Sono fortunata. Perché non lavoro, amo visceralmente il mio mestiere, è tutta la mia vita. Ma ultimamente mi sentivo sfiduciata, svuotata, creativamente spenta. Poi si è riacceso qualcosa. Ho ritrovato lo slancio, la voglia. Soprattutto il mio cuore è tornato a battere per quello che ho sempre saputo fare meglio: raccontare storie. E stamattina sono incappata in delle storie meravigliose: potenzialmente solo delle interviste, poi man mano proseguiva il racconto, sentivo un filo rosso legarmi all’anima dell’altra persona. Siamo finite entrambe in pianto. Ma un pianto bello, grato alla vita, che ti ripaga facendoti incontrare le persone di cui hai bisogno al momento giusto. Poi ho avuto l’onore di ascoltare la storia direttamente dalla bocca di suo figlio di uno dei pubblicitari italiani più famosi e creativi di sempre, che negli anni Settanta diede vita a casa sua a una comune di artisti, in cui soggiornarono anche Mogol e Battisti: lì ebbe i natali “Il mio canto libero”. Le emozioni…
Tag Of la grande bellezza
Sta arrivando Natale
Ho sempre amato molto dicembre. Era Natale, era famiglia. Quest’anno ci sono arrivata sui gomiti, sputando sangue. E l’idea di fare tutte quelle cose belle, che significavano felicità, mi faceva venire il vomito. Mi son detta: che cazzo lo fai a fare l’albero, se poi sei sempre sola sul divano, come tutte le altre sere? E che senso ha fiondarsi adesso nei negozi a fare i regali, se finora ti han levato la voglia di vivere? Però poi la vita lo sa cosa c’è in fondo al tuo cuore e decide di farti dei regali immensi perché proprio non può accettare che tu sia triste nel mese più bello dell’anno. E allora, ecco che stamattina mi sono svegliata felice perché finalmente sono uscita per un appuntamento di lavoro. E poi nevicava, dei fiocchi bianchi, giganti. Mi sono fermata nel parco e come quando ero bambina, ho chiuso gli occhi, ho aperto la bocca e ho gustato quei piccoli cristalli di…
Vacanze estive? Sul Lago di Garda, a Desenzano!
Sono stata a Desenzano per la prima volta 6 anni fa, e subito mi innamorai di questa cittadina affacciata sul Lago di Garda, ricca di storia, natura, negozi e movida. Merito anche della mia amica Valeria Ferrari, bravissima wedding planner (qui il suo sito per vedere le meraviglie che fa!), desenzanese doc, innamorata della sua città e del suo territorio. Ci sono tornata l’anno scorso con Teo: per lavoro (ricordate il progetto del libro realizzato per la Filarmonica di Guidizzolo, grazie all’intuito della meravigliosa Silvia Lugana?) eravamo nell’entroterra mantovano, ma avevamo preso come base Desenzano, per far finta di essere in vacanza. E un po’ in vacanza ci sentivamo davvero, tanto da collezionare alcuni dei ricordi più belli, insieme ai nostri amici che ci avevano raggiunti per passare una giornata in spiaggia. Ci sono tornata in questi giorni per un press tour che ha come obiettivo la promozione della città e del territorio. Ne ho scoperto ancora una volta, se…
Cambia gli occhi
Io capisco chi dice che avrebbe preferito una quarantena vista mare. Ma posso dire che a me non manca niente? Forse è tempo di cambiare lo sguardo e di chiudere la bocca. La difficoltà ti deve cambiare gli occhi e il cuore, altrimenti è solo un’occasione sprecata.…