• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

Tag Of grazie

    • Dillo con una canzone

    Cornflake girl

    ottobre 1, 2018
    Cornflake girl

    “Never was a cornflake girl, thought it was a good solution hanging with the raisin girls”. Tori Amos   Nata nel mese in cui comincia la vendemmia e le foglie iniziano a cadere, ho avuto sempre insita in me quella decadenza, quel senso di fine, ma non fine a se stessa, bensì per dare inizio a qualcosa di più bello. Oggi sono 33, ma me ne sento sulle spalle almeno il doppio, tanto che a volte mi chiedo dove sia la via d’uscita più vicina e se avrei la forza…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Dillo con una canzone

    Thank U

    luglio 30, 2018
    Thank U

    “E se smettessi di essere masochista? E se ricordassi la mia divinità? E se piangessi sfrontatamente fino a finire le lacrime? E se non mettessi sullo stesso piano la morte e la fine?”. Alanis Morissette   A.D. 1998. Una cantautrice famosa, all’apice della sua carriera, pubblica un singolo in cui ringrazia le cose più disparate e nel video compare nuda, abbracciata dai passanti. Una ragazzina rimane rapita da quelle immagini così dirette e da quel testo così intimo, ma legge su Tutto Musica che la canzone è il risultato di…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Dillo con una canzone

    Oh, vita!

    giugno 18, 2018
    Oh, vita!

    “Come posso io non celebrarti vita? Oh, vita! Oh, vita!”. Jovanotti È successo ieri sera. E cazzo, ci sono ricascata stamattina. Ieri sera, mentre guidavo nel tramonto, tornando a casa da yoga. Stava cominciando a piovere, nell’aria quell’odore intenso e acre di erba bagnata. Scendendo, mi sono fermata un attimo sotto quelle gocce benedette. E chiudendo gli occhi, è successo: mi è scoppiato il cuore, mi sono sentita immensamente, eternamente grata. E non so bene neanche per cosa: in casa mia a volte c’è tanta sofferenza e difficoltà, da non…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Dillo con una canzone

    Questa sono io

    maggio 25, 2018
    Questa sono io

    “Col mio marcio inconscio sono, questa sono io sono, col mio senso storto sono, le mie fantasie sono, le mie gelosie sono, che mi piaccia o no sono, quello che sono sono”. Prozac + “Sei una donna eccezionale, tu non sai nemmeno cosa sei e cosa rappresenti…”. “Quanto sei bella, ti leggo sempre: grazie perché sei un dono”. In questi giorni ho riabbracciato persone che ho visto solo una volta nella mia vita, eppure. Quanto si può lasciare agli altri in un solo istante di condivisione? Molto, se solo abbandoniamo…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Cose che ho imparato

    Cose che ho imparato: 38/2017

    settembre 29, 2017
    Cose che ho imparato: 38/2017

    L’abbraccio di mio padre. Mia sorella che si sveglia alle 7 per andarmi a prendere la mia brioche preferita. Lo sguardo amorevole di mia madre. I pensieri degli amici. L’affetto di chi ti conosce soltanto, ma sembra conoscerti davvero. La distanza di chi dovrebbe conoscerti davvero, e invece. Lui che ti stupisce in mille maniere, ancora dopo tutti questi anni. Una pastasciutta e il mio programma preferito. Sono arrivata a un’età in cui invece di maledire chi se ne va, ringrazio chi resta. Quindi grazie a tutti voi che siete…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Cose che ho imparato

    Cose che ho imparato: 37/2017

    settembre 22, 2017
    Cose che ho imparato: 37/2017

    Questa settimana ho re-imparato due cose, due concetti anche banali, ma importanti, che è meglio non scordare mai. Il 21 settembre, giorno in cui si dice arrivederci all’estate e si dà il benvenuto all’autunno, è anche la Giornata Mondiale della Gratitudine. Direte voi: che bisogno c’è di ricordarci di dire grazie? Non lo facciamo già ogni giorno. Se hanno addirittura dovuto istituire una giornata solenne evidentemente no, o non abbastanza. In ogni caso, senza nemmeno farlo apposta, proprio quel giorno mi è stata servita l’occasione per capire quanto fanno bene…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Alla ricerca della felicità

    “Scrivimi”

    novembre 17, 2015

    Ormai da qualche tempo non abito più con i miei. Certo, non immaginavo così la vita a due, la convivenza o matrimonio che dir si voglia, ma è arrivata in questo modo, travolgendoci, e tant’è, la portiamo a casa così quest’esperienza. Ovviamente mi manca molto la mia famiglia e quei momenti di spensieratezza che contraddistinguevano quella vita abitudinaria: dormire con la mia sorellina, cenare tutti insieme, anche sentire i litigi dei miei, che significavano ‘essere a casa’. Non che adesso non li veda o senta tutti i giorni, e però…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Parole in azione
    • Uncategorized

    La parola della settimana è… GRATITUDINE

    febbraio 25, 2014

    L’etimologia della parola gratitudine ha diverse origini: dal sanscrito GÛRT-A = piacevole, benvenuto; dal greco CHAR-TÓS = piacevole, giocondo e dal latino GRATITUDO – GRATUS = grato nel senso di riconoscente. Secondo il dizionario Devoto-Oli, gratitudine è un “sentimento di affettuosa riconoscenza per un beneficio o un favore ricevuto e di sincera completa disponibilità a contraccambiarlo” e secondo il dizionario Garzanti, equivale a “riconoscenza”. Potremmo sintetizzare che la gratitudine significa mostrare apprezzamento, riconoscere il bene che riceviamo e di cui godiamo e testimoniarlo dicendo: “Grazie”. Una parola tanto semplice quanto…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | 2 comments
    share
    • Esercizi della felicità
    • Uncategorized

    #13: Grazie a… noi!

    aprile 2, 2013

    Qualche esercizio fa, più precisamente l’esercizio #2, avevamo ribadito il fatto di quanto fosse importante sapere dire Grazie a chi ci circonda: dal barista che ci fa il cappuccino alla mattina al signore che ci aiuta con il passeggino a scendere in metro; dal collega che fa cambio turno per farci un favore a nostro marito che ci ha preparato la cena. Ma quante volte ci ricordiamo di dirci Grazie? Noi dovremmo essere le persone più importanti per noi stessi, ma spesso ci dimentichiamo di gratificarci. La crisi economica ci…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | no comment
    share
    • Esercizi della felicità
    • Uncategorized

    #2: Imparare a dire grazie

    gennaio 18, 2013

    L’altro giorno stavo pensando e ripensando a cosa mi fa davvero arrabbiare (sì, perché non sono Santa Maria Goretti, anzi, la mia velocità nell’incazzarmi è proverbiale!) e una di queste cose è la mancanza di gratitudine. Avete presente quando in una metropolitana affollata vi alzate per lasciare il posto a una donna incinta o a una persona anziana e questa vi guarda, con un sogghigno che pare dire: “Potevi muoverti prima?” oppure quando portate la zia all’ospedale a fare le lastre e questa poi scende dall’auto e non dico grazie,…

    Curiosa? Continua a leggere!
    by Francesca Favotto | 3 comments
    share

Navigazione articoli

Newer Posts 1 … 6 7

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più