• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • Esercizi della felicità
  • Uncategorized

#14: Trasformiamo il dolore

aprile 9, 2013

Siamo a questo mondo da abbastanza anni per aver capito che alla felicità sta contrapposto in maniera uguale se non maggiore il dolore. Ogni volta che le cose vanno bene, abbiamo paura che la ruota giri e con essa arrivino le batoste. Ma il dolore non si può evitare. Fa parte della nostra vita, continuamente, incessantemente. Ci ricorda che non possiamo programmare tutto, che non siamo infallibili, che siamo umani. Ci mette continuamente alla prova per vedere quanto siamo forti, quanto vogliamo qualcosa, quanto teniamo a noi stessi e a chi ci circonda. Il dolore è parte integrante della vita perché ha sempre qualcosa da insegnarci, anche quando sembra ci voglia solo castigare. E allora impariamo a trasformarlo in una lezione da assimilare, a trarne il buono anche quando sembra che non ci sia. Perché come titola il romanzo di Peter Cameron, “Un giorno questo dolore ti sarà utile”.

C’è chi prova a tenersi dentro tutto per sé, ma non è sano, perché tentare di nasconderlo o di far finta che non sia mai successo nulla sarà ancora più deleterio e devastante. Il dolore è una forza prorompente che ci costringe a guardarci in faccia, a fare bilanci, a capire cosa vogliamo e dove vogliamo andare. C’è chi invece lo sfoga fisicamente: ballando e urlando nel silenzio della propria camera, tirando qualche pugno al sacco appeso al soffitto, andando fuori a correre finché non è sfinito. Tutto va bene, l’importante è che questo non aiuti a spegnere il cervello, ma anzi ad accenderlo affinché elabori il lutto e il dolore si trasformi in qualcosa di buono.

Proviamo con questo semplice esercizio: prepariamoci un bel bagno caldo, con tanto di musica di sottofondo e di candele profumate, e immergiamoci. Ripensiamo al dolore che abbiamo provato ultimamente, mettiamolo a fuoco e cerchiamo di capire da cosa deriva. Poi, buttiamolo fuori tutto, urlando o piangendo. Una volta finito il bagno, mettiamo nero su bianco tutte le sensazioni provate, le emozioni. Ripieghiamo il foglietto e affidiamolo a un corso d’acqua, che sia un canale, un fiume o un ruscello di campagna. L’acqua lo porterà via, insieme al nostro dolore. Per sempre. E noi potremo rinascere come persone nuove, finalmente liberate e pronte a ricominciare a vivere, consapevoli però che il dolore è sempre lì in agguato, ma ora capaci di affrontarlo e trasformarlo a nostro vantaggio.
(Esercizio liberamente ispirato al libro “Esercizi di felicità” di Monica Amarini Colosimo)

acqua bagno caldo dolore felicità sfogare sfogo
by Francesca Favotto | no comment
share
#13: Grazie a… noi!
#15: Viva il ‘fatto a mano’!

Related Posts

  • There is a light that never goes out

    There is a light that never goes out

    novembre 23, 2018
  • SeDici che non puoi…

    giugno 28, 2016
  • SeDici che vuoi essere accettato…

    gennaio 26, 2016

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più