Per essere felici non esiste una formula, una regola, ma se ci fosse, perché non metterla in pratica? Beh, io l’ho scoperta e ho deciso che mi lascerò cambiare la vita in meglio da questa breve equazione. Messa a punto dal dottor Todd Kashdan, prevede una serie di azioni da ripetere un tot di volte al giorno. Vi sorprenderete di quanto possa essere efficace per ritrovare il buonumore e la gioia di vivere. Eccola:
(Mx16 + Cx1 + Lx2) + (Tx5 + Nx2 + Bx33)
Facciamo così: prendete un foglio da disegno, scrivetela su a caratteri cubitali in pennarello e appiccicatela in un posto che possiate vedere tutti i giorni, per esempio davanti alla scrivania, sul frigorifero, sull’anta dell’armadio… E ancora, prendete un foglietto e scrivetela su in penna, poi mettetelo nel portafogli, così ogni volta che lo aprite, lo avete come promemoria. Insomma, più volte al giorno la guardate, più vi entra in testa e più vi ricordate di metterla in pratica!
Ma cosa significa?
(Mx16) vuol dire “Momento”, ovvero vivere pienamente ogni momento della giornata. Cercate di prendere consapevolezza della realtà intorno a voi di cui forse date per scontata la presenza: ascoltate i suoni, sentite i profumi e guardatevi attorno. È importante ricordare a noi stessi che siamo svegli e attivi per una media di circa 16 ore al giorno. Un consiglio: trovate tempo da dedicare a migliorare o mantenere la relazione con una persona importante per voi.

(Cx1) vuol dire “Curiosità”, ovvero siate curiosi. Una volta al giorno, cercate di esplorare un lato sconosciuto della vostra vita. Per esempio, se vi guardate in giro con curiosità e ascoltate le persone che vi circondano, potreste scoprire che vi piacerebbe fare o provare cose che non pensavate “facessero per voi”, come esplorare una città che non avete mai preso in considerazione, frequentare un corso di pittura, dedicarvi al volontariato, coltivare fiori etc.

(Lx2) sta per Love, “Amore”, ovvero amate quello che fate. Fate qualcosa che vi piace, vi gratifica e vi emoziona veramente almeno due volte al giorno e per migliorare le vostre relazioni, una volta al giorno trovate qualcosa da fare insieme alle persone che amate.

(Tx5) sta per Think of other first, ovvero “Prendetevi cura degli altri”: pensare agli altri non significa pensare solo agli altri. Infatti, potete trarre grandi gratificazioni personali nel prendervi cura degli altri semplicemente facendo qualche complimento, ascoltando attentamente chi vi parla o facendo una buona azione che faccia sentir bene la persona che la riceve. Quante volte al giorno? La dose raccomandata è 5 volte al giorno. Un buon esercizio? Mandate un sms ogni giorno a un amico/parente per informarvi su come sta: costa poco, ci mettete qualche istante e fa sentire importante chi riceve l’sms. E magari potreste ricevere qualche notizia inaspettata in cambio.

(Nx2), ovvero Nurture relationships, cioè “Coltivate le relazioni”: i ricercatori hanno scoperto che le persone più felici al mondo hanno almeno una persona a loro vicina con cui hanno una relazione personale e stretta. Due volte al giorno fate uno sforzo e dedicate del tempo di qualità ad un membro della vostra famiglia, un parente, un amico o al partner. Un suggerimento? Invitate un’amica per un centrifugato o un tè: oltre alla sorpresa, condividerete un momento di benessere e bellezza.

(Bx33) sta per Body, ovvero “Prendetevi cura del vostro corpo”. Questo non significa stare a dieta stretta o fare un’intensa attività fisica; basta mangiare sano tre volte al giorno e fare una passeggiata di 30 minuti al giorno. Ascoltate il vostro corpo e il vostro bisogno di riposo, prendetevi cura di pelle e denti almeno due volte al giorno. E starete subito meglio!

Ecco la formula della felicità: è molto semplice da mettere in pratica, basta volerlo! Essere felici si può, ma soprattutto si deve: iniziamo ora!
Grazie a Eubeauty Antiaging Medical Center per la consulenza.
fantastico!!!!!!! formula da mettere in pratica assolutamente 😉
Hai provato?! Funziona? 😉 Un abbraccio!
Ma quante ore hanno le vostre giornate? Dimenticavo…io per vivere devo anche lavorare. Bella da scrivere, in pratica la vedo un po’ dura. Diciamo che è utile come spunto, da prendere per quello che vale. Ciao
Le mie giornate hanno 24 ore come le tue. Uno spunto era e uno spunto deve rimanere. Se scegliamo di essere felici, almeno per trenta secondi al giorno, però.
Un abbraccio!