Amici wedding planner e floral designer, ma non solo: sta per arrivare un evento che davvero non potete perdervi! Dal 27 febbraio al 3 marzo, nella impareggiabile cornice di Firenze, si terrà la 2^ edizione dei Vivi Events, eventi di alta formazione destinati ad aspiranti operatori nella event e wedding industry e ai professionisti del settore, inseriti nel contesto di una città e un territorio con enogastronomia, artigianato, bellezze naturali e storico-artistiche ben precisi, tutti da scoprire. L’obiettivo? Trasmettere conoscenze e professionalità emozionando, condividendo saperi e valorizzando tradizione, arte e cultura della città ospite.
Vivi Events è un format ideato da Novia Weddings and Events, agenzia specializzata in corporate events, cene di gala, matrimoni di lusso e destination weddings in Italia, composta da Sara Tosi e Roberta Ferocino, amiche accomunate dalla passione per il teatro, gli studi di regia, il set design e l’event planning.
Grazie all’esperienza acquisita negli anni, nell’aprile 2016, Sara e Roberta organizzano in Puglia “The Floral Experience”, evento dedicato al floral design tenuto da Karen Tran, icona internazionale del settore, scegliendo come location Borgo Egnazia, resort di lusso, vincitore nello stesso anno del premio “Virtuoso” come migliore hotel del mondo.
Nel novembre 2017, a Matera, danno vita alla prima edizione “VIVI”, evento di alta formazione unico nel suo genere. Quattro giorni di lezioni con affermati professionisti della wedding industry, fra i quali Federica Ambrosini, floral designer, ed Elisa Mocci, wedding designer, inframmezzate da esperienze emozionali e dalla valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti enogastronomici lucani.
Quest’anno, il team organizzativo si amplia e si arricchisce della presenza di Ivonia Apicella dell’agenzia toscana Visionnaire Eventi e Simonetta Gavasso, facente parte della famiglia proprietaria di Fabbrica Orobia 15 di Milano, location dal fascino post industriale, teatro di importanti eventi mondani, e proprietaria di Rusted Vintage, noleggio arredi e oggettistica vintage per eventi.
Ma entriamo nel vivo di Vivi Firenze: questa seconda edizione, patrocinata dal Comune di Firenze e dalla Regione Toscana, porterà i partecipanti alla scoperta delle bellezze della città, culla della lingua italiana, sperimentando da vicino la vivacità e la genuinità fiorentina, i sapori e i profumi toscani. Per l’anniversario dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci – su impulso e proposta di Angelo Garini, che terrà una lezione proprio sull’inventore – tutto sarà improntato a riscoprire la cultura rinascimentale, reinterpretando le idee del Genio, primo organizzatore di eventi della Storia.
Tra una cena e una visita, si terranno le lezioni con docenti d’eccezione: Jeff Leatham, direttore artistico del Four Seasons Hotel George V di Parigi e floral designer, specializzato in spettacolari e lussuose installazioni floreali; Angelo Garini, l’architetto dei sogni, uno dei più importanti wedding planner in Italia; Armando Malafronte, event e floral designer, di base a Ravello, nella bellissima Costiera Amalfitana, ed Elisa Mocci, luxury wedding planner, di base in Sardegna, ma specializzata in destination wedding in tutta Italia.
Ecco nel dettaglio, il programma della cinque giorni:
– 27/2: ore 11, check in degli iscritti al Grand Hotel Cavour e prima lezione di scrittura e comunicazione, tenuta dal docente Luca Stoppioni; a seguire, pranzo e “il salotto fiorentino” con Elisa Mocci, che unirà il design all’arte per la creazione di un evento. In serata, conferenza stampa e cocktail di benvenuto con firmacopie di Jeff Leatham.
– 28/2: Masterclass di Jeff Leatham a Palazzo Capponi e cena al Relais Santa Croce.
– 1/3: alta formazione a Palazzo Pucci con Angelo Garini che rievocherà le tecniche di Leonardo Da Vinci, primo organizzatore di eventi della Storia. In seguito, preparazione del Gala Dinner con Armando Malafronte.
– 2/3: lezione con Armando Malafronte. In serata, gala rinascimentale a Palazzo Pucci.
– 3/3: saluti e check out.
Tra gli spettatori e media partner ci sarò anche io, per portarvi alla scoperta di uno degli eventi più
attesi nel mondo del wedding. Ci vediamo a Firenze, quindi? Vi aspetto!
Per iscrizioni e maggiori informazioni: Vivi Events
No Comment