È un periodo in cui non ci sarebbe proprio niente da ringraziare. Ma oggi è il giorno del Ringraziamento e anche se non è nostra tradizione, mi piace l’idea di prendermi un momento per ringraziare. E allora mi sono sforzata, ed ecco per cosa ringrazio. Ringrazio perché oggi c’era il sole, dopo giorni di pioggia. Ringrazio perché ho la salute. Ringrazio perché amo e sono amata. Ringrazio perché anche se chi amo non ha la salute, stiamo lottando per conquistarla. Ringrazio perché nonostante tutto, sono ancora in piedi e riesco…
Tag Of sogno
Gli altri siamo noi
“Ci sorridono in malinconia e tutti vittime e carnefici, e tanto prima o poi gli altri siamo noi”. Umberto Tozzi Sono bianca. Ma alcuni dei miei amici sono di colore: il futuro marito della mia amica lo è, lo erano alcuni miei compagni di classe. Sono cattolica. Ma alcuni miei amici professano altre religioni: c’è chi crede in Allah, chi in Buddha, c’è chi non crede in nulla, persino. Sono colta. Ho avuto la possibilità di studiare, di viaggiare, di conoscere, di aprire la mente, di dire sempre la…
Cose che ho imparato: 45/2017
“Nessun non ce la farai vale quanto un non mollare”. Cranio randagio “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia”, così diceva Erasmo da Rotterdam anni e anni fa. Fino a un po’ di tempo fa, l’avrei ritenuta una cazzata: io, così inquadrata, precisa, con i miei desideri tutti lì, in fila da realizzare. Avevo dei programmi, che sono stati tutti mandati all’aria dal suo arrivo. Un uragano, un tornado di vita, nonostante le condizioni precarie della sua salute. È arrivato e ha spazzato via ogni mia certezza, lasciandomi…
SeDici che vuoi dare una mano…
“Nessun “non ce la farai” vale quanto un “non mollare””. Cranio Randagio In queste settimane è successa una cosa che mi ha fatta pensare. Non riguarda direttamente me e nemmeno qualcuno che conosco di persona. Riguarda Cranio Randagio, un rapper della scena romana. Io lui l’ho conosciuto l’anno scorso a X Factor: mi colpì la sua immagine di rapper maledetto ma dalla faccia pulita, intellettuale, con quegli occhialetti tondi che lo caratterizzavano. Era bravo, ma bravo davvero, dedicò la canzone delle audizioni a suo padre che non c’era più, mi…
SeDici che hai un sogno…
Avete presente le cause perse, quelle storie di riscatto che si vedono solo nei film, che ti appassionano perchè alla fine è più facile fare il tifo per un perdente che prova a fare l’impresa, piuttosto che per un vincente abituato a vincere? Sì, quelle storie che “Ma è impossibile che succeda nella realtà, dai!”, talmente sono lontane dall’avere le carte in regola per farcela o dall’essere nate sotto una buona stella per toccare il cielo con un dito… Storie come quella del film “Le riserve” o per esempio, Rocky…
La parola della settimana è… SOGNO
La parola sogno deriva dal latino sŏmnium, der. di somnus «sonno», ovvero secondo il dizionario si riferisce a “ogni attività mentale, anche frammentaria, che si svolge durante il sonno”; in senso lato, è un’“immaginazione vana, fantastica, di cose irrealizzabili”. Insomma, secondo la nostra lingua italiana, ha un’accezione quasi negativa: o bisogna dormire oppure si è degli illusi per poter sognare. E invece. I sogni possono avvenire anche da svegli, anzi bisogna essere belli determinati e presenti per far sì che i sogni, quelli ad occhi aperti, si realizzino. Chi di…
#10: La forza dei sogni
Da piccola sognavo di fare la paleontologa: adoravo i dinosauri, ne conoscevo a memoria tutti i nomi e le caratteristiche, anche dei più difficili e sconosciuti e il primo film che obbligai i miei a vedere al cinema con me fu proprio Jurassic Park. Poi, crescendo, arrivò Carrie Bradshaw e il suo mondo fatto di scarpe, borse e una rubrica sul New York Star e nulla fu più lo stesso: decisi che anch’io sarei arrivata a quei livelli (senza contare però che quelli erano i mitici anni Novanta, la crisi…