“Te lo voglio dire una volta sola, non l’ho mai detto prima d’ora: questo genere di certezza si ha soltanto una volta nella vita”.
Dal film “I ponti di Madison County”
Ve la ricordate Francesca, la protagonista del film “I ponti di Madison County”, interpretata da una strepitosa Meryl Streep? Una ‘semplice’ donna di origini baresi, che per amore si trasferisce nelle sperdute campagne dell’Iowa e per la famiglia si annulla fino a vivere una vita fatta di ‘piccole cose’. Poi, a un certo punto, nella sua vita irrompe un tornado: si innamora, come mai aveva fatto prima. Come mai aveva fatto. In quattro giorni conosce la passione, l’amore vero, che le consuma il cuore e l’anima. Davanti alla scelta se continuare a essere una brava moglie e madre o una donna libera e innamorata, sceglie la prima condizione: emblematica la scena in cui lei sul furgone accanto al marito, in coda al semaforo, ha la mano sulla maniglia della portiera, pronta a scendere per raggiungere Robert, il grande amore della sua vita e ricominciare con lui. Ancora oggi se la vedo, mi viene il magone e piango. Piango forte.
Perchè quanto coraggio ci vuole, quanto dev’essere dura lasciare andar via per sempre il grande amore della propria vita e poi continuare a esistere, aggrappandosi al suo ricordo? Quanto coraggio ci vuole anche a vivere un amore del genere, l’Amore con la A maiuscola, sapendo che poi se ne andrà da te? L’Amore esige sempre un sacrificio grande, altrimenti non può essere definito tale. E io, come Francesca, ne so qualcosa. Ed è una vita che mi sto preparando a questo, anche se pronti non si è mai.
Però mi rivolgo a voi là fuori, che avete la possibilità di essere felici, voi che invece di scegliere l’amore vero, vi accontentate di una tiepida compagnia, di passare la vita insieme a chi vi fa sentire meno sole, invece che insieme a chi vi fa sentire vive: non è mai troppo tardi per essere felici. Soprattutto quando di mezzo non vi sono grandi impedimenti, come possono essere un matrimonio e i figli. La paura di schiantarsi dopo essersi tuffati è tanta, ma l’amore è quella cosa che ti fa sentire libera durante il volo. E che ti aiuta a rialzarti quando atterri. Perchè alla fine ti salva sempre, anche dopo il dolore.
“Noi siamo la scelta che abbiamo fatto”, dice Francesca a metà film, parlando a Robert: la cattiva notizia è che della nostra insoddisfazione non possiamo incolpare nessuno; la buona però è che siamo sempre in tempo per cambiare rotta e scegliere la felicità.

No Comment