• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • SeDici...

SeDici che non ce la fai più…

dicembre 7, 2016

Avete presente quella sensazione di turbinio, di essere dentro come a un vortice, tipico di quando si devono fare mille miliardi di cose ed è una corsa contro il tempo e contro tutti? Fai tutto e poi spunta sempre qualcosa di nuovo da fare, ti affanni e poi non basta mai… Allora viene voglia di urlare, di gridare e di mandare tutto all’aria.

Mi è successo nell’ultimo periodo: questo che dovrebbe essere il momento più rilassato dell’anno, quello in cui dedicarsi solo agli affetti e agli addobbi natalizi, per me è invece il più frenetico. Per fortuna – e non me ne lamento – ho preso in carico molti nuovi lavori ed è saltata fuori una trasferta di lavoro la settimana prima di Natale, ma tra famiglia, burocrazia e anche i regali da pensare e da fare, pare che il tempo non basti mai. L’agenda invece che svuotarsi, continua a riempirsi e la mia testa è prosciugata, a corto di idee. Proprio ieri mi veniva voglia di urlare, di chiudere tutto e di lasciare tutto alla deriva. Poi mi son detta: no, alt, sii responsabile, hai delle consegne da rispettare. Però che frustrazione quando gli altri si prendono i loro tempi comodi e tu devi star dietro a tutto, stando sempre sull’attenti.

Ora l’occasione per chiudere tutto c’è: davanti a me c’è un Ponte lungo abbastanza per farci riprendere un po’ di fiato. Abbandonare il campo quando la tensione e il nervoso salgono non è sinonimo di resa, ma di intelligenza: a che pro continuare ad assillarsi, ad arrovellarsi, quando il cervello è saturo di informazioni e stanchezza e non ce la fa? La soluzione migliore è andarsene: disinnescare la bomba. Non sovraccaricare di ulteriori aspettative la situazione, ma lasciare decantare, come il buon vino, che va trasferito in un’altra caraffa, per lasciare indietro i depositi e per favorire l’ossigenazione dei liquidi.

Esattamente come nella vita: quando le cose si fanno pesanti, stanno per scoppiare, si abbandona il campo. Non per sempre, ma per il tempo necessario per fare ordine, riossigenare anima e mente e ricomparire, più forti e illuminati di prima. Io quando sono in crisi sul lavoro, esco fuori in giardino con Buzz, il mio cane, e mi metto a guardare il sole, lasciando uscire tutte le negatività, il pessimismo che mi porta a pensare che non ce la farò a fare tutto. Nei rapporti preferisco prendermi cinque minuti in più, allontanarmi per poi chiarire senza alzare la voce. Non fomentare l’ansia, ma cavalcarla, dominarla, capire che siamo noi a crearla per imparare a distruggerla.

Quindi, SeDici che non ce la fai più in qualsiasi situazione della vita, prendi le distanze: osservando le cose da lontano, appaiono sempre più chiare di quando si è troppo coinvolti. Non lasciamoci avviluppare dal vortice del pessimismo o peggio ancora del vittimismo, ripetendoci che nulla cambierà o che non ne usciremo: tutto si può risolvere se ci si prende la briga e il tempo di comprendere. Non si può trovare una soluzione se prima non si capisce qual è il problema. Uscite da voi stessi per ossigenare lo spirito: rientrerete in voi più solidi e risoluti di prima.

Foto dal sito FRASI Aforismi, Frasi e Aforismi Straordinari
allontanarsi ansia duemilaecredici DuemilaSeDici prendere le distanze rabbia SeDici...
by Francesca Favotto | no comment
share
SeDici che hai paura di soffrire…
SeDici che stai soffrendo…

Related Posts

  • Cose che ho imparato: 17/2017

    Cose che ho imparato: 17/2017

    maggio 3, 2017
  • #28: Almeno, credo

    luglio 16, 2013
  • “A Natale puoi”

    dicembre 22, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più