Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
novembre 17, 2014

Che cos’è l’amore?

  • Faccio cose vedo gente...
  • Uncategorized

Provate a pensare qual è la domanda più difficile che vi è stata mai rivolta. Una recente indagine rivela che i tabù di oggi hanno a che fare con il sesso (ancora) e con lo stipendio. Effettivamente se chiedete a un adulto qual è la sua posizione preferita a letto o quanto guadagna in un mese, molti diventeranno rossi o imbarazzati prima di rispondere. Ma lo stesso, secondo me, accade per una domanda ancora più banale ma non semplice: “Che cos’è l’amore?”. Quanti genitori si son sentiti rivolgere questa domanda e hanno cominciato a farfugliare risposte raffazzonate, spesso arrampicandosi sui vetri, senza ben sapere effettivamente che cosa sia. Perché noi adulti andiamo cercando la risposta filosofica, quella giusta, quella ad effetto che impressiona, senza effettivamente andare a fondo nella cosa.

L’altro giorno stavo leggendo lo speciale Family di Vanity Fair (sì, sono un po’ indietro con gli arretrati!) e mi sono imbattuta nel video di Franck, il bambino protagonista dell’intervista fatta da Silvano Agosti per il film “D’amore si vive”, che nel 1984, all’età di 9 anni, è stato interrogato sulle cose che lo riguardano da vicino – la scuola, i primi baci – ma anche su quello che lo riguardano da lontano – la guerra, il sesso e l’amore. Incuriosita, mi sono andata a rivedere su Youtube questo spezzone [qui il video del bambino Franck] e… ne sono rimasta spiazzata: mi son trovata davanti un bambino assolutamente furbo, molto sveglio, in qualche passaggio anche imbeccato dagli adulti nelle risposte, ma comunque un bambino: puro, semplice nei passaggi, lineare nei ragionamenti.
“Che cos’è un rapporto sessuale? “Da toccarsi e baciarsi. […] Che provi bene, che provi l’amore, che provi… tutto provi, insomma. Cioè, pensi delle cose fuori dal normale quando fai l’amore, no? […] E allora le ho detto che sono molto felice. Lei anche lei. Dopo siamo andati lì, e abbiam giocato, continuamente. Però, eravamo più felici. Cioè eravamo più contenti, giocavamo più… bene insomma”.

Ecco. Più semplice di così… Forse che avevamo bisogno di venirlo a scoprire da un bambino? Eppure, spesso noi adulti non siamo capaci di arrivare dritti al punto, ci perdiamo nel labirinto delle nostre considerazioni, supposizioni, illazioni e immancabilmente al nocciolo della questione non ci arriviamo mai. Forse che per essere davvero felici, per capire davvero che cos’è l’amore dobbiamo tornare a ragionare come quando avevamo cinque anni, dove mio era quello che mi piaceva e facevamo di tutto per conquistarlo, dove un no detto da mamma e papà era una nuova sfida da superare per scoprire ancora una volta dove stavano i nostri limiti? Forse che per capire davvero come gira la vita, dobbiamo tornare a ragionare senza sovrastrutture, ma vedere la realtà per quella che davvero è, senza abbellimenti e retropensieri? C’è un motivo se l’infanzia è l’età da tutti ricordata con più nostalgia e voglia di ritorno.

Vi lascio con che cos’è l’amore secondo questi bambini: le loro risposte sono tanto più spiazzanti quanto più sono vere. Forse per molti problemi che abbiamo o che ci creiamo, sarebbe il caso di andare a chiedere ai nostri figli la soluzione, altroché analisti e psicologi. Perché loro hanno ancora quello sguardo innocente e scevro, quello che ti permette di andare dritto al punto, quella capacità di vedere le cose per quello che sono, che a noi adulti l’andare del tempo e la polvere ha offuscato pian piano.

“L’amore è la prima cosa che si sente, prima che arrivi la cattiveria”. Carlo, 5 anni
“L’amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere”. Susanna, 5 anni
“Quando nonna aveva l’artrite e non poteva mettersi più lo smalto, nonno lo faceva per lei anche se aveva l’artrite pure lui. Questo è l’amore”. Rebecca, 8 anni
“L’amore è quando la ragazza si mette il profumo, il ragazzo il dopobarba, poi escono insieme per annusarsi”. Martina, 5 anni
“L’amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l’altro le dia a te”. Gianluca, 6 anni
“L’amore è quella cosa che ci fa sorridere anche quando siamo stanchi”. Tommaso, 4 anni
“L’amore è quando mamma fa il caffè per papà e lo assaggia prima per assicurarsi che sia buono”. Daniele, 7 anni
“L’amore è quando una donna vecchia e un uomo vecchio, sono ancora amici anche se si conoscono bene”. Tommaso, 6 anni
“L’amore è quando mamma dà a papà il pezzo più buono del pollo”. Elena, 5 anni
“L’amore è quando il mio cane mi lecca la faccia, anche se l’ho lasciato 
solo tutta la giornata”. 
Anna Maria, 4 anni
“Non bisogna mai dire ti amo se non è vero. Ma se è vero bisogna dirlo tante volte. Le persone dimenticano”. Jessica, 8 anni
“L’amore è fare gli scherzetti a Teresa per farla divertire. Lei però non si diverte, forse dovrei regalarle dei fiori…”. Alessandro, 6 anni
“L’amore è sposarsi e avere dei bambini”. Teresa, 6 anni
“L’amore è fare del bene, perché così si sta meglio”. Manuel, 12 anni
“L’amore è amare la mamma”. Ennio, 6 anni
“L’amore è giocare con gli amici”. Elia, 7 anni
“L’amore è Natale”. Enrico, 6 anni
“L’amore è volere bene a tutti. Amo le tagliatelle”. Davide, 7 anni
“L’amore è volere bene ai compagni”. Stefano, 7 anni e mezzo
“L’amore è amare la natura”. Luca, 6 anni
“L’amore è fare un dono”. Nadine, 7 anni e mezzo

Foto dal sito www.stylemepretty.com

amore bambini che cos'è l'amore domande imbarazzanti sesso
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Un regalo per me

    Un regalo per me

    agosto 20, 2020
  • Ecco a voi: Marina Rinaldi – Le Spose

    gennaio 10, 2014
  • Fare l’amore

    Fare l’amore

    agosto 28, 2020
  • La montagna incantata: wedding… in white!

    novembre 13, 2013
  • Jaguar

    Jaguar

    gennaio 14, 2021
  • Buone vacanze!

    agosto 14, 2014

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più