responsabilità; “Stasera parliamo e troviamo una soluzione”, diciamo all’amico che non riusciremo a vedere per via di un improvviso impegno lavorativo.

Ogni giorno diciamo qualche menzogna o perlomeno ci proviamo a essere migliori, ma poi ci perdiamo nei meandri delle nostre debolezze. E allora, come fare? O essere totalmente onesti con se stessi ed evitare di illudere coloro che hanno riposto la loro fiducia in noi, oppure fare solo le promesse che poi riusciamo a mantenere davvero. Nessuno è così integro e presente a se stesso da essere sempre il meglio per gli altri che vorrebbe per sè, ma nulla ci impedisce di provare a esserlo.

La lealtà è un lungo cammino, che porta prima di tutto alla conoscenza di sè e dei propri limiti: fin dove possiamo arrivare con la nostra abnegazione e la nostra onestà, quello coincide con la nostra integrità. Ma i limiti sono fatti per essere valicati, e oltre di solito c’è quella che chiamiamo felicità. Basta avere la voglia e il coraggio di alzarsi dagli allori, scrollarsi la polvere della coscienza e mettersi in cammino verso il nostro io migliore.

Foto dal sito www.frasibelle.net

duemilaecredici lealtà parola della settimana Parole in azione promesse
by Francesca Favotto | no comment
share
La parola della settimana è… AFFRONTARE
La parola della settimana è… ASPETTATIVA

Related Posts

  • SeDici che mi vuoi bene…

    SeDici che mi vuoi bene…

    settembre 23, 2016
  • SeDici che vuoi migliorare…

    marzo 1, 2016
  • #27: Di nuovo, faccia a faccia

    luglio 9, 2013

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più