Sono stata a Desenzano per la prima volta 6 anni fa, e subito mi innamorai di questa cittadina affacciata sul Lago di Garda, ricca di storia, natura, negozi e movida. Merito anche della mia amica Valeria Ferrari, bravissima wedding planner (qui il suo sito per vedere le meraviglie che fa!), desenzanese doc, innamorata della sua città e del suo territorio.

Ci sono tornata l’anno scorso con Teo: per lavoro (ricordate il progetto del libro realizzato per la Filarmonica di Guidizzolo, grazie all’intuito della meravigliosa Silvia Lugana?) eravamo nell’entroterra mantovano, ma avevamo preso come base Desenzano, per far finta di essere in vacanza. E un po’ in vacanza ci sentivamo davvero, tanto da collezionare alcuni dei ricordi più belli, insieme ai nostri amici che ci avevano raggiunti per passare una giornata in spiaggia.

Ci sono tornata in questi giorni per un press tour che ha come obiettivo la promozione della città e del territorio. Ne ho scoperto ancora una volta, se possibile, delle sfaccettature nuove che non conoscevo. Mi sono rilassata, ho mangiato da Dio, mi sono divertita, grazie anche alle mie compagne di viaggio. Desenzano, mi piaci sempre di più, ci vediamo presto perché già un po’ mi manchi.

[Siete a conoscenza dell’iniziativa di solidarietà “E..state in Lombardia”? L’obiettivo è portare i lombardi sul territorio gardesano, mediante l’attuazione di sconti per chi volesse soggiornare nelle strutture ricettive di Desenzano del Garda. Maggiori info su @cittadidesenzanodelgarda]
La veduta sul porto dal mastio del castello di Desenzano

No Comment