Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
febbraio 15, 2013

Il più bel San Valentino della mia vita

  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Non c’è niente al mondo che divida l’opinione pubblica più delle feste comandate: chi le odia e chi le ama, non esistono le mezze misure. Anch’io come tutti ho le mie preferite: per esempio, adoro il Natale per la sua atmosfera tutta luci e candele, ma sono indifferente alla Pasqua, non sopporto Capodanno e i compleanni perché non ci ho mai trovato niente da festeggiare, boicotto il Carnevale ma mi piace Halloween, anche se mascherarmi non rientra nella top ten delle ‘cose da fare prima di morire’. E San Valentino? Beh, da paladina dell’amore, per me è una ricorrenza piacevole nell’arco dei 365 giorni, un’occasione come un’altra per organizzare qualcosa di speciale per la persona che amiamo. Certo, consumistica un po’ lo è, ma solo per chi non vuole andare oltre il suo vero significato. Spesso ho incontrato persone che dicevano: “Per me è San Valentino tutti i giorni”, oppure “È un giorno come un altro”, salvo poi scoprire che certo, era uguale a tutti gli altri giorni perché anche quel giorno si erano dimenticati di dire all’altro “Ti amo”. Perché il rischio di dare l’altra persona per scontata è sempre in agguato e noi umani siamo così avvezzi a dimenticarci in fretta dell’importanza di un Grazie o di un Ti voglio bene, ma detti con il cuore e non così tanto per. Nel tran tran della vita quotidiana – porta i bambini all’asilo, vai al lavoro, fai la spesa, prepara da mangiare, vai alla riunione, stira, esci con le amiche – l’amore scivola sempre in ultima posizione nella lista delle priorità e così si finisce per arrivare a casa con una rosa comprata al semaforo o una scatola di cioccolatini impersonale, così giusto “per farla contenta”.

In questi undici anni, San Valentino è stato sempre onorato da me e Teo, niente di eclatante, una cenetta preparata da me o al ristorante, pizza e cinema, bastava che fossimo io e lui. Ma è solo quest’anno che ho capito davvero il senso di questa festa, perché non averla potuta festeggiare, avrebbe significato una grossa perdita per me.

Rassegnata all’idea di non poterlo vedere per via dell’operazione, mai mi sarei aspettata la telefonata di sua madre ieri mattina, che mi dice: “È già in camera, se vuoi vederlo, puoi”. Elettrizzata all’idea, riorganizzo tutti i miei impegni e decido di fargli una sorpresa, chiedendo a sua mamma di non dirgli nulla. Prendo la macchina e mi tuffo nel traffico milanese, decisa a comprargli il libro che desiderava, perché un San Valentino senza regalo, che San Valentino è? Un’ora a Milano passa come niente, mi rimetto in macchina e mi rituffo in autostrada dove rallentamenti, code e imbottigliamenti non si fanno attendere. Uscita a Monza, tiro un sospiro di sollievo e dico tra me e me: “Dovrebbe essere fatta”, ma la prima regola del guidatore di città è: mai sottovalutare il traffico di Milano e hinterland. Altra mezz’ora di coda, quando finalmente riesco a intravedere una luce. Proprio in quel momento, mi chiama lui. “Ciao amore, auguri”. Un tuffo al cuore. Parliamo del più e del meno, facendogli credere di essere a casa, quando invece sono a nemmeno 3 km e dieci minuti di smog. Quando arrivo all’ospedale, parcheggio alla bell’e meglio e mi scapicollo sull’ascensore, impaziente di vederlo. Non appena appaio sulla porta della camera, i suoi occhioni neri si allargano e gli compare un sorrisone da orecchio a orecchio. Il suo regalo per me, il più bello. E allora è stato lì che ho pensato: “Due ore e mezza di macchina, ma la sua felicità vale la pena, oh se ne vale la pena”. Andando via, mi ha detto: “Sei stata la sorpresa più bella”. E sono uscita dall’ospedale, camminando a tre metri da terra, felice persino di affrontare un’altra ora di macchina per tornare a casa.

Questo è stato il San Valentino più bello della mia vita, perché ha avuto il sapore di un miracolo: il primo, quello di sapere che sta bene, e il secondo, quello di averlo potuto vedere anche quando non pensavo fosse possibile. Ecco allora forse il vero significato di questa festa: non sono importanti tanto i regali o le cene organizzate “per forza” o “perché si deve”, ma i pensieri dal cuore, cuciti apposta sui desideri dell’altro, solo per vederlo sorridere. Per imparare poi a meritarci tutti i giorni il suo amore e ricordarci che non il denaro, non i viaggi, non le cene sono il regalo più bello, ma il suo sorriso, fatto apposta per noi.

amore feste regalo San Valentino sorriso
by Francesca Favotto | 5 comments
share

Related Posts

  • Una risata ci seppellirà

    aprile 19, 2013
  • Io sono vetro

    Io sono vetro

    novembre 29, 2019
  • Infinito

    Infinito

    gennaio 19, 2018
  • Save the date: Vivi Firenze con Jeff Leatham e Angelo Garini

    Save the date: Vivi Firenze con Jeff Leatham e Angelo Garini

    febbraio 1, 2019
  • Una storia semplice

    aprile 2, 2012
  • Tutti i giorni, come la prima volta

    agosto 8, 2012

5 Comments

  1. Lauretta says:

    Commovente e bellissimo!

    13 anni ago · Rispondi
  2. Rossella says:

    Ciao Francy! Mi hai veramente toccato il cuore.

    13 anni ago · Rispondi
  3. Francesca Favotto says:

    Grazie ragazze! I vostri apprezzamenti mi fanno molto piacere, continuate a leggermi. Un abbraccio!

    13 anni ago · Rispondi
  4. Matteo says:

    Olè!

    13 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      🙂 😉

      13 anni ago · Rispondi

Rispondi a Matteo Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più