Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
marzo 29, 2019

#StartupMonAmour: Irma Paulon, quando l’arte diventa impresa

  • Startup Mon Amour

Ed eccoci con una nuova puntata della nostra rubrica più seguita e letta: “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding e delle donne in generale, ideato da #giovaniconlapiva. Oggi la nostra Carolina Casolo è andata alla scoperta di… Venezia e di un’artista molto particolare. Pronti a scoprire chi è? Salite in gondola con noi e… buon viaggio!

Irma Paulon
Irma Paulon

“Venezia! Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre? Venezia! Esiste un nome nelle lingue umane che abbia fatto sognare più di questo?”, così lo scrittore Guy de Maupassant descriveva una delle città più belle del mondo.

“Fabio! Andiamo a Venezia a passare un tranquillo weekend… romantico?”. E così approfittando della settimana della Moda veneziana, a ottobre, eccoci a Venezia. Artigianato, moda, sartorie veneziane. Full immersion di due giorni tra antiche aziende storiche e nuovi designer contemporanei.

E il romanticismo di un weekend veneziano, direte voi, dov’è? Ma sì che c’è, perché Venezia comunque è la città dell’amore, patria di quel Casanova, meta ideale per un weekend a due fatto di spazi emozionanti, aperitivi sfavillanti, cenette a base di magia, atmosfera. Una città “galleggiante”, da cui ci siamo lasciati sedurre, abbandonandoci ai suoi ritmi acquosi.

Irma Paulon
La nostra Carolina Casolo a Venezia

E nello scoprire il lato romantico di questa bella città, ho incontrato il mondo e l’arte di un’artista based in Venice: Irma Paulon.

Artista rodigina, ma veneziana d’adozione, dal 2003 vive in un’incessante ricerca di nuove tecniche e materiali che possano rappresentare la bellezza e la grandezza dell’arte e della natura, trasformandole in pezzi di vita. Mentre dal 2015 inizia a collaborare con aziende importanti impegnate nella trasmissione di valori concettuali legati al mondo dell’arte.

I tratti caratteristici della sua arte? La resina, grande protagonista e base per creare installazioni, dipinti, gioielli e oggetti che stupiscono e conquistano il cuore. Fili di acciaio, fiori, legno, vetro, metallo, plexiglass, pigmenti, colori, pietre dure e tessuti fluidamente si fondono con essa.

Irma Paulon Irma Paulon

Poi, il cuore, tanto amato dalla Paulon, simbolo dell’amore universale. I suoi cuori in resina con sale bianco o sale rosa dell’Himalaya sono veri e propri talismani da trasformare in collane, piccoli portafortuna.

E poi c’è la rosa, altra protagonista. “Il profumo delicato e le tinte pastello dei boccioli evocano lontani sentori di frivole e graziose dame rococò”, mi racconta Irma. Un delizioso bouquet in miniatura!

irma paulon irma paulon

Perché proprio Venezia?: “Ero in cerca di ispirazione, di una nuova energia. L’ho trovata subito. Ho preso le mie tre valigie e mi sono trasferita qui”.

I tuoi soggetti sono tutti esclusivi e di successo, come fai?: “Intuizione, ricerca, sperimentazione, insieme all’esperienza. Sempre con un’attenzione particolare alla natura che mi circonda, una ricerca costante dell’equilibrio della natura”.

Per te un oggetto cosa rappresenta?: “Plasmare, realizzare… Ogni oggetto è un frammento di noi stessi. L’unicità del singolo oggetto scaturisce nel momento stesso in cui si lasciano libere le emozioni. Solo così si raggiunge e si riconosce la bellezza”.

Le opere di Irma sono così uniche e delicate che incontrano anche il gusto del settore wedding, possono essere utilizzate come bomboniere, segnaposto o regalo per i testimoni. Non è infatti da escludere una capsule dedicata, magari abbinata a una casa di moda!

irma paulon irma paulon irma paulon

 

Un’artista come Irma è così eclettica e fantasiosa che quasi tremo a domandarle com’è il suo rapporto con il mondo burocratico e contabile e soprattutto con il commercialista. Vista la professione così snella e poco imbrigliabile in schemi preconfezionati le chiedo se è stato subito semplice o se ha dovuto affidarsi a qualcuno di davvero specifico.

Mentre camminiamo per Piazza San Marco con l’acqua fino alle ginocchia, Irma mi racconta di come prima si occupasse il suo ex marito di queste questioni poco amene e di come invece oggi, essendo un’impresa, si sia dovuta attrezzare. Ma sempre con testa e buonumore. Perché alla fine contabilità, burocrazia e certificazioni diventano un vero e proprio lavoro e quindi volenti o nolenti ci si deve approcciare.

Ma per fortuna, poi Irma può tornare alla sua passione: traendo energia e ispirazione dalla natura, il fiore della rosa conversa e galleggia con la fluidità che la circonda: l’acqua. Insieme all’aria, al fuoco e alla terra, fonde i quattro elementi, diffondendo così l’energia racchiusa. Le opere di Irma sono fatte di luce. Così come ne è fatta lei.

Irma Paulon
Irma Paulon e sullo sfondo Venezia

Ora ci rileggiamo tra due settimane: che realtà ci farà scoprire questa volta la nostra Carolina? Stay tuned e lo scopriremo presto!

Chi è Carolina: Carolina Casolo, ovvero #carolinaconsulente, è una consulente un po’ atipica, che ama poter assistere aziende o persone fisiche che iniziano una propria attività seguendo un sogno, fornendo punti di vista differenti e trovando soluzioni innovative per rispondere alle sempre più particolari esigenze dei clienti. Ecco da dove è nato il suo interesse per il settore del wedding e in particolare per le startup. È la founder di #giovaniconlapiva, la società di servizi e consulenze dedicata ai giovani under 35 che si approcciano al lavoro autonomo.

#Carolinaconsulente #giovaniconlapiva #startupmonamour arte artista bomboniera Carolina Casolo giovani Giovani con la piva idee regalo Irma Paulon Matrimonio nozze segnaposto sposarsi startup Startup mon amour Venezia wedding
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Questione di vocali

    aprile 25, 2014
  • #StartupMonAmour: le perle di Renata Ferrari

    #StartupMonAmour: le perle di Renata Ferrari

    giugno 7, 2019
  • Wēijī

    Wēijī

    giugno 26, 2020
  • Un anno di Noi

    Un anno di Noi

    luglio 29, 2020
  • Da Matteo a Francesca

    Da Matteo a Francesca

    settembre 2, 2020
  • È/non è

    È/non è

    luglio 3, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più