Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta protagonista è Shibuse, il primo portale italiano dedicato alle nozze green, dove è possibile trovare bomboniere, partecipazioni, gioielli, abiti, viaggi e regali da inserire nella lista nozze, tutto rigorosamente eco-friendly. La nostra #consulenteatipica Carolina ha scambiato quattro chiacchiere con le due founder del progetto Simona Cipollaro e Adriana Carpenzano e ha scoperto che… Simona, Adriana: presentatevi!: “Io, Simona, sono web content specializzata in tematiche green, invece Adriana è instructional designer e web designer. Entrambe viviamo cercando di ridurre al minimo la nostra impronta ecologica, e crediamo che il web sia un utile strumento per influire sulle abitudini di vita delle persone e contribuire alla nascita di una più forte coscienza ecologica”. Da dove è nata l’idea di Shibuse? “Io avevo organizzato, nel 2012, il mio matrimonio a basso impatto ambientale e da un po’…
Tag Of wedding
Zankyou Wedding Breakfast: l’evento… delle Meraviglie!
Il Paese delle Meraviglie: se avessi mai dovuto immaginarmelo, di certo sarebbe stato come quello ricreato durante il primo Wedding Breakfast d’Italia, un’occasione in cui parlare di tutto quello che riguarda il matrimonio insieme agli esponenti d’eccellenza del settore. Organizzato da Zankyou, il portale internazionale dedicato al wedding, l’evento da favola è stato ospitato dall’hotel superlusso Chateau Monfort, nel cuore di Milano, il massimo in termini di romanticismo: nel Lounge Bar la wedding planner Nataly Olmetti di NOB Eventi ha ricreato l’atmosfera sognante e un po’ fiabesca dell’ora del tè con il Cappellaio Matto, resa più vivace dai tocchi di colori delle creazioni floreali a opera di Elisabetta Cardani. Alzatine piene di dolci leccornie, eleganti servizi da tè, teiere in bilico e una wedding cake decorata con delicate rose: mancava solo di veder passare di lì il Bianconiglio, sempre di fretta! E non è un caso: l’ispirazione per l’allestimento è venuta dalla leggenda che si narra esserci dietro il Chateau Monfort:…
#StartupMonAmour – Laura Calafiore e la magia del fast painting
Eccoci con un’altra puntata del progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la protagonista è Laura Calafiore, la prima fast painter in Italia che porta in scena la pittura Pop-Art a ritmo di musica, una forma di intrattenimento artistico a tutto tondo che si presta in occasione del matrimonio come performance mozzafiato durante il ricevimento o come bomboniera, originale ricordo di una giornata indimenticabile. La nostra #consulenteatipica Carolina ci ha scambiato quattro chiacchiere e ha scoperto che… Quali studi hai intrapreso per iniziare questa carriera da artista? “Nel 1999 sono entrata a far parte della rinomata Accademia Nazionale Francese di Arte, l’ E.n.s.a.d. (Ecole Nationale Superieure des Art Decoratifs), successivamente mi sono laureata allo IED in illustrazione fotografica, prendendo poi la strada della pittura a 360 gradi, ideando questo particolare tipo di spettacolo”. In cosa consiste il fast painting? “Il fast painting sono dipinti totalmente personalizzati,…
Save the date: Wedding Breakfast con Zankyou
Creare sinergie tra i professionisti del settore e dar risalto alle eccellenze italiane del settore Bridal: mercoledì 28 settembre sarà un giorno speciale per due motivi: il primo è che sarà il mio compleanno e sebbene io non ami festeggiare, diventa in automatico un giorno pieno di sorprese; il secondo è che sono stata invitata come wedding blogger al primo Wedding Breakfast d’Italia, organizzato da Zankyou, un evento che come obiettivi ha quelli citati all’inizio, dite niente! Dopo il successo riscosso a Madrid, Parigi, Barcellona, Lisbona, Città del Messico e Zurigo, Zankyou ha deciso di portare il suo Breakfast Wedding Club in Italia, destination wedding molto ambita nonché patria dei migliori professionisti. Location ospite dell’esclusivo evento: l’Hotel Chateau Monfort, il lusso nel cuore di Milano, che per qualche ora sarà luogo di incontro e confronto per i migliori esponenti del settore wedding, coinvolti in un’esperienza sensoriale indimenticabile. Il programma inizia con una raffinata colazione gentilmente offerta dallo chef Andrea Asoli,…
#StartupMonAmour – Lovelybooking, per matrimoni da sogno in Italia
Le vacanze son finite, ahinoi, ma questo significa che riprende il progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Questa volta la protagonista è Elisa Barretta, wedding planner, co-fondatrice e manager didattico della WEA Academy, Presidente dell’Associazione Europea Wedding Planners Professionisti e ora, dopo dieci anni di esperienza nel settore, founder di Lovelybooking, il sito in lingua inglese che permette alle coppie di sposi di tutto il mondo di prenotare le migliori location italiane per il grande giorno e avere supporto nell’organizzazione in ogni dettaglio e che sarà attivo dal prossimo ottobre. La nostra #consulenteatipica Carolina ci ha scambiato quattro chiacchiere e ha scoperto che… Com’è nata l’idea di fondare Lovelybooking? “Dopo l’esperienza maturata in questi anni nel settore dei matrimoni, insieme a mio fratello Giuseppe con cui lavoro da tanti anni, ci siamo resi conto che stava nascendo un’esigenza molto forte nel mercato. Da un lato, ci siamo…
#StartupMonAmour – Wedding Dog Sitter, quando il cane va al matrimonio
Prosegue con la quarta puntata – l’ultima prima delle vacanze – il progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Arthur Schopenhauer sosteneva che chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significhi essere amato… Che concordiate o meno con il filosofo, oggi parliamo di un’attività speciale dedicata ai matrimoni, che coinvolger e si occupa dei nostri amici a quattro zampe: è Wedding Dog Sitter, 1° servizio in Italia di dog sitting professionale per matrimoni. Nato nel 2010, ha già all’attivo duecento matrimoni in tutta Italia e da pochi mesi è cresciuto, diventando un franchising con tre filiali sparse per la Penisola. La nostra #consulenteatipica Carolina ha scambiato quattro chiacchiere con Elisa Guidarelli, founder del progetto, e ha scoperto che… Mi spieghi, più nello specifico, in cosa consiste il vostro servizio? “Il servizio consiste nella presenza di una persona esperta (stiamo pian piano selezionando personale in gamba…
#StartupMonAmour – Zankyou, la rivoluzione 2.0 del wedding
Prosegue con la terza puntata il progetto “Startup Mon Amour”, il viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, ideato da #giovaniconlapiva. Alzi la mano chi di voi sa cos’è Zankyou: immaginiamo che tutte conosciate questo sito, che in pochi anni è diventato un punto di riferimento per chi si vuole sposare, cogliendo le principali tendenze del momento – il digital, lo sharing, il downshifting – anzi anticipandole. Una realtà presente in 23 paesi nel mondo con oltre 1,5 milioni di futuri sposi che lo visitano ogni mese e più di 8 milioni di pagine viste. Ma di preciso di cosa tratta Zankyou? E come ha fatto a diventare la ‘potenza’ che è oggi? A illustrarci questo interessante case study la nostra Carolina, #consulenteatipica, che ha scambiato quattro chiacchiere con Davide Fusco, responsabile contenuti. Zankyou è un nuovo modo d’intendere il matrimonio: ma in cosa è innovativo e quale svolta dà all’organizzazione del matrimonio? “Zankyou è la…
#StartUpMonAmour – Solo donne: sposarsi, facendo beneficenza!
Parte il progetto “Startup Mon Amour”, ideato da #giovaniconlapiva, la società di servizi e consulenze dedicata ai giovani under 35 che si approcciano al lavoro autonomo, di cui vi ho parlato qui. Un viaggio alla scoperta di realtà innovative legate al mondo del wedding, idee inusuali pensate e studiate da ragazzi giovani, cercando di capirne quali sono gli step che ne hanno consentito la fondazione e se in Italia esiste l’informazione necessaria a supporto della neo-imprenditoria in settori non ancora normati. A farci da Cicerone in questo mondo nuovo e intrigante, Carolina Casolo, ovvero #carolinaconsulente, founder di #giovaniconlapiva, una consulente un po’ atipica, che ama poter assistere aziende o persone fisiche che iniziano una propria attività seguendo un sogno, fornendo punti di vista differenti e trovando soluzioni innovative per rispondere alle sempre più particolari esigenze dei clienti. Ecco da dove è nato il suo interesse per il settore del wedding e in particolare per le startup. Quella scelta per cominciare…
#giovaniconlapiva: e la Partiva Iva non avrà più segreti!
Carolina e Giacomo Casolo sono fratelli, ma questo è irrilevante. Quello che importa è che son giovani, con mille idee che frullano per la testa, di cui una diventata un progetto lavorativo in fase di decollo: nel 2015, infatti, hanno fondato il brand #giovaniconlapiva, una società di servizi e consulenze dedicata ai giovani under 35 che si approcciano al lavoro autonomo. “Il nome gioca molto sullo slang usato oggi per parlare di Partita Iva (piva), ma anche sull’espressione per indicare il tipico broncio milanese – spiega Carolina, consulente fiscale e founder – E così riassume perfettamente l’idea di lavoro autonomo che oggi hanno i giovani”. Un brand nato inizialmente come semplice database di informazioni di natura contabile fiscale e del lavoro per i lavoratori autonomi, ma che con il tempo è diventato un punto di riferimento sicuro e chiaro nella giungla burocratica dell’amministrazione finanziaria italiana, in particolare per i giovani. “Non solo ci rivogliamo a coloro che vogliono capire come…
La consapevolezza di non sapere
C’è un detto che recita più o meno così: “Chi sa, fa. Chi non sa, insegna”. Mai come oggi lo trovo perfetto e calzante per me. Da qualche anno, infatti, son passata dall’altra parte della cattedra per parlare di un argomento che mi piace particolarmente e che pratico settimanalmente, ovvero scrivere un blog. Ho cominciato ormai quasi tre anni fa in una scuola media di provincia, per poi passare ai corsi per event planner organizzati dall’architetto dei sogni Angelo Garini, fino alla più recente esperienza durante Wedding update, la convention per chi lavora nel mondo del wedding organizzata da AV Communication a Napoli, dove sono stata invitata a tenere un workshop sull’importanza del blog all’interno di un sito aziendale per farsi conoscere e promuovere il proprio brand. La mattinata è trascorsa nell’aula principale, dove si sono susseguiti una serie di importanti interventi: Giuseppe Rollino, sull’importanza della web reputation; Angelo Garini, che ha svelato i fondamentali per la creazione di un…