Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 14, 2017

C’è qualcosa che volevo dirti…

  • I sondaggi della Francina

Eccoci con un’altra puntata de #ISondaggidellaFrancina. Sapete che mi piace coinvolgervi nelle mie mattane e chi mi conosce sa che amo molto gli aforismi, le citazioni: spesso riescono a dire quello che proviamo in modo migliore di quanto possiamo fare noi. Ebbene, la mia capa di Vanity Fair Italia, che mi conosce assai bene, mi ha appena consegnato un pezzo dove racimolare le migliori citazioni sull’amore: frasi, pensieri, parole sul sentimento che “move il sole e l’altre stelle”. Il pezzo lo potete leggere qui, ma alle mie amiche e amici su Facebook ho rivolto questa domanda: qual è l’aforisma, la citazione, la frase più bella che abbiate mai dedicato o vi abbiano mai scritto? Uno stralcio di canzone, di romanzo, una frase da un film, di un filosofo, di un poeta… e perché ci siete così legati. Qui sotto potrete leggere le loro risposte, sempre sorprendenti ed entusiaste.

La mia citazione preferita? Ce ne sono tante, ma una a cui sono particolarmente legata è questa:

“Mettimi come un sigillo sul tuo cuore, come un sigillo sul tuo braccio; perché l’amore è forte come la morte, la gelosia è dura come il soggiorno de’ morti. I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma dell’Eterno. Le grandi acque non potrebbero spegnere l’amore, e de’ fiumi non potrebbero sommergerlo. Se uno desse tutti i beni di casa sua in cambio dell’amore, sarebbe del tutto disprezzato”.

Viene dal Cantico dei Cantici, uno dei miei libri preferiti, e se dovessi mai sposarmi, la sceglierei come lettura. Perché nella mia storia, l’amore e la morte sono sempre andate a braccetto: la seconda è per tutti inevitabile, ma quando la sofferenza e il dolore ti attraversano l’anima, ne diventi consapevole e capisci anche quali sono le cose a cui dare la priorità, a cui non puoi rinunciare. E una di queste è l’Amore.

“A te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni miei…”: io piango ogni volta che l’ascolto, anche quando la sento in giro. E poi sono legata a questa citazione: “Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili” di Tarun Tejpal, perchè riassume come vedo io la vita… e perchè Mattia mi ama e mi fa ridere, ridiamo come matti insieme, e per me è fondamentale” – Valentina
“Questa è una dedica che ho fatto io alla mia migliore amica, che era stata lontana da me per alcuni mesi per lavoro: “Può una distanza materiale separarci davvero dagli amici? Se davvero desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?” di Richard Bach. Per me l’amicizia è sempre una forma d’amore” – Sara
“Quando si è sposata sua cugina, mia mamma ha scritto una poesia dolcissima. Io ero alle elementari e ricordo di avergliela recitata durante il pranzo di nozze. La poesia finiva così: “L’amore è trovare nella gioia dell’altro la propria felicità”. Da bambina non capivo esattamente cosa significasse, ma ora so che la mia felicità non è piena se non vedo la gioia nei suoi occhi!” – Serena
“Voglio che qualcuno ti travolga, voglio che tu leviti, voglio che tu canti con rapimento e danzi come un derviscio! Sì, abbi una felicità delirante! O almeno non respingerla. Lo so che ti suona smielato, ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: buttati a capofitto! Trova qualcuno da amare alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore. Io non sento il tuo cuore, perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, be’, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto. Non respingere chi lo sa, esiste il colpo di fulmine”, dal film “Vi presento Joe Black”. L’ho sentita per caso il giorno prima di conoscere il mio amore. Ho solo ‘eseguito’… mi sono buttata nel viaggio – Lorenza
“Merlino: Vedi, giovanotto, questa faccenda dell’amore… è una cosa potentissima!
Artù: Più forte della gravità?
Merlino: Be’, sì, figliolo, in un certo senso… Io direi che è la forza più grande sulla terra!”, dal film “La spada nella roccia”. Perché risponde al cuore, che resta sempre bambino e al quale non si può opporre resistenza (e perché è il mio film d’animazione preferito) – Maria Anita
“Non sarebbe male per sempre, io e te mangiando caramelle, c’è chi ha voglia di volare alto più delle stelle, e chi vede in ogni cosa il lato oscuro che c’è, io lavoro tutto il giorno e so che il bene che serve, lo ritrovo verso sera quando torno da te”, dalla canzone “Caramelle” di J-Ax e Neffa. Sono attaccato a questa canzone, mi ricordava che nonostante non sia sempre tutto perfetto, che c’era una parte di me che si sentiva vuota, la sera, quando tornavo a casa e lo vedevo stavo bene, perché riempiva quel senso di vuoto. Dormire insieme, stare insieme, bastava… C’è chi vuole ‘volare alto’, io stavo bene nel mio, a sentirmi bene con lui, questo era il mio ‘più delle stelle’” – Gabriele
“La mia preferita in assoluto: “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro” di San Giovanni Paolo II: la dedico spesso a chi diventa genitore” – Emanuela
“Mai l’amore fu meglio descritto come da Salomone nel Cantico dei Cantici, eccone un passo che adoro: “Sei tutta bella, o mia compagna, e in te non c’è difetto. Mi hai fatto battere il cuore, o mia sorella, [mia] sposa, mi hai fatto battere il cuore per uno dei tuoi occhi, per un ciondolo della tua collana. Come sono belle le tue espressioni di tenerezza, o mia sorella, [mia] sposa! Come sono migliori le tue espressioni di tenerezza che il vino, e la fragranza dei tuoi oli che ogni sorta di profumo! Le tue labbra continuano a stillare miele di favo, o [mia] sposa. Miele e latte sono sotto la tua lingua, e la fragranza delle tue vesti è simile alla fragranza del Libano. La tua pelle è un paradiso di melagrane, con i frutti più scelti”. Secondo me, l’amore di Dio (sposo) verso la sua Chiesa (sposa) è incondizionato, fatto di tenerezza e senza pretese nè pregiudizi. Quando, come me, lo trovi nella tua dolce metà, potrai vivere senza desiderare nient’altro, sarai appagato ogni attimo della tua vita. Questo particolare pezzo che ho scelto decanta ciò che ogni donna, credo, vorrebbe sentirsi dire dal proprio uomo, compresa la citazione degli sguardi di tenerezza, chiaro segno che l’amore è corrisposto nella stessa misura. Sono un’inguaribile romantica” – Arianna
“E quel sorriso così accecante, sembrava di vedere il Sole quando lei rideva, credimi. Fulvio, quando un uomo si sente addosso quello sguardo, quell’espressione, è inevitabile che gli esploda qualcosa dentro; tu pensi che io c’ho avuto soltanto un infarto? Ma io ce n’ho avuti tre, quattro… Non lo so nemmeno io quanti ce n’ho avuti… Il primo sicuramente quando ci siamo visti la prima volta, poi il secondo quando m’ha accarezzato e il terzo quando ci siamo baciati, qui… Stavo per rimetterci le penne Fulvio, lo sai? Però se qualcuno mi facesse la fatidica domanda “Ernesto, ne è valsa la pena?” Io risponderei… Ne è valsa la pena, ne è valsa veramente la pena! Io non avevo mai tradito mia moglie e da quel giorno non l’ho fatto più, però, ogni tanto, quando litighiamo e ho voglia di sentirmi un po’ infedele, vengo quassù in questa terrazza, prendo un lenzuolo e me lo metto in testa, poi recito quella poesia. C’è la neve nei miei ricordi / c’è sempre la neve / e mi diventa bianco il cervello / se non la smetto di ricordare. Tanto qui sotto nulla è peccato”, dal film “Manuale d’amore 2”. Fa parte di un passato di cui non vado fiera, ma inevitabile per la mia crescita come donna e come essere umano che di punto in bianco ha saputo cosa voleva davvero. Ho avuto in passato una lunghissima relazione di 10 anni, fatta di non affetto, non amore, non passione, non cura dell’altro e dei suoi bisogni (il tutto bidirezionale). Poi di colpo, IO ho tradito, io ho messo fine a qualcosa che di fatto non c’era. Questo video riassume me, in quel periodo e per i successivi tre anni di relazione con una persona che comunque non fa più parte della mia vita per tanti motivi, uno tra tutti, è che se l’amore non è bidirezionale, tu puoi prendere solo una direzione: l’opposto” – Lorenza

Foto dal sito Il Saggio Libro
aforismi amore citazioni frasi I sondaggi della Franci i sondaggi della Francina
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Buone vacanze!

    agosto 14, 2014
  • Tu, la mia Itaca

    Tu, la mia Itaca

    maggio 25, 2018
  • Surreale ma bello

    Surreale ma bello

    settembre 6, 2020
  • Tre mesi

    Tre mesi

    novembre 6, 2020
  • Come una libellula

    Come una libellula

    agosto 12, 2019
  • Il nostro Paese delle Meraviglie

    Il nostro Paese delle Meraviglie

    agosto 9, 2019

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più