Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
gennaio 13, 2017

Siamo una famiglia

  • Strettamente personale
Siamo una famiglia

Pensavo che essere una famiglia dipendesse unicamente dal fatto di essere sposati, di avere firmato delle carte che ne attestassero lo status quo. Di poter chiamare marito il partner solo se era scritto ufficialmente da qualche parte. Sorridevo quando sentivo due conviventi dire: a noi non serve altro per sentirci famiglia. Che cretina che ero.

Da qualche tempo – da quando cioè mi sono trasferita a casa di lui, da quando la malattia è ricomparsa, da quando all’ospedale ce lo accompagno io e non più i suoi, da quando dentro dall’oncologa a colloquio ci andiamo in due, da quando dormiamo insieme il più delle notti, da quando a breve avremo una casa tutta nostra, da quando sto anche pensando: “Che bello sarebbe avere un figlio” (poi mi faccio prendere dalle seghe mentali del “chi lo manterrà?” o del “i medici non ci danno garanzie sul suo futuro, come possiamo pensare a un figlio?” o molto banalmente “un figlio? Io? Ma mi piaceranno i bambini?”) – io lo chiamo qualche volta “mio marito”. Pensavo mi facesse effetto, invece mi esce molto naturale. E non mi sento in colpa nel farlo, anzi. Una volta mi ci sarei sentita: educata con dei principi e precetti morali e religiosi molto precisi, pensavo che la mia vita avrebbe seguito le tappe canoniche insegnatemi fin da piccola. Ma la vita se ne fotte delle tappe, dei principi e della morale: ti chiede “Vuoi farlo ora? Te la senti? Perché adesso è il momento”.

In questi giorni sono molto giù di morale, brutte notizie sul lavoro mi hanno fatto pensare che forse era meglio se avessi accettato quel lavoro in banca anni fa. Non mi era mai successo. Il solo pensiero di non riuscire a sostentare i miei bisogni e quelli della famiglia mi fa impazzire. Allora mi ha abbracciato e prendendolo in braccio (è lui quello che pesa meno tra i due), mi fa: “Non ti preoccupare, siamo stati destinati a una vita diversa di quella dei nostri coetanei. Se dovessimo sottostare alle regole e alle tempistiche normali, come potremmo pensare di vivere? Non possiamo pensare troppo al futuro noi due, a noi non è garantito. Dobbiamo imparare a vivere bene nel presente, a essere felici qui e ora. Per chi dobbiamo tenere da parte i soldi? Per un figlio che non sapremo mai se avremo? Per una vecchiaia che non avremo mai? Stiamo pagando la felicità – che agli altri è svenduta e nemmeno se ne accorgono – a carissimo prezzo. Ci deve bastare l’amore, che quello ce n’è, tanto”. Colpo al cuore. Deglutisco. Ha ragione: per cosa mi sto crucciando? Cose che già so, ma i nostri limiti seppur conosciuti, ogni tanto si rifanno labili, come quando una leggera nevicata ‘cancella’ i confini e allora occorre una bella spazzata per ritrovarli. Per ritrovarsi.

Siamo una famiglia perché le rare volte che dormiamo separati, non riusciamo a dormire. Siamo una famiglia perché lui è il posto dove voglio tornare ogni volta che sono lontana. Siamo una famiglia perché ci supportiamo e ci sopportiamo a vicenda. Siamo una famiglia perché ci preoccupiamo l’uno dell’altra e mettiamo i nostri bisogni al pari di quelli altrui. Siamo una famiglia perché in casa c’è calore solo se siamo insieme. Siamo una famiglia perché proviamo a progettare il futuro, seppure con una spada che pende sulla testa, retta da un filo troppo fine. Siamo una famiglia perché ci amiamo. E credo che questo possa bastare.

amore famiglia insegnamenti Matrimonio
by Francesca Favotto | 2 comments
share

Related Posts

  • Write my wedding- wedding blogger in tour: si (ri)parte!

    Write my wedding- wedding blogger in tour: si (ri)parte!

    marzo 25, 2016
  • C’è qualcosa che volevo dirti…

    C’è qualcosa che volevo dirti…

    aprile 14, 2017
  • Posso farcela!

    marzo 20, 2015
  • Invi(t)ata speciale: Write my wedding – wedding blogger in tour

    settembre 12, 2014
  • Le suocere sono come le Superga

    luglio 26, 2014
  • Il bacio del buongiorno

    luglio 5, 2013

2 Comments

  1. Roby says:

    come e’ belo quello che scrivi, anche io e il mio ragazzo stiamo passando per tanti problemi, ma ci sentiamo famiglia.Ti cpisco.

    6 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      L’importante è sentirsi qualcosa, la legittimazione degli altri è un di più. Ti auguro il meglio. Continua a leggermi. Ti abbraccio

      6 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più