Mi hanno chiesto la differenza tra innamorarsi e amare. Vediamo… Innamorarsi è quando lo vedi per la prima volta e senti il cuore in gola letteralmente; è non vedere l’ora di vederlo ed essere felice appena lo scorgi; è impegnarti a essere la migliore versione di te stessa affinché lui ti scelga per cominciare una vita insieme. Amare è tutta questa roba qui, tutti i giorni; non è impegnarsi perché ti scelga per cominciare, ma perché ti scelga ogni giorno. È svegliarsi e ringraziare di averlo accanto nonostante di notte russi; è vedere le prime rughe comparire sul suo viso e sceglierlo; è vedere i primi capelli bianchi e sceglierlo; è mettere su 15 chili e sceglierla; è sentirsi dire dalla sua oncologa: “No, signora, noi ci impegneremo al meglio, ma suo marito ai 50 non ci arriva”, farsi due conti e sceglierlo; è vederlo ricoperto dalle pustole per via delle cure e sceglierlo. È come scalare la montagna, camminare…
Tag Of wedding
Vi dico la mia sul Green-Conventional wedding!
“Ciao Francesca, stavo cercando un’esperta nel settore wedding per lasciarle qualche domanda cui rispondere in merito a uno studio riguardante riti, usanze e tradizioni legati alle nozze. Matteo, il mio collega, mi ha fatto il tuo nome: ti va di partecipare?”. E così, inaspettatamente, perchè non pensavo di essere menzionata tra gli esperti del settore, ecco qui quello che penso sul green-conventional wedding. [Grazie a Matteo per la menzione e a Espresso Communication per avermi coinvolta] Green-Conventional wedding, si chiama così la nuova tendenza che sta prendendo sempre più piede fra i futuri sposi e che nasce dall’incontro tra le numerose tradizioni che gravitano intorno al mondo delle nozze e la filosofia eco-friendly, entrata a pieno titolo nella vita quotidiana degli italiani, e non solo. Ma se è vero che l’amore è un linguaggio universale riconosciuto e compreso in tutto il mondo, è vero anche che matrimonio che vai, tradizione che trovi. E il Bel Paese, in fatto di…
Save the Date: Zankyou Wedding Breakfast a Stresa
Il 24 maggio andrò a farmi un giretto al lago per lavoro: ok, difficile da credere, ma è così. Con mio grande piacere sono stata invitata alla quinta edizione del Wedding Breakfast, un momento di incontro in un contesto elegante e informale, in cui i professionisti del settore wedding si scambiano opinioni, pareri e consigli su un determinato argomento. Organizzato da Zankyou, il portale che da ormai 10 anni è il punto di riferimento su scala internazionale nel settore nozze per tutti coloro che sognano un matrimonio glamour, questa volta si parlerà di Wedding Tourism in Italia, un fenomeno con cui bisognerà fare i conti (piacevolmente, s’intende): l’ISTAT afferma, infatti, che solo nel 2015 in Italia ci sono stati oltre 7mila matrimoni di coppie straniere, generando un indotto di 380 milioni di euro. Una media di 54mila euro di spesa per ogni matrimonio, che ha avuto circa 50 invitati ciascuno. Ma ha ancora senso parlare di Made in Italy in tempi…
I found my blog in Portofino: dirsi sì nel Golfo del Tigullio
Amore e fortuna. Queste sono state le due parole chiave, ricorrenti, durante il mio viaggio a Portofino per partecipare al press tour “I found my blog in Portofino”, organizzato dalle bravissime Virginia Straneo di Love in Portofino e Fernanda Andriani di Portofinonozze, due esperte wedding planner che amano il loro lavoro, amano organizzare matrimoni da favola, ma soprattutto amano la loro terra e per farla conoscere hanno coinvolto i migliori giornalisti e blogger del settore in un viaggio da sogno. Amore anche perché il matrimonio non ha proprio a che fare con questo? Due persone che si amano, che decidono di unirsi per la vita, circondati dalle persone che amano, nei luoghi del cuore. Dovrebbe essere così. Quando mi coinvolgono in esperienze come queste, se posso dico subito di sì, perché amo il mio lavoro, amo conoscere posti e gente nuova, amo parlare d’amore. Amore, appunto. Ma cominciamo: l’impatto appena scendo dal treno è di meraviglia. Dopo una vita passata…
I found my blog in Portofino: si parte!
Provate a immaginare un posto meraviglioso, romantico, fantastico dove poter pronunciare il fatidico sì? Son sicura che vi verrebbe in mente tra i tanti luoghi che abbiamo nella nostra bella Italia la Liguria, per la precisione la riviera di Levante, con i suoi limoneti, i suoi porticcioli dipinti, la sua poesia. Santa Margherita Ligure, Portofino e Camogli: tutti gioielli incastonati nella costa che hanno ispirato negli anni scrittori e artisti e che saranno i protagonisti di “I found my blog in Portofino”, il press tour organizzato da “Love in Portofino” di Virginia Straneo, Wedding & Event planner, a cui avrò il piacere e la fortuna di partecipare. Il progetto, patrocinato dai comuni di Santa Margherita Ligure, Portofino e Camogli, ha l’obiettivo di promuovere il territorio e le eccellenze locali, con quel mare meraviglioso che incanta e lo spettacolo delle verdi colline, che offrono delizie a km zero. Una cornice unica in cui poter dar vita al sogno più grande: dirsi…
#StartupMonAmour – Oltre Design: oltre i confini dell’ordinario artistico
Eccoci con un’altra puntata – l’ultima di questo 2016 – del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la nostra #consulenteatipica Carolina è andata alla scoperta di un laboratorio grunge nel suo senso più positivo, con resine e installazioni ovunque e un sorriso che spunta dal fondo: Chiara Del Vecchio, 30 anni, titolare e fondatrice di Oltre Design Srl. Nel cuore di Milano, ma facendo la spola con Londra, Chiara attraverso Oltre Design sviluppa e produce innovative installazioni in resina. Quando entri nel laboratorio di Via Clusone a Milano, ti senti a casa. Il team è giovane e il buonumore è il leitmotiv dell’azienda. Un po’ come quando cammini per New York, anche qui cammini con il naso in su, rapita non dai grattacieli, ma dalle installazioni e dalle opere d’arte. Che cos’è e come nasce Oltre Design?: “Oltre Design nasce nel 2015, possiamo quindi definirla…
#StartUpMonAmour – Il giorno perfetto: un sogno che diventa realtà!
Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la nostra #consulenteatipica Carolina è andata alla scoperta de “Il giorno perfetto”: potremmo definirla un’agenzia di wedding planning… ma anche no, è molto di più. A partire dalla sua ideatrice: Glenda Marradi, anima e cuore del progetto, la quintessenza della personalità. Toscana. Elegante. Iperattiva. Geniale. La moda le fa un po’ da cornice, senza dimenticare il lato pratico della vita. Cresce con il pallino di diventare vetrinista, ha un gusto da urlo in fatto di cibi, ma soprattutto nessuno ti sa cucire addosso un matrimonio su misura come lei. Leggiamo insieme cosa è uscito dalla chiacchierata tra Carolina e Glenda… Giorno perfetto: perché?: “Il giorno perfetto è la mia azienda, è il mio brand. Peccato non averlo registrato prima dell’uscita del film, sarebbe stato un bel business! L’ho chiamato così perché quando ho deciso…
#Startupmonamour – Batika Boutique: un’Ape di gioiello!
Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la nostra #consulenteatipica Carolina è andata alla scoperta di Batika Boutique, “scoperta mettendo un like su un post sponsorizzato su Facebook… Tre settimane dopo, ci siamo ritrovate io e Alessandra Baj, la titolare, a bere un tè caldo in una pasticceria di Milano, a pochi metri dalla sua Ape boutique: glamour e street allo stesso tempo”. Un’intervista che ha più il sapore di una chiacchierata tra amiche che si ritrovano dopo un lungo viaggio. In effetti il viaggio è stato lungo… “Dopo anni di esperienza come titolare di un negozio di abbigliamento e prima ancora come commessa sempre nello stesso settore, ho capito che quella non era la mia strada: la rigidità degli orari, i lunghi periodi vuoti, gli obblighi di un commerciante classico non si fondevano con la mia anima creativa, la voglia…
#StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la nostra #consulenteatipica Carolina è andata alla scoperta di Grammo Milano: un atelier dedicato ai… biscotti. Entrare qui significa entrare in una location fatta di spazi lineari, di colori tenui, di oggetti di design. Di profumo di biscotti appena sfornati. Una location dove i più famosi biscotti artigianali personalizzati del momento sono i protagonisti indiscussi insieme a Marta e Paolo, i due founder del progetto. Così, tra un biscotto e una risata, Marta Sangalli racconta la sua favola a Carolina: come è stata pensata, la sua evoluzione, fino alla reale concretezza di un laboratorio, di dipendenti e di un prodotto di qualità finito. Che cos’è e come nasce Grammo Milano? “Grammo, questa la vera ‘brand identity’ regolarmente depositata (Milano è stato apposto solo successivamente per fornire una geolocalizzazione), è nato proprio come una ricetta…
#StartupMonAmour – Il canto del maggio: hai detto matrimonio diffuso?
Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la nostra #consulenteatipica Carolina è andata alla scoperta di un posto magico: Il Canto del Maggio, l’“albergo diffuso” di Simona Quirini e della papera di famiglia Qui Qui, che diventa per ogni viaggiatore una seconda casa. Situato nelle campagne intorno ad Arezzo, è un luogo di cui è difficile non innamorarsi: un po’ romantico, un po’ nostalgico, tanto bello, tanto grande, ma raccolto, immerso nella pace e nel verde. Qui puoi incontrare italiani, stranieri, single, famiglie e i figli di Simona che fanno colazione insieme alla nonna. Il personale è cosmopolita. Al bancone del bar c’è Wilma, una scrittrice olandese che per cercare ispirazione fa la ragazza “au pair”. All’orto trovi Rina, una ragazza giapponese che fa uno stage per replicare esperienza e progetto nel suo Giappone. E poi c’è lei. C’è Simona. Il Sole del…