Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
luglio 3, 2017

Il coraggio di scegliere l’Amore

  • Storie di tutti i giorni

“Te lo voglio dire una volta sola, non l’ho mai detto prima d’ora: questo genere di certezza si ha soltanto una volta nella vita”.

Dal film “I ponti di Madison County”

Ve la ricordate Francesca, la protagonista del film “I ponti di Madison County”, interpretata da una strepitosa Meryl Streep? Una ‘semplice’ donna di origini baresi, che per amore si trasferisce nelle sperdute campagne dell’Iowa e per la famiglia si annulla fino a vivere una vita fatta di ‘piccole cose’. Poi, a un certo punto, nella sua vita irrompe un tornado: si innamora, come mai aveva fatto prima. Come mai aveva fatto. In quattro giorni conosce la passione, l’amore vero, che le consuma il cuore e l’anima. Davanti alla scelta se continuare a essere una brava moglie e madre o una donna libera e innamorata, sceglie la prima condizione: emblematica la scena in cui lei sul furgone accanto al marito, in coda al semaforo, ha la mano sulla maniglia della portiera, pronta a scendere per raggiungere Robert, il grande amore della sua vita e ricominciare con lui. Ancora oggi se la vedo, mi viene il magone e piango. Piango forte.

Perchè quanto coraggio ci vuole, quanto dev’essere dura lasciare andar via per sempre il grande amore della propria vita e poi continuare a esistere, aggrappandosi al suo ricordo? Quanto coraggio ci vuole anche a vivere un amore del genere, l’Amore con la A maiuscola, sapendo che poi se ne andrà da te? L’Amore esige sempre un sacrificio grande, altrimenti non può essere definito tale. E io, come Francesca, ne so qualcosa. Ed è una vita che mi sto preparando a questo, anche se pronti non si è mai.

Però mi rivolgo a voi là fuori, che avete la possibilità di essere felici, voi che invece di scegliere l’amore vero, vi accontentate di una tiepida compagnia, di passare la vita insieme a chi vi fa sentire meno sole, invece che insieme a chi vi fa sentire vive: non è mai troppo tardi per essere felici. Soprattutto quando di mezzo non vi sono grandi impedimenti, come possono essere un matrimonio e i figli. La paura di schiantarsi dopo essersi tuffati è tanta, ma l’amore è quella cosa che ti fa sentire libera durante il volo. E che ti aiuta a rialzarti quando atterri. Perchè alla fine ti salva sempre, anche dopo il dolore.

“Noi siamo la scelta che abbiamo fatto”, dice Francesca a metà film, parlando a Robert: la cattiva notizia è che della nostra insoddisfazione non possiamo incolpare nessuno; la buona però è che siamo sempre in tempo per cambiare rotta e scegliere la felicità.

Foto dal sito Cultura e Culture
amore coraggio felicità I Ponti di Madison County Matrimonio paura
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • La tua ultima intervista

    La tua ultima intervista

    settembre 14, 2020
  • Vicini anche se lontani

    Vicini anche se lontani

    marzo 10, 2020
  • Elogio del litigio

    giugno 21, 2013
  • Mai fatta una follia per amore?

    gennaio 23, 2015
  • Ripartono i corsi di Angelo Garini

    Ripartono i corsi di Angelo Garini

    marzo 2, 2018
  • Cambio taglio, cambio vita

    Cambio taglio, cambio vita

    giugno 5, 2020

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più