Quando sta male chi ami, tremi. Quando sta male chi ami, sapendo che già sta male, lontano da casa, in un Paese in cui sei straniero, muori. Letteralmente.
Ieri non è stata una buona giornata. Teo non è stato per niente bene, così ci siamo dovuti fermare una notte in più in un posto che da paradiso si è presto trasformato in inferno. Perché quando sei in vacanza e va tutto bene, essere tra le montagne a respirare aria pulita ti sembra la cosa più bella, ma quando stai male e hai bisogno di aiuto, essere a 50 minuti di tornanti dall’ospedale più vicino, è la notizia che mai avresti voluto sentire.
Ieri in una bettola trovata all’ultimo momento, in una fredda hall, con di fianco un karaoke che proiettava lucine sui muri e in cui vi erano dei giapponesi stonati, ho pianto le lacrime più amare della mia vita. Ho temuto di non farcela: è una vita che mi sento impotente, ieri mi son sentita completamente inutile.
E invece, ce l’abbiamo fatta. Perciò grazie. Grazie ai signori del ryokan che si sono resi utili a trovarci un albergo di rimedio e a portarci dal medico del posto; grazie a Valeria, Flavia e Federica per la disponibilità e la vicinanza; grazie ai nostri genitori per esserci stati a qualsiasi ora del giorno e soprattutto della notte. Sapere di poter contare su qualcuno fa tutto quando si è nella disperazione.
Infine, grazie al mio Amore: nonostante fosse lui quello in pericolo non ha mai smesso di essere lucido e incoraggiante. E grazie a me: con la testa nel pallone, ho saputo agire per il bene della nostra famiglia. E nonostante abbia scoperto quanto sia insicura senza lui al mio fianco, ancora una volta col mio amore ho saputo tenerlo qui.
“Sono sereno – mi ha detto ieri sera – Sono destinato a soffrire, come un cagnolino randagio, ma so che ce la faremo perché la vita insieme è più bella”.
Aveva ragione lui: eccoci a Kyoto, in ritardo sulla tabella di marcia, come sempre ormai. Ma felici e sereni, con il sorriso più bello di chi sa che il futuro ce l’ha accanto e non vede l’ora di scoprirlo insieme.
No Comment