Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 20, 2012

Mario e la forza della normalità

  • Storie di tutti i giorni
  • Uncategorized

Ho gli occhi colmi di lacrime. E non so nemmeno perché. Dicono che capiti quando ci si immedesima nella storia di un altro, al punto tale da finire in empatia, anche se non lo si ha mai conosciuto dal vivo. A me è capitato oggi.

Sfogliando l’ultimo numero di Vanity Fair, mi sono imbattuta nelle pagine che celebravano la breve esistenza di Piermario Morosini, il giovane centrocampista del Livorno, morto a 26 anni sabato scorso su un campo di calcio. Di lui si sapeva poco prima di questa triste vicenda, ma la morte in diretta lo hanno trasformato in una celebrità: di lui ora si sa tutto, vita, morte e miracoli. Materiale di lavoro per le riviste, pane per i talk show. Tutti ora conosciamo le disgrazie che in poco più di dieci anni lo hanno fatto diventare un uomo: la morte dei genitori, il suicidio del fratello disabile e l’occuparsi della sorella, anch’essa disabile. Troppo il dolore per una persona sola. Ci credo che il suo cuore non ha retto. Tutti, dal primo all’ultimo, abbiamo pensato: che vita sfortunata! Che esistenza triste! E sbagliavamo, sbagliavamo di grosso.

Mario era un ragazzo felice. Felice di vivere, felice di poter vedere il sole tramontare ogni sera, felice di poter giocare a pallone, felice di poter occuparsi di sua sorella… Felice. Punto. Sulla sua pagina Twitter non vi erano mai parole di rancore né di rabbia, ma solo di ringraziamento per gli amici, per l’amore, per la vita. Un vecchietto che canticchiava, il cielo sopra la Toscana, gli amici di una vita, una cena con la sua Annina: bastava davvero poco a Mario per ritrovare il sorriso. Faceva progetti, Mario, come tutti i ragazzi della sua età: per il weekend, per le vacanze, per la vita. E sognava il matrimonio. Voleva sposare la sua Annina, voleva rifarsi la famiglia che in parte aveva perso e che aveva conosciuto troppo poco. Un ragazzo normale, con i sogni e i progetti dei ragazzi della sua età. O forse di quelli un pochino più grandi, ma la vita lo aveva fatto crescere in fretta e sapeva che non c’era tempo da perdere.

Un cuore grande, che batteva per le cose semplici e che lo ha tradito proprio nel posto che lui amava di più al mondo. Una vita troppo giovane, ma già arrivata al capolinea, però vissuta appieno, badando alla sostanza e non all’apparenza. Aveva capito che la felicità deriva dalle piccole cose, che “Ci han concesso solo una vita: soddisfatti o no, qua non rimborsano mai”, come cantava il suo amato Ligabue e che “È bello vivere, anche se si sta male”, come dice Jovanotti.

Ho gli occhi colmi di lacrime. Non già perché se n’è andato. Ma perché realizzo ancora una volta quanto siamo piccoli e miseri noi umani: per capire quanto è bella la vita e quanto siamo fortunati, abbiamo sempre bisogno di misurarci con le sfortune di qualcun altro. L’esistenza di Mario, seppur breve, non è stata inutile: mi è servita per ricordarmi che posso essere una persona migliore, se voglio. A partire da ora.

jovanotti ligabue Matrimonio morte Piermario morosini progetti sogni twitter vanity fair
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Un altro giorno insieme

    Un altro giorno insieme

    settembre 2, 2020
  • Il mio piccolo principe

    Il mio piccolo principe

    febbraio 14, 2020
  • Cucciolino, patatino

    Cucciolino, patatino

    novembre 20, 2015
  • Vivi il momento

    Vivi il momento

    agosto 1, 2020
  • Io sono Francesca

    Io sono Francesca

    gennaio 3, 2021
  • Testing my wedding dress: aiutooo!!!

    maggio 10, 2012

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più