Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 13, 2014

Il romanticismo è…

  • Faccio cose vedo gente...
  • Uncategorized

In settimana mi è capitato per lavoro di dover scrivere un pezzo su un sondaggio che chiedeva a mille italiani dai 18 ai +55 anni: “Che cos’è per voi il romanticismo?”. Divertente osservare come con l’aumentare dell’età e dei problemi si passava dall’ideale (un bacio, un abbraccio a chi si ama, io e te per sempre) al concreto (lui che butta la spazzatura, lui che lava i piatti al posto mio). È buffo come davvero all’aumentare della consapevolezza che uno ha di sé e dei propri sentimenti, cambi il modo di valutare anche i più piccoli gesti: quello che agli occhi degli altri, magari può sembrare rude o banale, ai nostri invece è una cosa che ci rende felici. Alla fine, far star bene e sorridere il partner è una cosa romantica, forse la più romantica di tutte.

Visto che l’argomento mi stuzzicava e volevo sentire un parere diverso dal mio, ho fatto il mio personalissimo sondaggio su Facebook e questo è quello che ne è uscito: risposte eterogenee da un pubblico prevalentemente femminile (solo un uomo ha voluto dirmi la sua!) e di diverse età, ma tutte (o quasi) con un unico comun denominatore: l’amore. Del resto, è “l’amor che move il sole e l’altre stelle”, disse il Sommo Poeta. E se lo diceva lui, c’è da credergli.

Cos’è il romanticismo per voi?

“Condividere un’esperienza desiderata profondamente dal partner” – Elena
“Un movimento artistico” – Pamela
“Opere d’arte in una storia d’amore” – Irene
“Un abbraccio dopo una lite, essere presi per mano quando meno te lo aspetti, un film da godersi sul divano abbracciati dopo una giornata di lavoro, guardarsi negli occhi e, dopo anni, ritrovare sempre quello sguardo che ti fece innamorare il primo giorno” – Cristina
“Un gesto o una parola fatta con il sentimento, con il cuore, fuori forse da ogni ragione almeno di questi tempi. Qualcosa di spontaneo, poetico e anche un po’ folle…” – Gianna
“Dedicare attenzioni speciali all’altro, non darlo per scontato, stupire e sorprendere con piccoli gesti la persona che si ama (un fiore colto mentre si cammina, un post-it trovato nel libro che stava leggendo…) , dimostrarglielo ogni giorno” – Letizia
“Il romanticismo, o comunque un gesto di romanticismo, è passare la scopa (tu per una volta) in tutta casa e tornare indietro a staccare la presa e riattaccarla nei pressi dell’ultimo/unico angolo dove non arrivavi” – Simona
“Piccoli gesti d’amore quotidiani che rendono vivo il rapporto di coppia, come un bacio inaspettato sul collo, un pomeriggio insieme nonostante poi sia costretto a recuperare di notte le ore di lavoro perse pur di stare un po’ con lei, il regalo di un sorriso in una giornata “No”, il guardarsi negli occhi sentendosi profondamente amati, un bigliettino lasciato sul cruscotto dell’auto (o una rosa)” – Gloria
“Secondo me, esistono vari modi per esprimere il proprio romanticismo perché in fondo siamo tutti romantici: alcuni lo dimostrano in modo da apparire plateale, altri sono un po’ più riservati e non lo mostrano così facilmente e poi ci sono quelli che agiscono incondizionatamente, seguendo l’istinto, il cuore e non la mente, dove in un istante tutto scompare e rimane solo la persona amata” – Marika
“Il romanticismo è come il fumare: lo sai che ti fa male, ma che fatica smettere!” – Angelo
“Amoreggiare con un buon libro…” – Giorgia
“Romanticismo è anche dedicarsi del tempo, da soli, in due, in tanti. Stare bene: una cena tranquilla, un bicchiere di vino, ma anche solo un tè, quattro chiacchiere e tanta complicità” – Rita
“Il romanticismo é quando ci si guarda negli occhi, ci si sfiora la mano e si sa entrambi che si pensa alla stessa cosa e ti viene lo sfarfallio allo stomaco e i lucciconi agli occhi… e spesso dura 20 secondi netti” – Laura
“Più che qualcosa di specifico, credo che il romanticismo risieda in tutti i piccoli gesti o sguardi che spesso vengono dati per scontati. Romanticismo è qualcosa che si ha nell’animo ed é perciò qualcosa che cambia da persona a persona. Se penso ai miei nonni, per esempio, lui si è seduto per sei mesi, alla stessa ora, sulla stessa panchina nella speranza di rivedere passare in bicicletta mia nonna, cosa che non accadde mai. Ma questa è un’altra storia” – Francesca
“Fino a poco tempo fa ti avrei detto che per me il romanticismo sono messaggi carini, sorprese, frasi inaspettate. Oggi per me il romanticismo è starsi accanto, non c’è niente di più romantico e profondo, starsi accanto non solo per ridere o scherzare, ma anche per supportarsi e per capire ogni giorno che l’amore c’è. Io, che mi sono sempre immaginata scritte sui muri, rose e striscioni, oggi ho capito che il vero romanticismo è nel cuore e nello stare insieme” – Vanessa

Romanticismo è non dover dire mai mi dispiace, o dirselo all’unisono. È sentirlo che si avvicina il mattino solo per darti un bacio sulla fronte. È guardarlo negli occhi e capire quanto tu sia importante per lui. È una viola del pensiero colta per farti tornare il sorriso. È guardare le sue ferite disseminate su tutto il corpo e vederlo perfetto lo stesso. È capire le sue paure e farsi più vicino per condividerle. È prendersi per mano, quando si ha appena finito di discutere. È fare a metà il panino quando si ha fame. È immaginare una vita insieme anche quando la via si fa più difficile. È non aver paura di affrontare un nuovo giorno, perchè sai che al tuo fianco c’è lui.

Foto dal sito www.stylemepretty.com by KT Merry
amore coppia Matrimonio romanticismo sondaggio
by Francesca Favotto | 1 comment
share

Related Posts

  • #StartupMonAmour – bidivi: gioielli per momenti preziosi

    #StartupMonAmour – bidivi: gioielli per momenti preziosi

    luglio 21, 2017
  • Remise en forme prima delle nozze? Ecco i consigli degli esperti di “Posso farcela!”

    aprile 24, 2015
  • Wedding Update: bilancio? Positivo!

    novembre 10, 2014
  • Baci in (s)vendita

    settembre 2, 2013
  • Dietro le apparenze

    ottobre 19, 2012
  • La costruzione di un amore

    La costruzione di un amore

    febbraio 15, 2019

One Comment

  1. La parola della settimana è… ROMANTICISMO | DuemilaeCredici says:

    […] settimana mi è capitato per lavoro di dover scrivere di romanticismo (qui e qui), una parola con diverse accezioni e definizioni, tra le quali la principale dice che è un […]

    9 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più