Il cancro mi aveva già insegnato a vivere giorno per giorno. Il Covid-19 ha sparigliato le carte e mi ha insegnato a vivere secondo per secondo. Non si possono più nemmeno fare programmi da qui a domani: dire “A settimana prossima” sembra darsi appuntamento a fra un anno. Continuo comunque a programmare l’agenda per la settimana seguente ogni domenica sera: mi dà un senso di normalità, mi placa l’ansia, anche se novembre è tornato a essere quasi bianco. Così queste 24 ore di fuga dalla realtà mi sono sembrate una…
Tag Of amicizia
Dove sta la felicità?
In questi giorni sto ricominciando a segnare sull’agenda i primi pranzi, aperitivi, colazioni con amiche e colleghe. Mi son sentita di nuovo viva, come uscita da un sonno lungo mille anni. Stiamo sempre a pensare che siano le cose incredibili, grandi, inaspettate, adrenaliniche a far tornare a battere il cuore. La felicità sta nelle piccole cose.…
Un amico è così
“È come un grande amore, solo mascherato un po’, ma che si sente che c’è nascosto tra le pieghe di un cuore che si dà e non si chiede perché”. Laura Pausini Voi sapete che cos’è l’amicizia? Io credevo di saperlo, ma lasciate che vi racconti una storia. “Dammi il tuo indirizzo, voglio fare un regalo a Matteo”. “Ma non devi!”. “Io voglio”. Francesca è così, un cuore cocciuto e generoso, solare e affettuoso. Una conoscenza nata sui social e poi diventata reale in un abbraccio davanti a un…
Un amico è così
“E ricordati che finché tu vorrai, per sempre al tuo fianco lo troverai, vicino a te, mai stanco perché un amico è la cosa più bella che c’è”. Laura Pausini Sguardo alto, fiero e vigile, di chi ne ha viste tante. Il veterinario dice che hai già 90 anni, le tue zampe scricchiolanti e cedevoli lo confermano, ma il tuo cuore è ancora quello entusiasta e felice di un bimbo. Hai preso per mano il tuo papà, spingendolo a rimettersi in piedi e a non lasciarsi andare mai; mi hai…
Cose che ho imparato: 48/2017
“È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese”. Charles Bukowski L’albero per me significa Natale, come nessun’altra cosa al mondo: le luci accese, le palline scintillanti, i regali che sbucano da sotto i rami. Il mio albero, il primo fatto in casa mia poi, è famiglia. Perché dentro c’è tutto l’affetto e l’amore che ci circonda: c’è l’albero che ci è stato regalato dal nostro caro amico Lele,…
Cose che ho imparato: 27/2017
Vi siete mai sentiti impotenti? Sì, incapaci di fare qualsiasi cosa davanti a una situazione che non riuscivate a gestire al meglio e intanto sentivate di stare perdendo prezioso tempo per rimediare? Ecco, è così che mi sono sentita io questa settimana. Attimi di puro terrore in cui ho creduto di poter perdere Buzz. Sì, Buzz, il cagnolone mio e di Teo, 12 anni di puro amore peloso, che questa settimana ho temuto di perdere. Buzz è stato azzannato al petto da un cane lupo che è il doppio di…
Cose che ho imparato 23/2017
«E poiché hanno seminato vento/raccoglieranno tempesta». Osea 8, 7 Gesù parlava di seminare zizzania in mezzo al campo con il buon seme, per guastare il raccolto. Oggi voglio parlare del seminare: no, non in senso letterale, e quindi di contadini e di campi da arare, ma in senso figurato, proprio come faceva il buon Gesù più di due millenni fa. Con quella parabola, e più in generale nel Vangelo, ci viene insegnato che non vale la pena seminare discordia, disarmonia, disaccordo e cattiveria: prima o poi si viene estirpati come…
SeDici che vuoi essere d’aiuto…
Domanda: perchè per farsi ascoltare bisogna sempre arrivare alle situazioni estreme, ai ferri corti? Non bastano le prime avvisaglie di crisi, i primi ammonimenti per farci capire che siamo fuori strada e che stiamo perdendo il polso della situazione? Dobbiamo sempre arrivare a esaurire le proprie risorse e la pazienza altrui per renderci conto che è troppo tardi? In questi giorni mi sono arrivate alle orecchie storie diverse ma con esiti simili: una coppia che si è lasciata dopo anni che stavano insieme e in prossimità di fare il grande…
“La compagnia”
Quanto mi piacciono le cose semplici, non studiate, improvvisate? Quanto mi piacciono le serate in compagnia, dove basta un gioco in scatola, una torta alle carote e un manipolo di buoni amici per esser felici? È successo così questo weekend: faceva freddo, la voglia di uscire non era molta, le energie e le forze del mio compagno non erano al cento e così abbiamo proposto una serata in casa a fare i buoni vecchi giochi in scatola, accompagnati da un po’ di Coca Cola e una tortina portata da una…
“You’ve got a friend”
Son giorni duri, carichi di tensione, di preoccupazioni, di paure e angosce: quando c’è di mezzo la malattia, anche provare a sorridere può essere molto dura, poiché annulla quel senso di meraviglia e di disincanto nei confronti del futuro, ti toglie la voglia di sperare, di guardare avanti, e così anche la voglia di vivere. Ti chiedi: “Perché devo continuare a lavorare, a mangiare, a sognare, se non ho la certezza di esserci?”. Eppure, se ci credi, i miracoli accadono. Accadono a chi ha gli occhi e il cuore predisposti…