• Facebook
Skip to content
  • Home
  • About me
  • We for Wedding
  • Contattami

DuemilaeCredici

Sii positivo… Puoi!

  • SeDici...

SeDici di voler capire…

novembre 2, 2016

Una cosa l’ho capita in questa vita: non conoscere, non sapere cosa accadrà, ci mette agitazione, ansia. L’ansia ci spinge ad aver paura. Aver paura ci fa chiudere in noi stessi, ci fa uscire di testa, ci fa diventare più aggressivi. È un circolo vizioso, quello del pregiudizio. Spesso pensiamo di sapere le cose a priori, senza averle prima afferrate, guardate, osservate, capite. Non ci premuriamo di verificare se le cose stanno davvero come crediamo, ci facciamo bastare il ‘sentito dire’.

È come la storia delle ombre cinesi: di primo acchito sul muro vedi figure spaventose, mostruose, da non dormirci la notte; poi giri l’angolo ed è solo la manina di un bimbo che gioca con la luce. Così è anche con ciò che non conosciamo: mia nonna mi diceva sempre “Guarda più da vicino e vedrai che la paura sparirà” e aveva ragione. Un lombrico visto da vicino non sembrava più un serpente mitologico ai miei occhi di bambina; un problema insormontabile non è più tale se lo si affronta con coraggio.

Nessuno ha voglia di imbattersi in mille preoccupazioni e beghe per trovare una soluzione, ma lamentarsi in attesa che qualcuno lo faccia al posto nostro non lo è di certo. È più facile respingere chi è diverso invece di accoglierlo, per esempio una profuga incinta, cercando di proteggere quel poco che abbiamo e di preservarlo per chi amiamo. Ma continuare a chiudere gli occhi non potrà funzionare per sempre. È anche vero che le vessazioni portano alla frustrazione e la frustrazione porta alla voglia di smettere di comprendere, tanto nessuno ascolta. Ma così facendo intanto stiamo perdendo un’opportunità importante: quella di accogliere la diversità, da sempre sinonimo di arricchimento per tutti, di irrobustimento, mai di impoverimento.

SeDici quindi di voler capire, impara a vedere da vicino, a conoscere prima di giudicare: un giudizio affrettato porta ad aver paura e la paura ci mette gli uni contro gli altri. Ogni giorno può succedere qualcosa che ci scombussola la vita, che ce la stravolge, che ci destabilizza, qualcosa di diverso dal percorso che ci eravamo immaginati: cosa dobbiamo fare, chiuderci sotto una cupola di vetro e far finta di non vedere?

Aprirsi verso gli altri è la cosa più difficile che c’è, comporta aprire anche la mente e gli occhi, ma soprattutto il cuore: ma non c’è stato mai fallimento quando si è fatta rete, quando c’è stato dialogo, quando si è messo in circolo l’amore. Perchè conoscere significa comprendere e comprendere vuol dire imparare ad amare.

Foto dal sito Io valgo
capire comprendere duemilaecredici DuemilaSeDici insegnamenti paura SeDici...
by Francesca Favotto | no comment
share
SeDici che vuoi insegnare qualcosa…
SeDici che vuoi fare qualcosa per gli altri…

Related Posts

  • Mi hai fatto bella, mi hai reso forte

    Mi hai fatto bella, mi hai reso forte

    agosto 20, 2020
  • “A Natale puoi”

    dicembre 22, 2015
  • SeDici che sei stanco…

    luglio 26, 2016

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook

Categorie

  • Alla ricerca della felicità
  • Buoni propositi
  • Cose che ho imparato
  • Dillo con una canzone
  • Esercizi della felicità
  • Lasciate che vi racconti una storia…
  • Parole in azione
  • SeDici…
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Essere un fiore è una profonda responsabilità
  • Piccola candela
  • Zona gialla
  • Il mio 2020
  • Dadirri

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su Senza limiti
  • matteo su Senza limiti
  • Francesca Favotto su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Elisabetta D'Ambrogio su Cose che ho imparato: 25/2017
  • Francesca Favotto su About me

DuemilaeCredici

  • Facebook

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più