Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
settembre 20, 2017

State curando il vostro giardino?

  • Strettamente personale

Siamo strani. O meglio, lui è sempre stato più strano, più fuori dagli schemi di me. Io son partita con un’impostazione più tradizionale: trovi il moroso, lo tieni per sempre, poi a una certa età ti sposi, matrimonio in pompa magna, niente convivenza, per carità, dei figli e ciaone. Ho tenuto fede solo al tenere il moroso per sempre, per il resto ho stravolto tutti i miei credo. E non perché mi sia stato fatto il lavaggio del cervello, anzi.

Ho quasi 32 anni, non sono ancora sposata, figli per ora non ce ne sono e non ne voglio, tra pochissimo andrò a convivere e semmai mi dovessi sposare, il nostro matrimonio sarà quanto di più lontano dal tradizionale ci potrà essere. Io, lui, i due testimoni, i nostri genitori. Buzz sicuramente. Poi invito a tradimento per una festa insieme agli amici più stretti, ci si troverà tutti intorno a una tavolata lunghissima, con spaghetti aglio olio e peperoncino, musica e allegria in quantità. Niente cose studiate, niente regali e annessi inutili, niente parenti stronzi, soprattutto. Solo chi ha voglia davvero di esserci. Perché quando non ti senti obbligato (e a un matrimonio uno si sente sempre obbligato a esserci!), se ci sei, è perché ci vuoi essere.

Strano? Aspettate di sentire questa. Stiamo arredando casa: nella mia forma mentis ancora in parte tradizionalista, io sarei partita dalle cose materiali, tipo divano, letto, armadi… Queste cose qui. Lui no. Lui sta curando la parte spirituale: studiando il feng shui, ha scoperto che piazzare una fonte d’acqua a nord favorisce la ricchezza. Quindi, insieme al suo amico, si è messo a costruire una Shishi Odoshi, le fontane giapponesi in bambù basculanti, da noi considerate ornamentali. Poi, ha riorganizzato la vetrinetta, riempiendola secondo il principio del bagua, per sapere dove riporre gli oggetti secondo la loro funzionalità. Non abbiamo ancora un letto, ma abbiamo quasi una fontana. Quando lo racconta, tutti lo guardano come se fosse un pazzo. Lo ammetto, anch’io fino a qualche mese fa lo pensavo: “Va sto pirla che invece di pensare alle cose importanti, costruisce le cose inutili”.
Poi, quando uno ha avuto il coraggio di dirmelo in faccia: “Ma tu stai con un pazzo scriteriato”, ho realizzato che forse la cretina sono io, siamo noi che ci consideriamo normali, nel giusto. Più di duemila anni fa, un altro pazzo andava cambiando il mondo, pregando, invece che continuando a fare il falegname come suo papà. Forse il paragone è azzardato, ma forse aveva ragione lui.

Tutti che ci affanniamo a mettere le basi materiali, ma nessuno che bada a mettere quelle che servono davvero: quest’estate ho quasi rischiato l’esaurimento nervoso affannandomi a lavorare il più possibile e a guardare e scegliere i mobili e a mandare avanti la casa… Quando ho rallentato e ho cominciato a pensare più a me e al mio spirito, le cose sono andate a posto da sole. Non avrò ancora un letto, ma ho un uomo che quando mi spiega la vetrinetta contenente tutti i nostri successi, la nostra carriera e il nostro futuro, la racconta con gli occhi che brillano e con un fervore che mi fa capire che per lui la nostra casa è tutto quello che conta.

Mentre arredate casa, mentre organizzate il vostro matrimonio, chiedetevi se state curando la parte più importante del giardino. Perché è molto bello e d’effetto piantare rose, azalee e begonie della migliore specie e con il colore più sgargiante, ma se poi non v’è nessuno che le bagna quotidianamente o non mettete un impianto d’irrigazione automatico, dopo poco non resterà niente.

Credits foto: Graphic Stock
amore casa convivenza cose che contano insegnamenti Matrimonio spirito
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Difenderò il nostro Amore

    Difenderò il nostro Amore

    agosto 22, 2020
  • Cadere e rialzarsi

    maggio 29, 2015
  • La consapevolezza di non sapere

    La consapevolezza di non sapere

    aprile 22, 2016
  • L’abbiccì dell’ammmore

    maggio 4, 2012
  • Save the date: Sposidea 2019 a Villa Castelbarco

    Save the date: Sposidea 2019 a Villa Castelbarco

    ottobre 2, 2019
  • Le cose che più amo di te

    Le cose che più amo di te

    novembre 6, 2015

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più