• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Cose che ho imparato

Cose che ho imparato: 1/2017

gennaio 13, 2017

C’è un adagio, uno dei miei preferiti, che dice: “Non si smette mai di imparare”. Proprio da questo voglio ripartire, mettendo nero su bianco ogni settimana, quello che ho imparato dalla precedente. Piccole e grandi lezioni, magari anche banali, magari anche scontate, ma che bello riscoprire dentro di sè lo spirito innocente di un bimbo che si meraviglia del profumo di una margherita. Smette di imparare colui che non si stupisce più di niente e perciò pensa di sapere tutto. Io non mi sento così: io voglio imparare. E la vita è la miglior maestra.

Ecco quello che ho imparato da questa prima settimana del 2017.

Ho imparato che è bello starsene in vacanza: prendersi del tempo per sè, dedicarlo agli affetti, perderlo anche questo tempo, oziando. Ho letto meno di quanto avrei voluto (devo recuperare, sono in ritardo con gli arretrati), ma sono stata parecchio in giro con il mio Amore e questo è impagabile. Che bello sarebbe starsene sempre in vacanza, poi però mi mancherebbe il lavoro. Non se ne esce.

A proposito di lavoro, ho imparato che deve valerne la pena: non ha senso che io sacrifichi il mio tempo per fare cose che poi non sono riconosciute nè a livello economico nè a livello lavorativo. Per pochi spicci, preferisco stare con mio marito, tempo meglio investito. Ora che l’ho capito, arriva lo scoglio più difficile: metterlo in pratica, imparare a dire no.

Ho imparato che le persone rinfacciano al prossimo i loro peggiori difetti: la storia della pagliuzza e della trave è piaciuta, ma non è stata compresa a fondo, o meglio, finchè è valida per gli altri la apprezziamo, quando dobbiamo metterla in pratica noi, mica troppo. Lui mi ha fatto…, lui mi ha detto… e poi noi facciamo peggio. Il dito prima va rivolto verso se stessi: come ho agito? Sono stato corretto? Posso andare in giro a testa alta? Poi possiamo rivolgerlo verso gli altri. Altrimenti possiamo solo mettercelo dove non batte il sole.

Ho imparato – ma di questo ero già convinta prima – che le parole sono tanto belle, ma i fatti mi piacciono ancora di più. Non esistono belle parole che tengano, se poi non seguono fatti concreti e coerenti. Alle fiabe credo: a quelle dei Grimm o a quelle raccontate da chi le vive in prima persona. Agli asini volanti avvistati dai bugiardi no.

Ho imparato che puoi essere giù di morale quanto vuoi, ma che un semplice abbraccio della persona che ami riaggiusta tutto, rimette insieme i cocci. Ti fa sentire protetta e invincibile, capace di affrontare tutto. E che tutto si sistemerà. Basta solo dare tempo al tempo.

Ho imparato che non ti puoi fidare di nessuno, che la fiducia è un bene prezioso da non svendere. Meglio ripartirla tra pochi, pochissimi e vedere se poi è stata ben riposta. Così ridurrai all’osso anche le delusioni.

E per concludere, vi lascio con la citazione della settimana: “Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara” – Mahatma Gandhi

E voi, cosa avete imparato in questa prima settimana del 2017?

15995473_616675338542938_1364606028_n

amore cose che ho imparato fiducia imparare insegnamenti lavoro vacanza
by Francesca Favotto | no comment
share
SeDici buon Natale…
Cose che ho imparato: 2/2017

Related Posts

  • #6: Chi trova un amico…

    febbraio 12, 2013
  • Buon proposito #38: essere grati a chi ci vuole bene

    Buon proposito #38: essere grati a chi ci vuole bene

    settembre 27, 2019
  • SeDici che hai un sogno…

    maggio 3, 2016

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più