• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • SeDici...

SeDici che stai soffrendo…

dicembre 13, 2016

È una società che abitua poco al dolore, alla sopportazione. Avete mai fatto caso che quando un bambino si fa male, si fa di tutto pur di farlo smettere subito di piangere? Sicuri che così gli sia passata? Forse non è solo un espediente per mettere fine prima al fastidio del pianto? Se gli si lasciasse il tempo di elaborare lo spavento e poi il male, infine l’accettazione che non è successo niente, non sarebbe meglio, invece che imporgli i nostri tempi più frettolosi? È una lezione che poi si porterà dietro anche da adulto, quella di non saper affrontare il dolore, sia fisico che psicologico.

Quando ci succede qualcosa di brutto, non vediamo l’ora che sia tutto passato o cerchiamo in ogni modo di farlo passare il prima possibile: c’è chi alla prima avvisaglia di mal di testa, si fionda sull’armadietto delle medicine; chi viene lasciato, si lancia sulla prossima storia senza crederci davvero; chi non vuole pensare ai problemi, ottenebra la mente con diversivi come l’alcool o peggio, la droga. Ma così non risolviamo nulla: il dolore è ancora lì e quando ci sembra che se ne sia andato, torna a chiedere il conto con gli interessi.

Proprio ieri era una giornata no per me: niente sembrava andare per il verso giusto, brutti pensieri continuavano ad attraversarmi il cervello e non son riuscita a produrre nulla di sensato in un’intera giornata. Cosa fare? Forzarmi a lavorare, rifuggire i pensieri guardando un film, uscire di casa per non pensare? Niente di tutto questo: mi son lasciata cullare dal dolore, l’ho attraversato tutto, non sono fuggita e l’ho guardato in faccia. Ho guardato in faccia le mie peggiori paure, ci ho fatto i conti. Avrebbe potuto essere una giornata persa, secondo molti; per me è stata una giornata proficua: è il modo della vita per prepararmi a superare ciò che mi spaventa, a essere in grado di uscire ancora più forte dalle situazioni che mi terrorizzano. Nessuno mi ha messo fretta, in primis io non ho messo fretta a me stessa.

Perciò, SeDici che stai soffrendo, lasciati attraversare dal dolore, non rifuggirlo. Guarda in faccia ciò che ti fa paura, ciò che ti tormenta e accetta i tuoi limiti: conoscerli è l’unico modo per imparare a superarli. Fermati, respira, osservati dentro, impara: solo quando smetti di piangere e tremare, ti rendi conto che tutto ciò che ti sta facendo soffrire adesso, un giorno ti tornerà utile. E che non era niente di spaventoso o insormontabile. Era la fretta di uscirne il prima possibile a non consentirti di capirne il senso: perchè come la gioia, anche il dolore è un’esperienza e se vissuta fino in fondo, non può che renderti migliore. Prenditi il tempo di essere triste oggi: imparerai a essere felice domani.

Foto dal sito La Mente è Meravigliosa
dolore duemilaecredici DuemilaSeDici paura SeDici... sofferenza soffrire
by Francesca Favotto | no comment
share
SeDici che non ce la fai più…
SeDici buon Natale…

Related Posts

  • SeDici che mi vuoi bene…

    SeDici che mi vuoi bene…

    settembre 23, 2016
  • Buon proposito #40: imparare la resilienza

    Buon proposito #40: imparare la resilienza

    ottobre 11, 2019
  • “Heaven out of hell”

    ottobre 27, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più